Foto del docente

Ivano Pontoriero

Professore associato

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: GIUR-15/A Diritto romano e fondamenti del diritto europeo

Pubblicazioni

Ivano Pontoriero, Commento ai testi. Libro XII, in: Iulius Paulus. Ad edictum libri. IV-XVI, Roma - Bristol, «L'Erma» di Bretschneider, 2022, pp. 223 - 245 (SCRIPTORES IURIS ROMANI) [capitolo di libro]

Ivano Pontoriero, Edoardo Volterra 'Rettore della Liberazione' a Bologna, in: Ordinamento giuridico, mondo universitario e scienza antichistica di fronte alla normativa razziale (1938-1945). Atti del Convegno inaugurale del PRIN 2017 Italian Scholars in the face of the Racial Laws: Ancient Historians and Jurists (Bari, 10-11 dicembre 2020), Palermo, UNIPAPRESS, 2022, pp. 197 - 234 (HISTORY, LAW & LEGAL HISTORY) [capitolo di libro]Open Access

Ivano Pontoriero, Fragmenta [libri XI-XII], in: Iulius Paulus. Ad edictum libri. IV-XVI, Roma - Bristol, «L'Erma» di Bretschneider, 2022, pp. 44 - 67 (SCRIPTORES IURIS ROMANI) [capitolo di libro]

Ivano Pontoriero, Gli imperatori romani nella Divina Commedia, in: Dante e diritto. Un cammino tra storia e attualità, Modena, Mucchi Editore, 2022, pp. 33 - 59 (UN’ANIMA PER IL DIRITTO: ANDARE PIÙ IN ALTO) [capitolo di libro]Open Access

Ivano Pontoriero, Gli imperatori romani nella Divina Commedia, «BULLETTINO DELL'ISTITUTO DI DIRITTO ROMANO VITTORIO SCIALOJA», 2022, 116, pp. 275 - 306 [articolo]

Ivano Pontoriero, Prospetto palingenetico riassuntivo, in: Iulius Paulus. Ad edictum libri. IV-XVI, Roma - Bristol, «L'Erma» di Bretschneider, 2022, pp. 89 - 95 (SCRIPTORES IURIS ROMANI) [capitolo di libro]

Ivano Pontoriero, I vizi del consenso nella tradizione romanistica, Torino, G. Giappichelli Editore, 2020, pp. 255 (RADICI STORICHE DEL DIRITTO EUROPEO). [libro]

I. Pontoriero, L'uso delle opere di Sabino nella giurisprudenza antoniniana, in: Prolegomena per una palingenesi dei libri 'ad Vitellium' di Paolo. Atti dell'incontro di studi italo-tedesco (Bologna - Ponte Ronca, 26-29 maggio 2016), Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2020, pp. 153 - 221 (Assiro – Annales Scholae Servianae Iuris Romani) [capitolo di libro]

Ivano Pontoriero, L'uso delle opere di Sabino nella giurisprudenza antoniniana, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2020, 152, pp. 35 - 129 [articolo]Open Access

Ivano Pontoriero; Ferdinando Zuccotti (a cura di): A. Biscardi, Actio pecuniae traiecticiae. Contributo alla dottrina delle clausole penali, Milano, LED - Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto, 2019, pp. 173 (COLLANA DELLA RIVISTA DI DIRITTO ROMANO). [curatela]

Ivano Pontoriero, Introduzione, in: Arnaldo Biscardi, Actio pecuniae traiecticiae. Contributo alla dottrina delle clausole penali, Milano, LED - Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto, 2019, pp. 9 - 40 (COLLANA DELLA RIVISTA DI DIRITTO ROMANO) [prefazione]

I. Pontoriero, L'Archivio Giuridico e il diritto romano: figure e itinerari di ricerca, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2019, CLI, pp. 107 - 130 [articolo]Open Access

Ivano Pontoriero, Commento ai testi. Libro III, in: Giovanni Luchetti, Antonio Leo de Petris, Fabiana Mattioli, Ivano Pontoriero, Iulius Paulus. Ad edictum libri. I-III, Roma, «L'Erma» di Bretschneider, 2018, pp. 146 - 192 [capitolo di libro]

Ivano Pontoriero, Fragmenta, in: Giovanni Luchetti, Antonio Leo de Petris, Fabiana Mattioli, Ivano Pontoriero, Iulius Paulus. Ad edictum libri. I-III, Roma, «L'Erma» di Bretschneider, 2018, pp. 64 - 89 [capitolo di libro]

Ivano Pontoriero, Periculum quod ex navigatione maris metui solet, «INTERPRETATIO PRUDENTIUM», 2018, III, pp. 261 - 288 [articolo]