Foto del docente

Matteo Zaccarini

Professore associato

Dipartimento di Beni Culturali

Settore scientifico disciplinare: STAN-01/A Storia greca

Pubblicazioni

Zaccarini, Matteo, The Lame Hegemony. Cimon of Athens and the Failure of Panhellenism, ca. 478-450 BC, Bologna, Bononia University Press, 2017, pp. 400 (DISCI. STORIA ANTICA). [libro]

Zaccarini, Matteo, The stoa of the Herms in context: (re)shaping paradigms, in: Greek Art in Context. Archaeological and Art Historical Perspectives, London, New York, Routledge, 2017, pp. 132 - 141 [capitolo di libro]

Zaccarini, Matteo, La prova dell’estraneo: l’identità di Soloi di Cilicia tra Greci e barbari, in: Culture egemoniche e culture locali. Discontinuità e persistenze nel Mediterraneo antico, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2016, pp. 91 - 111 [capitolo di libro]

Iannucci, Alessandro; Muccioli, Federicomaria; Zaccarini, Matteo (a cura di): AaVV., La città inquieta. Selinunte tra lex sacra e defixiones, Milano-Udine, Mimesis Editore, 2015, pp. 351 (DIADEMA). [curatela]

Zaccarini, Matteo, Monumenti in movimento. La Piazzetta degli Ariani nelle fonti letterarie e documentarie, in: Il patrimonio culturale tra conoscenza, tutela e valorizzazione. Il caso della ‘Piazzetta degli Ariani’ di Ravenna, Bologna, Bononia University Press, 2015, pp. 45 - 96 (STUDI SUL PATRIMONIO CULTURALE) [capitolo di libro]

Zaccarini Matteo, The Return of Theseus to Athens: A Case Study in Layered Tradition and Reception, «HISTOS», 2015, 9, pp. 174 - 198 [articolo]

Zaccarini, Matteo, Thucydides’ Narrative on Naval Warfare: Epibatai, Military Theory, Ideology, in: Ancient Warfare: Introducing Current Research, Newcastle upon Tyne, Cambridge Scholars Publishing, 2015, pp. 210 - 228 [capitolo di libro]

Zaccarini Matteo, La battaglia all'Eurimedonte in Diodoro e Plutarco: ricezione, modello e frammenti ‘cumulativi’ di storiografia di IV secolo, «RIVISTA STORICA DELL'ANTICHITA'», 2014, 44, pp. 165 - 184 [articolo]

Zaccarini Matteo, Recensione a: Review: PARMEGGIANI (G.) Eforo di Cuma. Studi di storiografia greca (Studi di Storia 14). Bologna: Pàtron Editore, 2011. Pp. 805. €66. 9788855531108., «JOURNAL OF HELLENIC STUDIES», 2014, 134, pp. 169 - 170 [recensione]

Zaccarini Matteo; Iannucci Alessandro; Orlandi Marco; Vandini Mariangela; Zambruno Simone, A multi-disciplinary approach to the preservation of Cultural Heritage: a case study on the Piazzetta degli Ariani, Ravenna, in: Proceedings of the 2013 Digital Heritage International Congress, IEEE The Institute of Electrical and Electronics Engineers, Inc., 2013, 2, pp. 337 - 340 (atti di: Digital Heritage 2013, Marseille, 28 ottobre - 1 novembre 2013) [Contributo in Atti di convegno]

Zaccarini M., Dalla "triere leggera" alla "triere pesante": l'evoluzione della flotta ateniese tra Temistocle e Cimone, «RIVISTA DI STUDI MILITARI», 2013, 2, pp. 7 - 27 [articolo]

Zambruno Simone; Vazzana Antonino; Orlandi Marco; Zaccarini Matteo, Photographing the past: using cloud computing and photo-modelling for 3D historical architecture modelling, in: Built Heritage 2013: Monitoring Conservation Management, Milano, Politecnico di Milano, Centro per la Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali, 2013(atti di: Built Heritage 2013: Monitoring Conservation Management, Milano, 18-20 Novembre 2013) [atti di convegno-poster]

A. Iannucci; M. Zaccarini; A. Parmeggiani, E-Learning in Humanities in Italian Universities: a Preliminary Report, «PROCEDIA: SOCIAL & BEHAVIORAL SCIENCES», 2011, 28, pp. 729 - 738 [articolo]

M. Zaccarini, The case of Cimon: the evolution of the meaning of philolaconism in Athens, «HORMOS», 2011, 3, pp. 287 - 304 [articolo]

M. Zaccarini, Le Feste Delfiche (1927, 1930) di Angelos Sikelianos ed Eva Palmer nelle fotografie del Museo Benaki di Atene, «STRATAGEMMI», 2010, 13, pp. 49 - 112 [articolo]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.