L. Chines, Lettera, in: Oggetti della letteratura italiana, ROMA, Carocci, 2008, pp. 71 - 80 [capitolo di libro]
L. Chines; G. Forni; G. Ledda; E. Menetti, Dalle origini al Cinquecento, MILANO, Bruno Mondadori, 2007, pp. 429 (Sintesi - La letteratura italiana diretta da E. Raimondi). [curatela]
L. Chines, Doppi” del Petrarca:Perseo, Orfeo, Pigmalione., in: Studi dedicati a Gennaro Barbarisi, MILANO, CUEM, 2007, pp. 139 - 149 [capitolo di libro]
L. CHINES, Fantasmi e metamorfosi del Petrarca epistolografo., in: Estravaganti, disperse, apocrifi petrarcheschi., MILANO, Cisalpino, 2007, pp. 559 - 572 (atti di: Il Petrarca "estravagante"., Gargnano del Garda, 25-27 settembre 2006) [Contributo in Atti di convegno]
L. CHINES, Francesco Petrarca., in: La letteratura italiana diretta da Ezio Raimondi. Dalle origini al Cinquecento, MILANO, Bruno Mondadori, 2007, pp. 105 - 141 [capitolo di libro]
L. Chines, Plauto e Terenzio nell’opera albertiana., in: Alberti e la tradizione. Per lo smontaggio dei mosaici albertiani., FIRENZE, Polistampa, 2007, pp. 141 - 155 (atti di: Alberti e la tradizione, Arezzo, 23-25 settembre 2004) [Contributo in Atti di convegno]
L. Chines e F. Rico, El umanismo boloñés en la edad de Nebrija, in: España y Bolonia. Siete siglos de relaciones artísticas y culturales., MADRID, Fernando Villaverde Ediciones, 2006, pp. 77 - 88 [capitolo di libro]
L.CHINES, Esemplarità e giustizia tra umano e divino in Dante, in: Quaderni della “Dante”», X (2004-2005), FERRARA, Società Dante Alighieri, 2006, pp. 11 - 20 [capitolo di libro]
L. CHINES, I veli fra Petrarca e Foscolo., in: Dei Sepolcri di Ugo Foscolo, MILANO, Cisalpino, 2006, pp. 447 - 459 (atti di: Dei Sepolcri di Ugo Foscolo, Gargnano del Garda, 29 settembre- 1 ottobre 2005) [Contributo in Atti di convegno]
L. CHINES, Il Petrarchismo. Un modello di poesia per l’Europa vol. I, ROMA, Bulzoni, 2006, pp. 7-616 . [curatela]
L.CHINES, La ricezione petrarchesca del mito di Atteone, in: Le Metamorfosi di Ovidio nella letteratura tra Medioevo e Rinascimento, BOLOGNA, GEDIT, 2006, pp. 41 - 54 (atti di: Le Metamorfosi di Ovidio nella letteratura tra Medioevo e Rinascimento, S. Giovanni in Persiceto, 16-17 maggio 2003) [Contributo in Atti di convegno]
L. CHINES, Petrarca e il dialogo coi classici, in: Quaderni della “Dante”», X (2004-2005), FERRARA, Società Dante Alighieri, 2006, pp. 41 - 53 [capitolo di libro]
L. CHINES, Petrarchismo fra parola e immagine nelle forme letterarie del Cinquecento bolognese., in: Il Petrarchismo. Un modello di poesia per l’Europa. vol. II, ROMA, Bulzoni, 2006, pp. 569 - 579 (atti di: Il petrarchismo: un modello di poesia per l'Europa, Bologna, 6 - 9 ottobre 2004) [Contributo in Atti di convegno]
L. CHINES, Recensione a: Recensione a B. Antonino, M. Santoro, M.G. Tavoni (a cura di), Sulle tracce del paratesto., «STUDI E PROBLEMI DI CRITICA TESTUALE», 2006, 72, pp. 260 - 262 [recensione]
L. Chines, Il Trecento, in: Manuale di Italianistica., BOLOGNA, BONONIA UNIVERSITY PRESS, 2005, pp. 169 - 184 [capitolo di libro]