Allodi, Leonardo, Remi Brague e e l'ombra di Scheler su di noi, in: Leonardo Allodi, Rafael Alvira, Jean Baechler, Thomas Buchheim, Remi Brague, Sante Maletta, e altri, Europa cura te ipsam. Essays in Honour of Remi Brague, Roma, Stamen, 2021, pp. 15 - 30 [Chapter or essay]
Leonardo Allodi, USA: la rivoluzione sessuale prevista da Sorokin, «STUDI CATTOLICI», 2021, 729, pp. 8 - 13 [Scientific article]
Allodi, Leonardo, "Homo technicus": Max Scheler und Robert Spaemann im Gespraech, in: Leonardo Allodi, Michael Gabel, Hans Reiner Sepp, Daniela Verducci, Guido Cusinato, Wei Zhang, e altri, Wurzeln der Technikphilosophie. Max Schelers Technik - und Zivilisationskritik in unterschieedlichen gesellschaftlichen Kontexten, Nordhausen, Verlag Traugott Bautz GmbH, 2020, pp. 205 - 220 (Scheleriana) [Chapter or essay]
Leonardo Allodi, Razionalità assiologica e disincantamento del mondo. Nuove interpretazioni dell'Entzauberung weberiano, «ACTA PHILOSOPHICA», 2020, 29, pp. 313 - 329 [Scientific article]
Leonardo Allodi, "Parlare con Dio", in: Robert Spaemann, Leonardo Allodi, Meditazioni di un cristiano. Sui Salmi 1-51, Siena, Cantagalli, 2019, pp. VII - XX [Brief introduction]
Leonardo Allodi; Giacomo Miranda, Robert Spaemann e la normatività del reale, «SPAZIO FILOSOFICO», 2019, 23, pp. 105 - 119 [Scientific article]
Leonardo Allodi, Saggio introduttivo a: Robert Spaemann, Hans Joas, Pregare nella nebbia. La fede ha un futuro?, in: Robert Spaemann, Hans Joas, Leonardo Allodi, Pregare nella nebbia. La fede ha un futuro?, Brescia, Morcelliana, 2019, pp. 5 - 43 [Chapter or essay]
Leonardo Allodi, Europa, «RIVISTA DI POLITICA», 2018, 1, pp. 161 - 162 . Opera originale: Autore: Hugo v. Hoffmannstahl - Titolo: Europa [Journal contribution (translation)]
Leonardo Allodi, La rivoluzione conservatrice di fronte al "nichilismo della destra". Per un profilo intellettuale di Werner Sombart, «RIVISTA DI POLITICA», 2018, Numero 1, pp. 85 - 102 [Scientific article]
Leonardo Allodi, Werner Sombart interprete della crisi della cultura europea: una rilettura, «RIVISTA DI POLITICA», 2018, 01, pp. 67 - 70 [Comment or similar]
, 1968, rivoluzione o libertà?, «STUDI CATTOLICI», 2018, 689/90, pp. 484 - 490 [Scientific article]
Leonardo Allodi, Galvano della Volpe: l'ultima 'auto-revisione', «STUDI CATTOLICI», 2017, 679, pp. 601 - 605 [Scientific article]
Allodi, Leonardo, La verità ha un futuro? "Recessione della ragione oggettiva" e problema del "male" nella sociologia della conoscenza, in: Leonardo Allodi, Adalberto Arrigoni, Simone Bonini, Matteo Bortolini, Gabriele Cavani, Alberto Cevolini, Alessandro Cortese, Fabio Ferrarese, Giuseppe Fornari, Giuseppe Ghini, Maria Gabrielòla Landuzzi, Gianluca Maestri, Mauro Mantovani, Giuseppe padovani, Claudio Antonio Testi, Riccardo Prandini, Metafisica e società. Scritti in onore di Emmanuele Morandi, Milano, Mimesis, 2017, pp. 15 - 33 [Chapter or essay]
Allodi, Leonardo, L'Homo technicus e la realtà come antropomorfismo, in: Giuseppe Colombo, Carmelo Vigna, Eugenia Scabini, Vittorio Cigoli, Massimo Roncoroni, Paola Ricci Sindoni, Livio Melina, Roberto Mordacci, Giorgio Palumbo, Angelo Campodonico, José Noriega, Franco Totaro, Leonardo Allodi, Sergio Belardinelli, Francesco D'Agostino, Laura palazzani, Angela Ales Bello, Rafael Alvira, Stefano Semplici, Claudio Ciancio, Adriano fabris, Francesco Botturi, Critica della ragione generativa. In discussione con Francesco Botturi, Milano, Vita e Pensiero, 2017, pp. 163 - 174 [Chapter or essay]
Allodi, Leonardo, "Cibo secolarizzato? Intrecci enigmatici", in: Leonardo Allodi, Angela Ales Bello, Giuseppe Colombo, Adriano Fabris, Paola Ricci Sindoni, Shamir Kamal Shamir, "A tavola con Dio e con gli uomini. Il cibo tra antropologia e religione", Milano, Vita e Pensiero, 2016, pp. 125 - 132 [Chapter or essay]