Loading ...
Luca Vaccaro è dall'A.A.2017-2018 professore a contratto presso il Dip. di FICLIT dell’Università di Bologna. Ha conseguito l'ASN nel SSD 10/F1 LETTERATURA ITALIANA (Fascia II, 07/03/2025 - 07/03/2037). È Segretario di Redazione e componente del board di «Schede Umanistiche» e «Schede Umanistiche. Antichi e Moderni»; fa parte della Commissione per l’Edizione Nazionale delle "Opere" di G. B. della Porta (Pres.: F. Tateo; Segr. e Tes.: A. Paolella; Cons.: M.L. Doglio, S. Ricci, R. De Vivo, G.A. Palumbo, O. Trabucco e L. Vaccaro) e dei Comitati Scientifici dell’A.R.U.B., del Centro Studi Lab. Guerrini (FICLIT) e del Centro Inter. di Studi G. B. della Porta. È codirettore della collana «La Minerva». Tra i lavori svolti, le monografie Lei che «spia fin quel che si fa nel globo della Luna»: F. M. Vialardi (I Libri di Emil, 2022, 320pp.) e Carlo Dossi e il disagio dell’élite postunitaria fra scrittura e governo (G. Pozzi, 2024, 116pp.), e le edizioni del Contrasto amoroso di M. Manfredi (I Libri di Emil, 2022,265 pp.) e Della famosissima Compagnia della Lesina. Dialogo, Capitoli e Ragionamenti attribuibili a F. M. Vialardi («BRB»,19), I Libri di Emil, 2024, 518 pp.
Vai al Curriculum