Foto del docente

Livia Elisa Ortensi

Professoressa associata

Dipartimento di Scienze Statistiche "Paolo Fortunati"

Settore scientifico disciplinare: STAT-03/A Demografia

Pubblicazioni

ORTENSI L; Blangiardo G C, Demografia e immigrazione in Italia, in: Nonsolonero. Immigrazione straniera e trasformazioni dell'economia italiana, ITA, NOMISMA LIBRI PER ECONOMIA, 2008, pp. 99 - 106 [capitolo di libro]

Ortensi L; Davì L, Immigrate e immigrati in Lombardia: quotidiani e vissuti tra l’Italia e il paese d’origine, in: L’immigrazione straniera in Lombardia. La settima indagine regionale, Milano, Osservatorio Regionale per l’Integrazione e la Multietnicità, Reg. Lombardia, Fond. ISMU, 2008, pp. 51 - 66 [capitolo di libro]

ORTENSI L; Farina P, L’immigrazione in Europa, in: Tredicesimo Rapporto sulle migrazioni 2007, Milano, FrancoAngeli, 2008, pp. 20 - 32 [capitolo di libro]

Ortensi L; Menonna A, (Ri)conoscere le Mgf. Riflessioni sulle possibilità di quantificare un fenomeno elusivo”, in: Mutilazioni genitali femminili: riflessioni teoriche e pratiche, ITA, Osservatorio Regionale per l’Integrazione e la Multietnicità, Reg. Lombardia, Fond. ISMU, 2007, pp. 51 - 66 [capitolo di libro]

Ortensi L, La famiglia come capitale sociale nel processo di integrazione, in: Futuro Plurale. Percorsi e progetti dei giovani stranieri nel mantovano, Milano, Osservatorio Regionale per l’Integrazione e la Multietnicità, Reg. Lombardia, Fond. ISMU, 2007, pp. 51 - 66 [capitolo di libro]

ORTENSI L, Le caratteristiche strutturali, in: L’immigrazione straniera in Lombardia. La sesta indagine regionale, Milano, Osservatorio Regionale per l’Integrazione e la Multietnicità, Reg. Lombardia, Fond. ISMU, 2007, pp. 20 - 32 [capitolo di libro]

ORTENSI L; Farina P, L’immigrazione in Europa, in: Dodicesimo Rapporto sulle migrazioni 2006, Milano, Franco Angeli, 2007, pp. 21 - 36 [capitolo di libro]

Ortensi L; A.Menonna, Dal questionario al Dataset: il percorso di lavoro e le valutazioni di congruenza e informazione sulle risposte ottenute, in: Il Mezzogiorno dopo la grande regolarizzazione. Immagini e problematiche dell’immigrazione, Milano, Franco Angeli, 2006, pp. 191 - 204 [capitolo di libro]

Ortensi L, La presenza filippina in Italia: profilo di una comunità di antico insediamento, in: Orgoglio e pregiudizio. Una ricerca tra Filippine e Italia sulla transizione all'età attiva dei figli di emigrati e dei figli di immigrati, ITA, FrancoAngeli, 2006, pp. 43 - 61 [capitolo di libro]

Ortensi L, Le caratteristiche strutturali, in: L’immigrazione straniera in Lombardia. La quinta indagine regionale, Milano, Osservatorio Regionale per l’Integrazione e la Multietnicità, Reg. Lombardia, Fond. ISMU, 2006, pp. 20 - 32 [capitolo di libro]

Ortensi L; Farina P, L’immigrazione in Europa, in: Undicesimo Rapporto sulle migrazioni 2005, Milano, FrancoAngeli (MILANO), 2006, pp. 20 - 32 [capitolo di libro]

Ortensi L; Valtolina GG; Maiorino s, Ricongiungimenti familiari di immigrati in Provincia di Milano – Indagine conoscitiva: l’esperienza del Servizio Minori e Famiglia della Provincia di Milano, Milano, Osservatorio Regionale per l’Integrazione e la Multietnicità, Reg. Lombardia, Fond. ISMU, 2006, pp. 137 . [libro]

Ortensi L; Gusmeroli A.; N.Pasini, La domanda di salute degli immigrati, Milano, Osservatorio Regionale per l’Integrazione e la Multietnicità, Reg. Lombardia, Fond. ISMU, 2005, pp. 130 . [libro]

Ortensi L; N. Pasini; A. Gusmeroli, La salute degli immigrati, in: Gli immigrati in Lombardia. Rapporto 2004, Milano, Osservatorio Regionale per l’Integrazione e la Multietnicità, Reg. Lombardia, Fond. ISMU, 2005, pp. 51 - 66 [capitolo di libro]

Ortensi L, Le attività degli enti che operano in Lombardia in relazione alle tematiche della tratta e della prostituzione, in: Prostitu(i)te. Conoscere, capire, tutelare le vittime di tratta, Milano, Osservatorio Regionale per l’Integrazione e la Multietnicità, Reg. Lombardia, Fond. ISMU, 2005, pp. 20 - 32 [capitolo di libro]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.