Foto del docente

Matteo Cassani Simonetti

Professore associato

Dipartimento di Architettura

Settore scientifico disciplinare: CEAR-11/A Storia dell’architettura

Coordinatore del Corso di Dottorato in Architettura e culture del progetto

Pubblicazioni

CASSANI SIMONETTI, Matteo, Centri e periferie nell’architettura in Romagna tra le due guerre e nell’opera di Cesare Valle, in: Cesare Valle. Un’altra modernità: architettura in Romagna, Bologna, Bononia University Press, 2015, pp. 21 - 41 [capitolo di libro]

Cassani Simonetti, Matteo, Progettare, restaurare e conservare in Italia (1945-2014), «RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA», 2015, 145, pp. 26 - 36 [articolo]

CASSANI SIMONETTI, Matteo, Restauri ferraresi di Piero Bottoni (1953-1965), «RASSEGNA DI ARCHITETTURA E URBANISTICA», 2015, 145, pp. 93 - 96 [articolo]

Cassani Simonetti Matteo; Incerti Manuela, La fotomodellazione per il rilievo archeoastronomico, in: Atti del XII Convegno SIA - Società Italiana di Archeoastronomia, Napoli, La città del sole, 2014, pp. 235 - 247 (atti di: XII Convegno SIA, Albano Laziale, 5-6 ottobre 2012) [Contributo in Atti di convegno]

CASSANI SIMONETTI, Matteo, Layers of Narration. The Architecture of Piero Bottoni in Ferrara, in: Investigating and writing architectural History: subject, methodologies and frontiers. Papers from the Third EAHN International Meeting, Torino, Politecnico di Torino, 2014, pp. 1217 - 1218 (atti di: Third EAHN International Meeting, Torino, 19-21 giugno 2014) [Contributo in Atti di convegno]

CASSANI SIMONETTI, Matteo, Layers of Narration. The Architecture of Piero Bottoni in Ferrara, in: European Architectural History Network. Third International Meeting. Book of abstract, Torino, Politecnico di Torino, 2014, pp. 227 - 229 (atti di: Third EAHN International Meeting, Torino, 19-21 giugno 2014) [atti di convegno-abstract]

CASSANI SIMONETTI, Matteo, Rappresentatività e intuizione del tipico nella topografia simbolica di Luzzara 1981-1989: Vittorio Savi – Luigi Ghirri, in: Paesaggi in trasformazione. Teorie e pratiche della ricerca a cinquant’anni dalla Storia del paesaggio agrario italiano di Emilio Sereni, Bologna, Compositori, 2014, pp. 319 - 325 (atti di: LA STORIA DEL PAESAGGIO AGRARIO ITALIANO DI EMILIO SERENI CINQUANT'ANNI DOPO, Gattatico (Reggio Emilia), 10-12 novembre 2011) [Contributo in Atti di convegno]

Annalisa Trentin; Matteo Agnoletto; Giovanni Poletti; Agnese Fantini; Fausto Barbolini; Fabio Licitra; Eva Ori; Silvia Tagliazucchi; Massimiliano Cantalupo; Matteo Cassani Simonetti; Leila Signorelli; Giulia Lazzarini; Andrea Serrau; Andrea Luccaroni; Cecilia Mazzoli; Chiara Monterumisi; Gilda Giancipoli; Daniele Pascale; Antonio Nitti; Florencia Andreola, Architetture padane, 2013. [mostra o esposizione]

Manuela Incerti; Matteo Cassani Simonetti; Giuseppe Di Fazio, Colore e modello nel rilievo mediante fotomodellazione, in: Colore e Colorimetria Contributi Multidisciplinari Vol. IX A, Santarcangelo di Romagna, MAGGIOLI, 2013, IX A, pp. 552 - 558 (atti di: Atti della Nona Conferenza del Colore, Firenze, 19-20 settembre 2013) [Contributo in Atti di convegno]

Matteo Cassani Simonetti, I luoghi della durata. Luigi Ghirri e l'illustrazione di Ferrara, in: Architetture padane, Bologna, Clueb, 2013, pp. 54 - 55 [capitolo di libro]

Matteo Cassani Simonetti, Recensione a: Recensione al volume P. Dogliani, O. Gaspari (a cura di), Tra libera professione e ruolo pubblico. Pratiche e saperi comunali all’origine dell’urbanistica in Italia, «CITTÀ E STORIA», 2013, 1, pp. 247 - 249 [recensione]

Matteo Cassani Simonetti, Limiti e recinti nel cimitero urbano di Ferrara. I progetti di Ferdinando Canonici tra architettura e città (1819-1873) Boundaries and surrounding walls in Ferrara Urban Cemetery. Ferdinando Canonici designs between architecture and town (1819-1873), «IN BO», 2012, 4, pp. 203 - 226 [articolo]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.