Marco Beghelli, Le voci di "Aida", in: Festival Verdi, FVJournal 2/2019, Parma, Fondazione Teatro Regio di Parma, 2019, pp. 49 - 57 [Chapter or essay]
Beghelli, Marco, Letture in scena, «STUDI VERDIANI», 2019, 29, pp. 17 - 95 [Scientific article]
Marco Beghelli, L’“Italiana” in Venezia, attraverso gli occhi di Stendhal + Guida all'ascolto, «VENEZIA MUSICA E DINTORNI», 2019, 82, pp. 53 - 65 [Scientific article]
Beghelli, Marco, L“Italiana” vista da un francese attraverso i veneziani, in: Gioachino Rossini: L'italiana in Algeri, Bologna, Pendragon, 2019, pp. 57 - 66 [Chapter or essay]
Marco Beghelli, The voices of "Aida", in: Festival Verdi, FVJournal 2/2019, Parma, Fondazione Teatro Regio di Parma, 2019, pp. 49 - 57 [Chapter or essay]
Beghelli, “Ali-Baba”, il “Falstaff” di Cherubini, in: Luigi Cherubini: Alì Babà e i quaranta ladroni, Milano, Teatro alla Scala, 2018, pp. 57 - 70 [Chapter or essay]
Beghelli, Marco, “Angewandte Musikphilologie” an der Akademie in Osimo. Eine wertvolle Eingebung von Alberto Zedda, «LA GAZZETTA ZEITSCHRIFT DER DEUTSCHEN ROSSINI GESELLSCHAFT», 2018, XXVIII, pp. 61 - 70 [Scientific article]
Marco Beghelli, Celletti: Un’eredità controversa, in: Quaderni della Fondazione Paolo Grassi. Materiali di teatro, vol. 8: Atti del convegno di studi sul belcanto "Rodolfo Celletti maestro di scrittura e (censore) di voci" nel centenario della nascita, Fasano, Schena Editore, 2018, pp. 73 - 87 (atti di: Rodolfo Celletti - Maestro di scrittura e (censore) di voci, Martina Franca (TA), Fondazione Paolo Grassi, 28-29 luglio 2017) [Contribution to conference proceedings]
Beghelli, Marco, Dall’ “autoimprestito” alla “tinta”: elogio di un péché de jeunesse, in: Gioachino Rossini 1868-2018: La musica e il mondo, Pesaro, Fondazione Rossini, 2018, pp. 49 - 91 (atti di: Gioachino Rossini 1868-2018: La musica e il mondo, Pesaro, Palazzo Mosca, 9-11 giugno 2017) [Contribution to conference proceedings]
Marco Beghelli, Dall’“aria del sorbetto” all’“aria della pissa”, in: Musica di ieri, esperienza d'oggi. Ventidue studi per Paolo Fabbri, Lucca, LIM - Libreria Musicale Italiana, 2018, pp. 141 - 168 [Chapter or essay]
Beghelli, Marco, Il trionfo della voce, in: Il contributo italiano alla storia del pensiero: Musica, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, 2018, pp. 289 - 302 [Chapter or essay]
Marco Beghelli, La voce virile dei castrati: un'ipotesi, in: Femminile e maschile nel Settecento, Firenze, Firenze University Press, 2018, pp. 303 - 308 (atti di: “Femminile e maschile nel Settecento”, convegno della Società italiana di studi sul secolo XVIII, Marina di Massa, 27-29 maggio 2013) [Contribution to conference proceedings]
Beghelli, Marco, L’archivio del canto, in: Musicologia e Pedagogia musicale. Resoconti delle ricerche in corso (2014), Bologna, Bononia University Press, 2018, pp. 41 - 42 [Chapter or essay]
Marco Beghelli, Puccini parla dei colleghi, in: Studi pucciniani, vol. 5, Firenze, Olschki, 2018, pp. 33 - 57 [Chapter or essay]
Marco Beghelli, Rossini, da studente a consulente, in: Gioachino in Bologna. Mezzo secolo di società e cultura cittadina convissuto con Rossini e la sua musica, Bologna, Pendragon, 2018, pp. 25 - 33 [Chapter or essay]