Foto del docente

Lucia Balduzzi

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: PAED-02/A Didattica e pedagogia speciale

Coordinatore Centro Formazione Insegnanti dell'Alma Mater Studiorum — Università di Bologna

Pubblicazioni

Balduzzi, Lucia, Per una didattica dell'aver cura. La cura per le professionalità educative nei contesti per l'infanzia., in: Fenomenologia della cura, Napoli, LIGUORI EDITORE SRL, 2014, pp. 191 - 216 (PROFILI. TEORIE & OGGETTI DELLA FILOSOFIA) [capitolo di libro]

Balduzzi Lucia; Arianna Lazzari, Ricerca-Form-Azione. Sostenere la professionalità di educatrici e insegnanti di nido e scuola dell’infanzia attraverso la ricerca partecipativa., «INFANZIA», 2014, 3/2014, pp. 186 - 189 [articolo]

Lazzari A.; Balduzzi L., The relationship between ECE and CSE in the training field. The Italian case., in: Elementar- und Primarpädagogik. Internationale Diskurse im Spannungsfeld von Institutionen und Ausbildungskonzepten,, Berlin Heidelberg, Springer Berlin Heidelberg, 2014, pp. 67 - 82 [capitolo di libro]

Lazzari, Arianna; Balduzzi, Lucia, Bruno Ciari and ‘educational continuity’. The relationship from an Italian perspective, in: Early Childhood and Compulsory Education. Reconceptualising the relationship, LONDON AND NEW YORK, Routerledge Taylor & Francis Group, 2013, pp. 149 - 173 (CONTESTING EARLY CHILDHOOD) [capitolo di libro]

Balduzzi L.; Vannini I., Evaluate the pre-service training for secondary teachers. The opinions of the specialist teachers in the SSIS of the University of Bologna, «LLL», 2013, 21, pp. 1 - 21 [articolo]

Balduzzi L., Lavoro di gruppo e accoglienza. Strategie per lo sviluppo nella professionalità in campo eeducativo, in: Professionalità e servizi per l'infanzia, Roma, Carocci Editore spa, 2013, pp. 97 - 170 (STUDI SUPERIORI) [capitolo di libro]

Balduzzi L.; Manini M., Professionalità e servizi per l'infanzia, Roma, Carocci, 2013, pp. 208 (STUDI SUPERIORI). [curatela]

Manini M.; Balduzzi L., Introduzione. Il coordinamento pedagogico, «INFANZIA», 2012, 1/2012, pp. 3 - 4 [replica/breve intervento]

Balduzzi L., I bambini non hanno nulla che non va: acquisire competenze matematiche al nido d-infanzia, «INFANZIA», 2011, 2/2011, pp. 88 - 90 [articolo]

Balduzzi L., L’accoglienza delle neo-insegnanti come strumento di sviluppo della professionalità, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2011, 6, pp. 1 - 32 [articolo]

Balduzzi L., Promoting professional development in Early Childhood Education and Care (ECEC) field: the role of welcoming newcomers teachers, «PROCEDIA: SOCIAL & BEHAVIORAL SCIENCES», 2011, 15, pp. 843 - 849 [articolo]

Balduzzi L., Scuola dell'infanzia: femminile plurale., in: Apprendimento e istituzioni educative. Storia, contesti, soggetti., ROMA, Carocci Editore, 2011, pp. 45 - 72 (STUDI SUPERIORI) [capitolo di libro]

M. Schenetti; L. Balduzzi, Sguardi nei contesti quotidiani: ripensando spazi, arredi, materiali, «INFANZIA», 2009, 4, pp. 273 - 277 [articolo]

Balduzzi L., Confrontandoci ad alta voce: alcune riflessioni a partire dai dati raccolti., in: Nuovi insegnanti per una scuola nuova? Un'indagine tra i docenti formati alla Scuola di Specializzazione all'Insegnamento Secondario (SSIS) dell'Università di Bologna, BOLOGNA, Clueb, 2008, pp. 249 - 262 [capitolo di libro]

L. Balduzzi, I focus group: idee e vissuti sull'esperienza SSIS, in: Nuovi insegnanti per una scuola nuova? Un'indagine tra i docenti formati alla Scuola di Specializzazione all'insegnamento Secondario (SSIS) dell'Università di Bolonga, BOLOGNA, Clueb, 2008, pp. 213 - 248 [capitolo di libro]