Foto del docente

Leila Signorelli

Associate Professor

Department of Architecture

Academic discipline: CEAR-11/B Architectural Conservation

Publications

E. Morezzi, C. Mariotti, L. Signorelli, A. Zampini, Percepire (e conservare) il Patrimonio Dissonante: materia/memorie, valore/disvalore, immaginari/stereotipi. Sensing (and preserving) Dissonant Heritage: material/memories, value/disvalue, imagery/stereotypes, in: Beyond the gaze. Interpreting and understanding the city. Oltre lo sguardo. Interpretare e comprendere la città., Ferrara, AISU International, 2023, pp. 336 - 337 [Chapter or essay]

Micaela Antonucci; Leila Signorelli; Elvira Cajano; Marina Pennini, Architetture di Giulio Romano in restauro. Prime note sulle scoperte nel cortile di Palazzo Stati Cenci Maccarani a Roma, «MATERIALI E STRUTTURE», 2022, 21, pp. 23 - 40 [Scientific article]Open Access

Signorelli Leila, Pozzi Elena, Borgo Secolo. Intervenire tra lettura dei segni storici e evocazione materica., «COSTRUIRE IN LATERIZIO», 2022, 190, pp. 58 - 64 [Scientific article]

Maria Antonietta De Vivo, Marco Pretelli, Cristina Tedeschi, Leila Signorelli, Alessio Gabrielli, Dopo la pandemia: la valorizzazione dei beni culturali nei contesti museali attraverso un approccio multidisciplinare innovativo, in: 2030 d.C. proiezioni future per una progettazione sostenibile, Roma, Gangemi, 2022, pp. 931 - 942 [Chapter or essay]

Anna Bonora; Leila Signorelli, EUROPEAN TRAINING CURRICULUM FOR RESTORATION WORKERS (RE-VET PROJECT). UN PROGETTO ERASMUS PLUS TRA FORMAZIONE E COLLABORAZIONE SUL TERRITORIO., «RECUPERO E CONSERVAZIONE», 2022, 172, pp. 50 - 56 [Scientific article]

Signorelli, Leila, Filling the Gaps. Il modello valoriale della rotta culturale ATRIUM per le future sfide di UNESCO, «RESTAURO ARCHEOLOGICO», 2022, SPECIAL ISSUE, pp. 190 - 195 [Scientific article]Open Access

Pretelli, Marco; Signorelli, Leila; De Vivo, Maria Antonietta, Improving the Accessibility of Cultural Sites During Pandemic Through Microclimate Control. The Case of CapsulART Applied to the MANN Museum in Naples, in: Transforming our World through Universal Design for Human Development, IOS Press, 2022, 297, pp. 507 - 514 (atti di: Sixth International Conference on Universal Design (UD2022), Brescia (Italy), 7-9 settembre 2022) [Contribution to conference proceedings]Open Access

Paola Lucero-Gómez, Eleonora Balliana, Virginia Farinelli, Silvia Salvini, Leila Signorelli, Elisabetta Zendri, Rethinking and evaluating the role of historical buildings in the preservation of fragile artworks: the case study of the Gallerie dell’Accademia in Venice, «THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL PLUS», 2022, 137, Article number: 150 , pp. 1 - 16 [Scientific article]

Leila Signorelli, Francesco Trovò, Maria Antonietta De Vivo, ANAMNESI DEGLI INTERVENTI PREGRESSI E MANUTENZIONE ODIERNA. IL CASO DELLA VASCA IN CALCESTRUZZO NELLA SCUOLA VECCHIA DELLA MISERICORDIA A VENEZIA, in: CONCRETE 2021 CRITERI DI MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI ESISTENTI E DI NUOVA PROGETTAZIONE NEL XXI SECOLO, 2021, pp. 393 - 402 (atti di: CONCRETE 2021, Venezia, 11-12 maggio 2022) [Contribution to conference proceedings]

Leila Signorelli, Da Train Station a Bike Hotel. La ex stazione di Salionze tra Monumento e Paesaggio, «RECUPERO E CONSERVAZIONE», 2021, 167, pp. 44 - 51 [Scientific article]

Leila Signorelli, Chiara Mariotti, Il ruolo del Patrimonio al tempo del COVID-19. Rischio, riuso, rilancio, in: La città e la cura. Spazi, istituzioni, strategie, memoria / The city and healthcare. Spaces, Institutions, Strategies, Memory, Torino, AISU International, 2021, pp. 631 - 642 [Chapter or essay]

Antonucci, Micaela; Signorelli, Leila, L’eredità dell’architettura fascista, tra ideologia e conservazione. Il caso dell’ex Casa del Fascio e dell’Ospitalità di Predappio = Legacy of Fascist Architecture. Ideology and Conservation: the case of the former Casa del Fascio e dell’Ospitalità in Predappio, «ARCHISTOR», 2021, 15, pp. 216 - 249 [Scientific article]Open Access

Signorelli Leila, De Vivo Maria Antonietta, DEPOSITI MUSEALI ALL’INTERNO DI EDIFICI STORICI E MICROCLIMA INDOOR. LA EX-CHIESA DELLA CROCE ALLA GIUDECCA, in: GLI EFFETTI DELL'ACQUA SUI BENI CULTURALI, Venezia, Arcadia Ricerche, 2020, pp. 559 - 568 [Chapter or essay]

Signorelli Leila, Investire nell’industria culturale creativa: il Lighting Design come strategia di valorizzazione dei beni culturali, in: Restauro: Conoscenza, Progetto, Cantiere, Gestione, Roma, Quasar, 2020, pp. 359 - 365 [Chapter or essay]

Signorelli Leila, Mariotti Chiara, OGR – OFFICINE GRANDI RIPARAZIONI DI TORINO Patrimonio industriale come fucina di creatività e innovazione, «RECUPERO E CONSERVAZIONE», 2020, 160, pp. 42 - 51 [Scientific article]Open Access

Latest news

At the moment no news are available.