Foto del docente

Massimiliano Cappello

Professore a contratto

Dipartimento di Filosofia

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Pubblicazioni

Cappello Massimiliano, «La sorcière, c’est moi». Sull’autonomia del poetico in Giudici, in: G. Carrara, L. Neri, Con i buoni sentimenti si fanno brutti libri? Etiche, estetiche e problemi della rappresentazione, Milano, Ledizioni srl, 2022, pp. 171 - 182 [capitolo di libro]

Massimiliano Cappello, «Legitur sopra una motocicletta [...] et cumulatur umbra». Ai lettori prossimi venturi di E. S., «OBLIO», 2022, XII, pp. 270 - 275 [articolo]

Cappello, Massimiliano, Quel passo un po' dinoccolato. "La letteratura verso Hiroshima", mezzo secolo dopo, in: G. Giudici, La letteratura verso Hiroshima e altri scritti 1959-1975, Milano, Ledizioni, 2022, pp. 7 - 44 [capitolo di libro]

Cappello, Massimiliano, Altri indizi di guerre civili. La fabbrica in una pagina critica di Andrea Zanzotto, in: Italy at Work: Representations of Labour in Italian Culture, 2021, 1, pp. 38 - 44 (atti di: Italy at Work: Representations of Labour in Italian Culture, SIS Society for Italian Studies (online), 27 novembre 2020) [Contributo in Atti di convegno]Open Access

Cappello, Massimiliano, Il genio e il santo, «ALTRAPAROLA», 2021, 6, pp. 61 - 70 [articolo]

Cappello, Massimiliano, Le tracce e i frammenti del saggista. Su Giovanni GIudici, in: (S)proporzioni Taglia e scala tra testo e immagine, Milano, Ledizioni, 2021, pp. 261 - 270 [capitolo di libro]

Cappello, Massimiliano, Appunti su "Robledo". Autore, soggetto, lavoro, realtà, in: Il lavoro raccontato. Studi su letteratura e cinema italiani dal postmodernismo all’ipermodernismo, Firenze, Franco Cesati, 2020, pp. 145 - 154 [capitolo di libro]

Antonietti, Laura; Bertoletti, Camilla; Bianchi, Viola; Cappello, Massimiliano; Farina, Michele; Lanza, Eleonora; Maletto, Andrea; Nagini, Alice; Prina, Federico, Contra Dantem: Tra antidantismo e indebite riappropriazioni, «CARTE ROMANZE», 2020, 8, pp. 329 - 341 [articolo]Open Access

Massimiliano Cappello, Variazioni per una forma. Alcuni epigrammi di Giovanni Giudici, «L'ULISSE», 2020, 23, pp. 109 - 121 [articolo]

Massimiliano Cappello, L'errore e l'impostura. Aspetti metadiscorsivi nella «Gestione ironica» di Giovanni Giudici, «POLI-FEMO», 2019, 17-18, pp. 59 - 76 [articolo]

Cappello, Massimiliano, L'India d'inverno di Carlo Levi. Quesiti per una prosa in viaggio, in: Un viaggio realmente avvenuto, Venezia, Università Ca' Foscari di Venezia, 2019, pp. 289 - 300 (ITALIANISTICA) [capitolo di libro]

Massimiliano Cappello, L'odio e la carità : percorsi intra ed extra-diaristici nel Mestiere di vivere, «STUDI NOVECENTESCHI», 2019, 97, pp. 41 - 59 [articolo]

Cappello, Massimiliano, Trascurabili realtà. Lavoro produttivo e riproduttivo nelle «Ore migliori» di Giovanni Giudici, «STATUS QUAESTIONIS», 2019, 16, pp. 121 - 140 [articolo]

Cappello, Massimiliano, Un ambiguo sorriso. Attorno al «Carcere» di Cesare Pavese, in: Cesare Pavese: la donna, la vita e la morte, Diciottesima rassegna di saggi internazionali di critica pavesiana, Catania, CUEM, 2018, pp. 161 - 181 [capitolo di libro]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.