Pretelli, M.; Agnoletto, M.; Savorra, M., Paolo Zermani. Ricostruzione e restauro del Castello Sforzesco-Visconteo, Novara, «CASABELLA», 2018, 881, pp. 52 - 61 [Scientific article]
G. Favaretto; M. Pretelli; L. Signorelli, Restauro dell'architettura razionalista in Romagna. Strategie di intervento alla Casa del Balilla di Forlì, in: Il cantiere di restauro dell'architettura moderna. Teoria e prassi, Firenze, Nardini, 2018, pp. 50 - 57 [Chapter or essay]
Marco Pretelli; Kristian Fabbri; Anna Bonora;, Study of the indoor microclimate for preventive conservation and sustainable management of historic buildings. The case of Villa Barbaro, Maser., in: The 3rd International Conference on Energy Efficency in Historic Buildings, 2018, pp. 381 - 390 (atti di: The 3rd International Conference on Energy Efficency in Historic Buildings., Visby, Svezia, 26-27 Settembre 2018) [Contribution to conference proceedings]
Marco Pretelli; Kristian Fabbri, The Santuario della Visitazione del Valinotto, Turin, Italy, in: Historic Indoor Microclimate of the Heritage Building. A Guideline for Professionale who care for Heritage Buildings, Cham, Springer AG, 2018, pp. 223 - 244 [Chapter or essay]
Marco Pretelli; Kristian Fabbri; Leila Signorelli; Cinzia Magnani, Villa La Petraia (Florence) UNESCO World Heritage, in: Historic Indoor Microclimate of the Heritage Building. A Guideline for Professionale who care for Heritage Buildings, Cham, Springer AG, 2018, pp. 185 - 222 [Chapter or essay]
Pretelli, Marco; Fabbri, Kristian (a cura di): Marco Pretelli, Kristian Fabbri, Leila Signorelli, Giovanni Litti, Amaryllis Audenaert, Historic Indoor Microclimate of the Heritage Buildings
A Guideline for Professionals who care for Heritage Buildings, Cham, Springer International Publishing, 2017, pp. 273 . [Editorship]
G. Favaretto; M. Pretelli; L. Signorelli, Il consolidamento dei calcestruzzi armati storici: contaminazioni e ibridazioni di esperienze tra nuove frontiere del restauro e tradizionali orizzonti della conservazione, in: Le nuove frontiere del restauro. Trasferimenti, contaminazioni, ibridazioni, Marghera Venezia, Arcadia Ricerche, 2017, pp. 341 - 351 [Chapter or essay]
G. Favaretto; M. Pretelli; L. Signorelli, Il valore del patrimonio, l'identità del "paesaggio", l'attrattività culturale: studi per la valorizzazione dell'architettura razionalista a "Forlì città del Novecento", in: La città, il viaggio, il turismo. Percezione, produzione e trasformazione, Napoli, CIRICE, 2017, pp. 2899 - 2905 [Chapter or essay]
Kristian, Fabbri; Marco, Pretelli; Leila, Signorelli, Interventi sugli impianti storici, un patrimonio dal significato in evoluzione, «MATERIALI E STRUTTURE», 2017, 11, pp. 9 - 24 [Scientific article]
Bonora, Anna; Fabbri, Kristian; Pretelli, Marco, L'Historic Indoor Microclimate dell'edilizia contemporanea. Applicazioni e vantaggi derivanti dallo studio diacronico del microclima., in: 33° convegno internazionale Scienza e Beni Culturali. Collana Scienza e Beni Culturali., Le nuove frontiere del restauro. Trasferimenti, Contaminazioni, Ibridazioni., Marghera Venezia, Edizioni Arcadia Ricerche, 2017, pp. 871 - 880 [Chapter or essay]
M. Pretelli; G. Favaretto; L. Signorelli, L'esportazione dell'esperienza italiana nell'oltremare: studi per la tutela di un patrimonio architettonico, in: Architettura e urbanistica nelle terre d'oltremare. Dodecaneso, Etiopia, Albania (1924-1943), Bologna, Bononia University Press, 2017, pp. 33 - 43 [Chapter or essay]
Pretelli, M., La formazione di un Civil Servant nell'Italia degli inizi del Novecento. Ferdinando Forlati e la nuova figura del Soprintendente, «ATENEO VENETO», 2017, 16/1, pp. 47 - 60 [Scientific article]
Leila, Signorelli; Kristian, Fabbri; Cinzia, Magnani; Marco, Pretelli, La Petraia (Firenze) UNESCO World Heritage, in: Historic Indoor Microclimate of the Heritage Buildings A Guideline for Professionals who care for Heritage Buildings, Cham, Springer International Publishing, 2017, pp. 185 - 222 [Chapter or essay]
Signorelli, Leila; Pretelli, Marco, Strategie di valorizzazione per la fortezza di Peschiera del Garda nella candidatura UNESCO ‘Le opere di difesa veneziane tra il XV e il XVII secolo’
(Enhancement strategies for Peschiera del Garda’s fortress in the World Heritage List Nomination ‘Venetian works of defence between 15th and 17th centuries’), in: La Baia di Napoli STRATEGIE INTEGRATE PER LA CONSERVAZIONE E LA FRUIZIONE DEL PAESAGGIO CULTURALE, Napoli, Artstudiopaparo, 2017, pp. 450 - 454 [Chapter or essay]
G. Favaretto; M. Pretelli; L. Signorelli, "Eresia" o assenza di "credo"? Il restauro delle architetture del totalitarismo: l'intervento alla Casa del Balilla di Forlì, in: Eresia ed ortodossia nel restauro. Progetti e realizzazioni, Marghera-Venezia, Edizioni Arcadia Ricerche, 2016, pp. 267 - 277 [Chapter or essay]