Foto del docente

Marco Antonio Bazzocchi

Full Professor

Department of Classical Philology and Italian Studies

Academic discipline: LICO-01/A Contemporary Italian Literature

Publications

Marco Antonio Bazzocchi, Immagini come icone: la bellezza attraverso Proust e Boldini, in: Boldini. Lo spettacolo della modernità, Cinisello Balsamo, SILVANA, 2015, pp. 89 - 95 [Chapter or essay]

Bazzocchi, Marco Antonio, Matelda, un mito simbolista, in: La funzione Dante e i paradigmi della modernità, Pisa, ETS, 2015, pp. 53 - 64 (atti di: La funzione Dante e i paradigmi della modernità, Roma, 10/13 giugno 2014) [Contribution to conference proceedings]

Bazzocchi, marco antonio, Prospettiva e visione nelle Cinque storie ferraresi, «HYPOTHÈSES», 2015, 3, pp. 35 - 40 [Scientific article]

Bazzocchi, Marco Antonio, Scritture sul fronte di guerra: esperienze di percezione limite, in: La Grande Guerra. Arte e artisti al fronte, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2015, pp. 273 - 280 [Chapter or essay]

Bazzocchi, marco antonio, Tecnica e storia: un percorso nel Vangelodi Pasolini, in: Cristo mi chiama, ma senza luce. Pier Paolo Pasolini e il Vangelo secondo Matteo, Genova, Le Mani, 2015, pp. 39 - 49 [Chapter or essay]

Diario sentimentale della guerra (ed. critica curata da: Marco Antonio Bazzocchi), Bologna, Edizioni Pendragon, 2014, pp. 343 [Critical edition]

Bazzocchi, Marco A., Edipo, Ninetto, Davide: cecità e colpa tra Morante e PAsolini, «CUADERNOS DE FILOLOGÍA ITALIANA», 2014, 21, pp. 31 - 42 [Scientific article]

Marco Antonio Bazzocchi, Ninfa liberty, in: Liberty. Uno stile per l'Italia moderna, Cinisello Balsamo, CeSAC - Silvana Editoriale, 2014, pp. 147 - 155 [Chapter or essay]

Marco Antonio Bazzocchi, Pasolini e il fantasma della vocalità, in: Pasolini e la poesia dialettale, Venezia, MARSILIO, 2014, pp. 19 - 28 [Chapter or essay]

Bazzocchi, Marco Antonio, Pasolini: abiuracao e veridicao, in: Pasolini, ou quando o cinema se faz poesia e politica de seu tiempo, Rio da Janeiro, Uns Entre Outros, 2014, pp. 57 - 61 [Chapter or essay]

Marco Antonio Bazzocchi, Vertigine e volo cosmico: Pascoli/Pasolini, in: Sublime e antisublime nella modernità, Pisa, Casa Editrice ETS, 2014, pp. 9 - 20 [Chapter or essay]

M. A. Bazzocchi (a cura di): M. A. Bazzocchi, D. Baroncini, E. Grassi, A. Mavilla, O. Piraccini, Alfredo Panzini e lo stile delle donne, Bologna, IBC Emilia Romagna - Editrice Compositori, 2013, pp. 173 . [Editorship]

M. A. Bazzocchi, Alfredo e le donne di stile: Graziella, Sibilla, Irminda, Margherita, Clelia, in: Alfredo Panzini e lo stile delle donne, Bologna, IBC Emilia Romagna - Editrice Compositori, 2013, pp. 15 - 38 [Chapter or essay]

Marco Antonio Bazzocchi, Delocalizzare il Decameròn, in: Boccaccio e i suoi lettori, bologna, Il Mulino, 2013, pp. 149 - 162 [Chapter or essay]

M. A. Bazzocchi, Gruppo di famiglòia con fantasmi, «RIVISTA PASCOLIANA», 2013, 24-25, pp. 117 - 125 [Scientific article]