Ines Peta, Apostasia e libertà religiosa nel Corano: l’analisi di Ahmad Subhî Mansûr, in: Libertà religiosa e cittadinanza: percorsi nella società plurale, Venezia, Marsilio, 2017, pp. 66 - 74 [Chapter or essay]
Ines Peta, Da Charlie Hebdo a Chapel Hill: stragi incrociate nella lettura dei media arabi, in: Il tablet e la mezzaluna. Islam e media al tempo del meticciato, Venezia, Marsilio, 2016, pp. 36 - 43 [Chapter or essay]
Ines Peta, Il Mediterraneo: spazio possibile di un nuovo umanesimo, in: Europa e Islam: attualità di una relazione, Venezia, Marsilio, 2016, pp. 85 - 93 [Chapter or essay]
Ines Peta, L’interpretazione del Corano alla luce della ragione in al-Ġazālī e Ibn Rušd, «RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA», 2016, 4, pp. 1005 - 1012 [Scientific article]
Ines Peta, L’Islam in Italia e a Milano: patrimonio comune e fattori di differenziazione, in: La sfida del meticciato nella migrazione musulmana: Una ricerca sul territorio milanese, Milano, Franco Angeli, 2016, pp. 26 - 43 [Chapter or essay]
Ines Peta, L’islamizzazione del secolare nel linguaggio politico di Rachid Ghannouchi, in: Troppa religione o troppo poca? Cristiani e musulmani alla prova della secolarizzazione, Venezia, Marsilio, 2016, pp. 55 - 64 [Chapter or essay]
Ines Peta, Alle fonti del jihad: guerra santa o sforzo pacifico sulla via di Dio?, in: La galassia fondamentalista tra jihād armato e partecipazione politica, Venezia, Marsilio, 2015, pp. 40 - 49 [Chapter or essay]
Ines Peta, Review of: Marie-Thérèse et Dominique Urvoy, La mésentente, Dictionnaire des difficultés doctrinales du dialogue islamo-chrétien, Les éditions du Cerf, Paris 2014., «OASIS», 2015, 22, pp. 132 - 133 [Review]
Ines Peta, Al-Radd al-jamīl. L'épineuse question de la paternité ghazālienne: une nouvelle hypothèse, «MIDEO», 2014, 30, pp. 129 - 138 [Scientific article]
Ines Peta, Il dialogo islamo-cristiano in lingua araba: temi e protagonisti, in: Dialogus. Il dialogo filosofico tra le religioni nel pensiero tardo-antico, medievale e umanistico, Roma, Città Nuova, 2014, pp. 135 - 151 [Chapter or essay]
Ines Peta, In dialogo con i Vangeli: l’esegesi biblica nel Radd al-ǧamīl li-ilāhiyyat ‘Īsà, in: Coexistence and Cooperation in the Middle Ages, 2014, pp. 1133 - 1141 (atti di: Coexistence and Cooperation in the Middle Ages, Palermo, 23-27 giugno 2009) [Contribution to conference proceedings]
Ines Peta, Review of: Michel Younés (a cura di), L’Islam en France au miroir des éditions Tawhîd, Profac, Lyon 2014., «OASIS», 2014, 20, pp. 117 - 117 [Review]
Ines Peta, Review of: Gilles Kepel, Passion arabe. Journal, 2011-2013, Gallimard, Paris 2013., «OASIS», 2013, 18, pp. 118 - 118 [Review]
Ines Peta, Il Radd pseudo-ġazāliano: Paternità, Contenuti, Traduzione, Palermo, Officina di Studi Medievali, 2013, pp. 355 . [Research monograph]
Ines Peta, Il cuore come organo della conoscenza divina nel Kitāb šarḥ aǧā’ib al-qalb di Abū Ḥāmid al-Ġazālī, in: Universalità della ragione, pluralità delle filosofie nel Medioevo, 2012, pp. 115 - 121 (atti di: Universalità della ragione, pluralità delle filosofie nel Medioevo, Palermo, 17-22 settembre 2007) [Contribution to conference proceedings]