Foto del docente

Marco Maria Mattei

Professore ordinario

Dipartimento di Scienze Aziendali

Settore scientifico disciplinare: ECON-06/A Economia aziendale

Pubblicazioni

M. M. Mattei, Family CEO firms and earnings management to avoid losses: Evidence from Italy, in: Corporate Governance, ROMA, ARACNE, 2012, pp. 11 - 40 [capitolo di libro]

Gardini S.; Mattei M.M.; Orelli R.L., Gov 2.0 Theory and Practice for Service Delivery, «PROCEDIA: SOCIAL & BEHAVIORAL SCIENCES», 2012, 62, pp. 122 - 127 [articolo]

Mattei M.M.; Ricciardi M., Il principio di prudenza dopo l'adozione degli IAS/IFRS: un'analisi empirica, «RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI», 2012, 63, pp. 37 - 62 [articolo]

P. Bonetti; M.M. Mattei; Palmucci F., MARKET REACTIONS TO THE DISCLOSURES ON CURRENCY RISK UNDER IFRS 7, «ACADEMY OF ACCOUNTING AND FINANCIAL STUDIES JOURNAL», 2012, 16, pp. 13 - 24 [articolo]

Gardini S.; Mattei M.M.; Orelli R. L., Towards a Gov 2.0 society for all: European strategies for public service delivery, in: Web 2.0 Technologies and Democratic Governance: Political, Policy and Management Implications, NEW YORK, Springer, 2012, pp. 63 - 78 (PUBLIC ADMINISTRATION AND INFORMATION TECHNOLOGY) [capitolo di libro]

A.F. Di Narzo; M. Freo; M.M. Mattei, Un nuovo approccio statistico per l’individuazione delle manipolazioni degli utili: evidenze empiriche dal mercato italiano, «FINANCIAL REPORTING», 2012, 1, pp. 7 - 43 [articolo]

M.M. Mattei; F. Palmucci; P.Bonetti, Analisi di sensitività al tasso di cambio: un’informazione utile per gli investitori?, «FINANCIAL REPORTING», 2011, 2, pp. 33 - 62 [articolo]

M. M. Mattei, Relazione di revisione non clean: il mercato reagisce?, in: Il rischio di compliance, MILANO, McGraw-Hill, 2011, pp. 55 - 76 [capitolo di libro]

A. Matacena; M. M. Mattei, LA COMUNICAZIONE DELLE IMPRESE: Riflessioni critiche sulle riforme in atto, MILANO, McGraw-Hill, 2009, pp. 314 . [curatela]

M. M. Mattei; A. Sarti, LE COOPERATIVE DI ABITAZIONE E PROPRIETÀ INDIVISA: Problematiche attuali e prospettive future, BOLOGNA, d.u.press, 2009, pp. 276 . [libro]

M. M. Mattei; E. Pasqui, RISULTATO ANTE IMPOSTE E REDDITO IMPONIBILE: UN’ANALISI EMPIRICA DELLE DIFFERENZE TEMPORANEE, in: LA COMUNICAZIONE DELLE IMPRESE: Riflessioni critiche sulle riforme in atto, MILANO, McGraw-Hill, 2009, pp. 217 - 262 [capitolo di libro]

Matacena A.; Mattei M.M., Il bilancio sociale come strumento di accountability per gli enti locali: vantaggi e problematiche aperte, in: La responsabilità sociale delle istituzioni di pubblico interesse, MILANO, FrancoAngeli, 2008, pp. 112 - 143 (Persona, Imprese e Società 8 - Fondazione Acli Milanesi) [capitolo di libro]

M. M. Mattei, Earnings management to avoid losses and earnings decreases in the Italian stock exchange, in: Improving business reporting: New rules, new opportunities, new trends, MILANO, Giuffrè Editore, 2007, 1, pp. 781 - 802 (atti di: 8th AIDEA Youth INTERNATIONAL CONFERENCE "Improving business reporting: New rules, new opportunities, new trends", Novara (Italy), 24-25 Novembre 2006) [Contributo in Atti di convegno]

M. M. Mattei; C. Travaglini; M. Zanigni, Il bilancio sociale negli enti locali, in: Il bilancio sociale su base territoriale, NOVARA, ISEDI, 2007, pp. 108 - 137 [capitolo di libro]

M. M. Mattei, Dalle politiche di bilancio all’earnings management, BOLOGNA, d.u.press, 2006, pp. 286 . [libro]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.