Foto del docente

Lucia Corrain

Professoressa associata confermata

Dipartimento di Beni Culturali

Settore scientifico disciplinare: ARTE-01/D Museologia e critica artistica e del restauro

Pubblicazioni

Corrain, Lucia, Reacciones en vitrina, in: Antoni Vera, Ana Gonzàlez Rodrìguez, Alonso y Marful, Katy Deepwell, Anna Maria Trasforini, Re-Action. Genealogia i controcànon, Oviedo, EUJOA Artes Graficas, 2015, pp. 20 - 27 [capitolo di libro]

Lucia Corrain, Svelare i sensi celati. Il cibo nella pittura di mercato, in: Claudio Marra, Massimo Montanari, Giacomo Manzoli, Balsamo Beatrice, Gino Ruozzi, Paola Giovanelli, Davide Cassi, Muzzarelli Federica, Gianfranco Marrone, Alessio Trabacchini, Aldo Grasso, Nicola Perullo, Vanni Codeluppi, Bucchi Massimiano, Sirsi Eleonora, Lucchetti Tommaso, Barbieri Giuseppe, Farruggia Maria Grazia, Perco Daniela, Il cibo nelle arti e nella cultura, Torino, UTET Grandi Opere, 2015, pp. 21 - 38 [capitolo di libro]

Costa, Sandra; Corrain, Lucia, The swiss touch in landscape di Michael Jakob, Bologna, Chiostro di Santa Cristina-Dipartimento delle Arti, dal 19 ottobre al 27 novembre 2015, 2015. [mostra o esposizione]

Lucia, Corrain. (a cura di): Louis Marin, Della rappresentazione, Milano, Ass. Cult. Mimesis, 2014, pp. 186 (MIMESIS. INSEGNE). [curatela]

Corrain, Lucia, L'Illustrazione italiana e il patrimonio artistico durante la Grande Guerra, in: Martin Jullien, Sandra Costa, Arnaud Rusch, Johan Icks, Pier Paola Penzo, Paola Callegari, Marco Pizzo, Emanuele Martinez, Julien Massat, Patrizia Dragoni, Tiziana Borgognoni, Claudia Cavaliere, Elena Mannucci, Les Musées blessés/Le Muse ferite, Grenoble, Ellug-MSH-Alpes – Université Grenoble-Alpes, 2014, pp. 173 - 187 [capitolo di libro]

Marin, Louis; Corrain, Lucia, Lo statuto della rappresentazione, in: Louis Marin, Della rappresentazione, Udine, Mimesis, 2014, pp. 7 - 32 (MIMESIS. INSEGNE) [capitolo di libro]

Lucia Corrain, Rappresentare il cibo per dire altro. Il ciclo Fugger di Vincenzo Campi, in: Lollini, Fabrizio; Campanini, Antonella; Donati, Raffaella; Montanari, Massimo; Anex-Cabanis, Danielle; Bragaglia, Cristina; Ruozzi, Gino; Fenelli, Laura; Paola Daniela Giovanelli, ; Davidson, Sylvie; Badolato, Nicola; Manzoli, Giacomo; Ghirardi, Angela; Filocamo, Gioia; Pigozzi, Marinella; Beghelli, Marco; Danieli, Michele; Cova, Paolo; Severi, Andrea; Liguoro, Dario; Roncroffi, Stefania; Nicolini, Simonetta; Mambelli, Francesca; Naldi, Fabiola, Le arti e il cibo. Modalità ed esempi di un rapporto, Bologna, Bononia University Press spa, 2014, pp. 135 - 162 [capitolo di libro]

Lucia Corrain; Francesco Paolo Di Teodoro, Architettura e identità locali 1, Firenze, Casa editrice Leo S. Olschki, 2013, pp. 596 . [curatela]

Lucia Corrain, I portici di Bologna tra immaginario e rappresentazione, in: Architettura e identità locali 1, Firenze, Casa editrice Leo S. Olschki, 2013, pp. 303 - 318 [capitolo di libro]

Lucia Corrain; Francesco P. Di Teodoro, Introduzione, in: Architettura e identità locali 1, Firenze, Casa editrice Leo S. Olschki, 2013, pp. 5 - 9 [introduzione]

Lucia Corrain, L'arte sospesa. Anacronismi e riposizionamenti in All di Maurizio Cattelan, «CARTE SEMIOTICHE», 2013, Annali 1, pp. 89 - 109 [articolo]

Lucia Corrain, La pittura al mercato: la Fruttivendola di Vincenzo Campi, in: Dietetica e semiotica. Regimi di senso, Milano-Udine, Casa Editrice Mimesis, 2013, pp. 197 - 224 (MIMESIS. INSEGNE) [capitolo di libro]

Lucia Corrain, San Dionigi e il computer, «MUSICA DOCTA», 2013, 13 novembre 2013, pp. 1 - 2 [articolo]

Lucia Corrain, Vedere la cecità di Orione. Per una lettura del Paesaggio con Orione di Nicolas Poussin, in: As Interações Sensíveis. Ensaios de sociossemiótica a partir da obra de Eric Landowski, São Paulo, Editora Estação das Letras e Cores, 2013, pp. 805 - 822 [capitolo di libro]

Corrain, Lucia; Lancioni Tarcisio, Geometrie del senso. Ripensare la semiotica dell’immagine a partire da La macchina della pittura, «GALÁXIA», 2012, 12, pp. 214 - 230 [articolo]