Ganarin, Manuel, Annotazioni sulla configurazione dell'ufficio di Decano del Collegio cardinalizio quale incarico di durata quinquennale, in: Studi sul diritto del governo e dell'organizzazione della Chiesa in onore di Mons. Juan Ignacio Arrieta, Venezia, Marcianum Press, 2021, pp. 517 - 533 [capitolo di libro]
Ganarin, Manuel, Annotazioni sulla possibile riforma del Codex Iuris Canonici in merito ai canoni sul Decano, il Sottodecano e l’ordine dei Cardinali Vescovi del Collegio cardinalizio, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2021, 153, pp. 845 - 855 [articolo]Open Access
Ganarin, Manuel, Beni culturali della Chiesa cattolica. La disciplina canonica, in: Beni ecclesiastici di interesse culturale. Ordinamento, conservazione, valorizzazione, Bologna, Società editrice il Mulino, 2021, pp. 13 - 57 [capitolo di libro]
Ganarin, Manuel, Especificidad y potencialidad del derecho canónico durante la crisis epidémica en Italia, «IUS CANONICUM», 2021, 61, pp. 199 - 243 [articolo]Open Access
Ganarin, Manuel, La libertà di magistero della Chiesa in Italia, in: Giuseppe Dalla Torre, Scritti su Avvenire. La laicità serena di un cattolico gentile, Roma, Edizioni Studium, 2021, pp. 88 - 91 (CULTURA STUDIUM) [capitolo di libro]
Ganarin, Manuel, Le forme di cooperazione ad intra e ad extra Ecclesiae riguardo ai beni culturali degli Istituti di vita consacrata e delle Società di vita apostolica in Italia, in: Il patrimonio culturale di interesse religioso in Italia: religioni, diritto ed economia, Soveria Mannelli, Rubbettino Editore, 2021, pp. 171 - 176 (Religioni, diritto, cultura e società) [capitolo di libro]
Ganarin, Manuel, Recensione a: F. CLEMENTI, Città del Vaticano («Universale paperbacks il Mulino», 758), nuova ed., il Mulino, Bologna, 2019, pp. 157, in Annali di diritto vaticano 2020, Città del Vaticano, Libreria editrice vaticana, 2020, pp. 321 - 326 [recensione]
Ganarin, Manuel, Recensione a: P. GROSSI, La toga e la tiara. Su alcuni problemi, antichi e recenti, in tema di amministrazione della giustizia nell’ambito della Santa Sede e nell’ordinamento dello Stato della Città del Vaticano («Piccole conferenze. Collana diretta da Aljs Vignudelli», 30), Mucchi editore, Modena, 2018, pp. 76, in Annali di diritto vaticano 2020, Città del Vaticano, Libreria editrice vaticana, 2020, pp. 326 - 327 [recensione]
Ganarin, Manuel, Rassegna bibliografica, in: Annali di diritto vaticano 2020, Città del Vaticano, Libreria editrice vaticana, 2020, pp. 265 - 320 (LUMSA COLLANA DI SCIENZE GIURIDICHE E SOCIALI. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO CANONICO ECCLESIASTICO E VATICANO) [commento giuridico]
Ganarin, Manuel, Recensione a: SEGRETERIA PER L’ECONOMIA, Norme fondamentali sulla disciplina del lavoro nella Santa Sede, s.e., Tipografia Vaticana, Città del Vaticano, 2019, pp. 609, in Annali di diritto vaticano 2020, Città del Vaticano, Libreria editrice vaticana, 2020, pp. 328 - 331 [recensione]
Ganarin, Manuel, Tempo, religione e diritto. Percorsi normativi e giurisprudenziali della tutela 'ratione fidei' dei giorni di festa e di riposo, in: Il tempo nel diritto, il diritto nel tempo, Bologna, Bonomo editore, 2020, pp. 83 - 90 (atti di: Il tempo nel diritto, il diritto nel tempo, Ravenna, 14-15 marzo 2019) [Contributo in Atti di convegno]
Ganarin, Manuel, Espliciti, impliciti ed emergenti. Quali limiti alla libertà religiosa?, «DIALOGHI», 2019, XIX, pp. 58 - 65 [articolo]
Ganarin, Manuel, Recensione a: F. Moroni, La nuova architettura economico-finanziaria dello Stato Città del Vaticano. Profili interordinamentali, Eum – Edizioni Università di Macerata, Macerata, 2018, pp. 313, in Annali di diritto vaticano 2019, Città del Vaticano, Libreria editrice vaticana, 2019, pp. 281 - 286 [recensione]
Ganarin, Manuel, La tutela dei dati personali nei recenti sviluppi del diritto particolare per la Chiesa cattolica in Italia, «IUS ECCLESIAE», 2019, XXXI, pp. 427 - 448 [articolo]Open Access
Ganarin, Manuel, L’ampliamento dell’ordine episcopale del Collegio cardinalizio: la cooptazione di quattro porporati equiparati ai Cardinali Vescovi (rescriptum ex audientia SS.mi del 26 giugno 2018), «JUS», 2019, V, pp. 121 - 177 [articolo]Open Access