Foto del docente

Lucia Serena Rossi

Full Professor

Department of Legal Studies

Academic discipline: GIUR-10/A European Union Law

Publications

Lucia Serena Rossi, LA DINAMICA INTERISTITUZIONALE NELLA DEFINIZIONE DEL BILANCIO COMUNITARIO, «IL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA», 2006, 1/06, pp. 179 - 200 [Scientific article]

ROSSI L.S., Le organizzazioni internazionali come strumento di governo multilaterale, MILANO, Giuffré, 2006, pp. 375 . [Editorship]

Coordination of a Research Project: Les principes innovateurs de la Consitution européenne.

Rossi, Lucia Serena, Riforma dei trattati e futuro dell'Europa: il dibattito sulle riviste specializzate e di tendenza., in: Integrazione europea e opinione pubblica italiana, ROMA, Istituto Affari Internazionali, 2006, pp. 45 - 56 (Istituto Affari Internazionali Quaderni) [Chapter or essay]

Lucia Serena Rossi, Supremazia del trattato costituzionale europeo o delle costituzioni nazionali?, in: Trattato che adotta una costituzione per l'Europa, costituzioni nazionali, diritti fondamentali, MILANO, Giuffrè, 2006, pp. 269 - 278 [Chapter or essay]

Rossi L. S., Unione europea, in: Le organizzazioni internazionali come strumento di governo multilaterale, MILANO, Giuffré, 2006, pp. 9 - 48 [Chapter or essay]

Rossi L. S.; Di Federico G., Annotation Case C-129/00, Commission v. Repubblica italiana, «COMMON MARKET LAW REVIEW», 2005, 42, pp. 829 - 849 [Scientific article]

L.S.Rossi, Il Parlamento europeo e il “caso Buttiglione”, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2005, 1/2005, pp. 167 - ss [Scientific article]

Rossi L. S., Il ruolo delle regioni fra riforma della Costituzione italiana e revisione della Costituzione europea, in: Formazione del diritto comunitario e internazionale e sua applicazione interna, NAPOLI, Editoriale Scientifica, 2005, pp. 69 - 85 [Chapter or essay]

Lucia Serena Rossi, Le istituzioni dell'Unione europea dopo l'allargamento, in: NASCIMBENE B., Il nuovo diritto agrario (Studi in onore di Luigi Costato), MILANO, Giuffè, 2005, pp. 137 - ss [Chapter or essay]

Rossi L. S., Precautionary principle in EU and in Italy, «OSAKA UNIVERSITY LAW REVIEW», 2005, 54, N. 5, pp. 233 - ss [Scientific article]

Ruolo editoriale nella collana «Studi di diritto dell'Unione europea», NAPOLI, Editoriale Scientifica

Rossi L. S., Commento agli articoli 43-43B, 44-44°, 45 TUE e 11-11° TCE, in: AAVV, Trattati dell’Unione europea e della Comunità europea, MILANO, Giuffrè, 2004, pp. 156-163 - 228-231 [Chapter or essay]

Rossi L. S., En cas de non ratification: le destin périlleux du "Traité-Constitution", «REVUE TRIMESTRIELLE DE DROIT EUROPÉEN», 2004, 40, pp. 621 - 637 [Scientific article]

Rossi L. S., Il "paradosso del metodo intergovernativo": gli equilibri istituzionali nel progetto della Convenzione europea, in: AAVV, Il progetto di Trattato-Costituzione: Verso una nuova architettura dell'Unione europea, MILANO, Giuffrè, 2004, pp. 141 - 167 [Chapter or essay]