Foto del docente

Massimiliano Trentin

Professore associato

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Settore scientifico disciplinare: GSPS-04/D Storia e istituzioni dell’Asia

Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in International Relations

Pubblicazioni

M. Trentin, La guerra in Siria e le difficoltà dei Paesi occidentali, «SCIENZA E PACE», 2012, 16, pp. 1 - 18 [articolo]

M. Trentin; S. Visentin, La misura della democrazia. Crisi, lotte e migrazioni nel Mediterraneo., in: Declino europeo e rivolte mediterranee, TORINO, Giappichelli, 2012, pp. 163 - 179 [capitolo di libro]

M. Trentin, Le distanze del Mediterraneo. Europa e mondo arabo tra sviluppo e nazionalismo, in: Il Mediterraneo attuale tra storia e politica, VENEZIA, Marsilio, 2012, pp. 283 - 304 [capitolo di libro]

M. Trentin; M. Gerlini (a cura di): MASSIMILIANO TRENTIN, MATTEO GERLINI, ODD ARNE WESTAD, ALDEN YOUNG, JEFFREY J. BYRNE, JAMIE ALLINSON, CLAUDIA CASTIGLIONI, The Middle East and the Cold War. Between Security and Development, NEWCASTLE UPON TYNE, Cambridge Scholars Publishing, 2012, pp. 180 . [curatela]

M. Trentin, The Pragmatic Politics of the Improvised Socialism”: The East German Advisors in Syria, 1965-1972, in: The Middle East and the Cold War: Between Security and Development, NEWCASTLE UPON TYNE, CAMBRIDGE SCHOLARS PUBLISHING, 2012, pp. 79 - 104 [capitolo di libro]

M. Trentin, Tra sicurezza e sviluppo. La guerra fredda nel medioriente post-coloniale, in: Sviluppo, crisi, integrazioneTemi di storia delle relazioni internazionali per il XXI secolo, MILANO, Bruno Mondadori, 2012, pp. 145 - 168 [capitolo di libro]

M. Trentin, Vers un espace économique euro-méditerrranéen? Les accords de libre-échange entre la CEE et le monde arabe, 1975-1977, in: La construction d'un espace euro-méditerranéen, BRUXELLES, Peter Lang, 2012, pp. 91 - 103 [capitolo di libro]

M. Trentin, Engineers of Modern Development: East German Experts in Ba’thist Syria, 1965-1972, PADOVA, CLEUP, 2010, pp. 182 . [libro]

M. Trentin, La Siria dal nazionalismo arabo alla rinascita islamica, in: Realtà e memoria di una disfatta. Il Medio Oriente dopo la guerra dei Sei Giorni, FIRENZE, Florence University Press, 2010, pp. 57 - 74 [capitolo di libro]

M. Trentin, Siria e Stati Uniti: su fronti opposti, in: Nixon, Kissinger e il Medio Oriente, 1969-1973, FIRENZE, Le Lettere, 2010, pp. 232 - 264 [capitolo di libro]

M. Trentin, Modernization as State-Building. The Two Germanys in Syria, 1963-1972, «DIPLOMATIC HISTORY», 2009, 33, pp. 487 - 505 [articolo]

M. Trentin, Siria y Europa: la práctica de la multipolaridad. FORO INTERNACIONAL, «FORO INTERNACIONAL», 2009, XLIX-4, pp. 864 - 891 [articolo]

M. Trentin, The Regierungsberater in Damascus. The Expertise of the German Democratic Republic in Syrian State-building: 1965-1972, in: PHOENIX in domo Foscari The Online Journal of Oriental Studies, NAPOLI, Scriptaweb, 2009, pp. 493 - 608 [capitolo di libro]

M. Trentin, Modernizzazione industriale e nazionalismo arabo tra guerra fredda e crisi mediorientale, in: Dollari, petrolio e aiuti allo sviluppo. Il confronto Nord-Sud negli anni 60-70,, MILANO, Franco Angeli, 2008, pp. 65 - 78 [capitolo di libro]

M. Trentin, Tough Negotiations: The Two Germanys in Syria and Iraq from 1963 to 1974, «COLD WAR HISTORY», 2008, 8, pp. 353 - 380 [articolo]