Mario Arbotti, Proporzionalità e logiche intrinseche della cautela: l'immanenza del periculum nel sequestro preventivo finalizzato alla confisca, «CASSAZIONE PENALE», 2022, 9, pp. 3305 - 3320 [articolo]
Mario Arbotti, Diffamazione a mezzo stampa e pena detentiva: la Corte costituzionale contesa tra il rischio di "chilling effect" del diritto fondamentale all'informazione e il necessario rispetto degli spazi di discrezionalità del legislatore, «PERCORSI PENALI», 2021, 1, pp. 32 - 45 [nota a sentenza]
Arbotti, Mario, Il controllo giudiziario volontario, tra valorizzazione ermeneutica del concreto pericolo di infiltrazioni mafiose e rischio di effetti paradossali, «CASSAZIONE PENALE», 2021, 9, pp. 2886 - 2912 [nota a sentenza]
Mario Arbotti, La Corte costituzionale al bivio fra il "minimo sacrificio necessario" della libertà personale e le politiche della sicurezza, «L'INDICE PENALE», 2021, 7 - 2, pp. 414 - 429 [nota a sentenza]
Mario Arbotti, La vendita “on line” di moneta virtuale “bitcoin” pubblicizzata quale forma di investimento per i risparmiatori è attività soggetta agli adempimenti previsti dalla normativa in materia di strumenti finanziari [Corte di Cassazione, sezione II penale, 17 settembre 2020, n. 26807], «DIRITTO DI INTERNET», 2021, Osservatorio online, pp. 1 - 4 [nota a sentenza]