Foto del docente

Matteo Pasetti

Professore associato

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: HIST-03/A Storia contemporanea

Pubblicazioni

Matteo Pasetti, Bertinoro dal fascismo al boom: la Romagna in vetrina (1922-1971), in: Storia di Bertinoro, Cesena, "Il Ponte Vecchio", 2006, pp. 455 - 493 [capitolo di libro]

Matteo Pasetti, Il dopoguerra e le origini del fascismo a Forlì e a Cesena (1919-1926), in: Romagna tra fascismo e antifascismo 1919-1945, Bologna, CLUEB, 2006, pp. 17 - 43 [capitolo di libro]

Matteo Pasetti, La storia nella rete. Conversazione con Serge Noiret, «STORICAMENTE», 2006, 2, pp. - - - [replica/breve intervento]

Matteo Pasetti, Nota introduttiva, in: Progetti corporativi tra le due guerre mondiali, Roma, Carocci, 2006, pp. 7 - 8 [introduzione]

Matteo Pasetti, Progetti corporativi tra le due guerre mondiali, Roma, CAROCCI, 2006, pp. 263 . [curatela]

Pasetti, Matteo, Recensione a: Robert O. Paxton, Il fascismo in azione, «STORICAMENTE», 2006, 2, pp. 1 - 1 [recensione]

Pasetti, Matteo, Recensione a: Santo Peli, La Resistenza in Italia. Storia e critica, «STORICAMENTE», 2005, 1, pp. 1 - 1 [recensione]

Pasetti, Matteo, Recensione a: Walter Barberis, Il bisogno di patria, «STORICAMENTE», 2005, 1, pp. 1 - 1 [recensione]

Matteo Pasetti, Due periodici per un nuovo sindacalismo: “Il Rinnovamento” e “L’Italia nostra” fra classe e nazione, «ITALIA CONTEMPORANEA», 2003, 231, pp. 295 - 306 [articolo]

Matteo Pasetti, Recensione a: Piero Di Girolamo, Produrre per combattere, «ITALIA CONTEMPORANEA», 2003, 230, pp. 163 - 164 [recensione]

Matteo Pasetti, Robert Michels nel panorama politico-culturale del primo Novecento, «ITALIA CONTEMPORANEA», 1999, 217, pp. 729 - 750 [articolo]