Matteo Paoletti, Arte e potere. Emma Carelli tra affari e politica teatrale, «ARTI DELLO SPETTACOLO / PERFORMING ARTS», 2022, VII, pp. 98 - 108 [articolo]Open Access
Paoletti m, Funding Theatre in Italy: Central State and Local Authorities in the Turmoil of the "Performing Arts Reform", in: Nuevos territorios en la escena, Madrid, Antigona, 2022, pp. 81 - 90 [capitolo di libro]
Matteo Paoletti, FUS, Extra FUS e spesa regionale. La riforma dello spettacolo dal vivo in Italia e i suoi effetti territoriali (2014-2020), «COMUNICAZIONI SOCIALI», 2022, 3, pp. 367 - 383 [articolo]
Paoletti, Matteo, «Come si conviene ad un Teatro di Stato». Marcello Piacentini e il «riordino» del Costanzi, in: L’effimero tangibile. Dal reale al virtuale: arti, spettacolo e prospettive di comunicazione digitale, Roma, GB EditoriA, 2021, pp. 141 - 152 [capitolo di libro]
Matteo Paoletti, «Explotar a estilo inglés y norteamericano, los negocios teatrales de Sud América». Ambizioni e prassi della Sociedad Teatral Ítalo-Argentina, in: I fiumi che cantano. L’opera italiana nel bacino del Rio de La Plata, Bologna, Alma Mater Studiorum - Dipartimento delle Arti, 2021, pp. 45 - 63 (ARTI DELLA PERFORMANCE) [capitolo di libro]
Matteo Paoletti; Aníbal Enrique Cetrangolo, I fiumi che cantano. L’opera italiana nel bacino del Rio de La Plata, Bologna, Alma Mater Studiorum - Dipartimento delle Arti, 2021, pp. 272 (ARTI DELLA PERFORMANCE). [curatela]
matteo paoletti, Il Casinò Municipale di Alassio. Una storia spettacolare, Alassio, Pozzi, 2021, pp. 112 . [libro]
Paoletti, Matteo, Introduzione, in: I fiumi che cantano. L’opera italiana nel bacino del Rio de La Plata, Bologna, Alma Mater Studiorum - Dipartimento delle Arti, 2021, pp. 7 - 13 [capitolo di libro]
matteo paoletti, Mascagni’s Media Strategy: The Case of Isabeau in Sonzogno’s Publishing Empire, «JOURNAL OF MUSIC CRITICISM», 2021, 5, pp. 49 - 65 [articolo]
Matteo Paoletti, Una storia in chiaroscuro: Pirandello e il Teatro d’Arte come strumenti di soft power, «TEATRO E STORIA», 2021, 42, pp. 315 - 335 [articolo]Open Access
Matteo Paoletti, «A huge revolution of theatrical commerce». Walter Mocchi and the Italian Musical Theatre Business in South America, Cambridge, Cambridge University Press, 2020, pp. 88 . [libro]
matteo paoletti, Emma Carelli. Prima Donna del teatro italiano, «EUDONNA», 2020, giugno, pp. 18 - 25 [articolo]
Matteo Paoletti, La red de empresarios europeos en Buenos Aires (1880-1925). Algunas consideraciones preliminares, «REVISTA ARGENTINA DE MUSICOLOGÍA», 2020, 21, pp. 51 - 76 [articolo]
Matteo Paoletti, Recensione a: L’opera come istituzione. Microstorie del teatro europeo per una prospettiva reticolare (1730-1917), «ITALOGRAMMA», 2020, 18, pp. 1 - 4 [recensione]
Matteo Paoletti, Nota archivistica, in: Guido Salvini. Un figlio d'arte nel tempo della transizione, Milano, Scalpendi, 2020, pp. 195 - 197 (atti di: Guido Salvini. Un figlio d'arte nel tempo della transizione, Genova, 8-9 maggio 2019) [Contributo in Atti di convegno]