L.Sartori, Le nuove tecnologie dell'informazione nelle imprese italiane, «IL MULINO», 2007, 3, pp. 489 - 494 [replica/breve intervento]
L. Sartori, Avere o non avere: l’accesso ad Internet in Italia, «IL MULINO», 2006, 2, pp. 333 - 336 [replica/breve intervento]
L. Sartori, Consumption on the Internet, in: Impact of e-commerce on consumers and small firms, ALDERSHOT, Ashgate, 2006, pp. 165 - 176 [capitolo di libro]
L. Sartori, Fatti sociali e produzione di miracoli nel XVII secolo, «POLIS», 2006, 3, pp. 431 - 462 . Opera originale: Autore: - Titolo: Autore: Paolo Parigi [contributo in rivista (traduzione)]
L. Sartori, Il divario digitale, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2006, 4, pp. 683 - 694 [articolo]
L. Sartori, Il divario digitale. Internet e nuove disuguaglianze sociali, BOLOGNA, Il Mulino, 2006, pp. 200 (Ups). [libro]
Sartori, Laura, Consumption in Affluent Societies of Industrialized Nations, in: Encyclopedia of Life Support Systems (EOLSS), Developed under the Auspices of the UNESCO, OXFORD, EOLSS, 2004, pp. 1 - 12 [voce di enciclopedia/dizionario]
L. Sartori, Consumption in Developing Nations, in: Encyclopedia of Life Support Systems (EOLSS), Developed under the Auspices of the UNESCO, OXFORD, Eolss Publishers, 2004, pp. 1 - 13 [voce di enciclopedia/dizionario]
L. Sartori, Criminalità e insicurezza, BOLOGNA, Istituto Cattaneo, 2004, pp. 107 (Misure). [libro]
L. Sartori, I legami virtuali: Internet in Romagna, in: R. CATANZARO, Nodi, reti e ponti. La Romagna e il capitale sociale, BOLOGNA, Il Mulino, 2004, pp. 133 - 156 (Ricerche e studi dell'Istituto cattaneo) [capitolo di libro]
M. Barbagli; L. Sartori, Law Enforcement Activities in Italy, «JOURNAL OF MODERN ITALIAN STUDIES», 2004, 2, pp. 161 - 185 [articolo]
L. Sartori, Recensione a: Recensione critica al volume di Arnaldo Bagnasco, Società fuori squadra, Bologna, Il Mulino, 2003, «POLIS», 2004, 2, pp. 341 - 342 [recensione]