Foto del docente

Giuliana Benvenuti

Full Professor

Department of Classical Philology and Italian Studies

Academic discipline: LICO-01/A Contemporary Italian Literature

Director of University Museum Network

Delegate for Cultural Heritage

Publications

Benvenuti, G., Il Graphic Novel: una quaestio de centauris?, in: La modernità letteraria e le declinazioni del visivo: arti, cinema, fotografia e nuove tecnologie, Pisa, ETS, 2019, 69, pp. 83 - 102 (atti di: La modernità letteraria e le declinazioni del visivo: arti, cinema, fotografia e nuove tecnologie, Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica di Bologna - unibo, Convegno MOD 22 Giugno 2017 - 24 Giugno 2017) [Contribution to conference proceedings]

G. Benvenuti, Nuovi realismi e fumetto di realtà, «NARRATIVA», 2019, 41, pp. 55 - 65 [Scientific article]

G. Benvenuti, Apontamentos sobre a literatura italiana dos anos 2000, «REVISTA DE ITALIANÍSTICA», 2018, 37, pp. 5 - 16 [Scientific article]Open Access

Giuliana Benvenuti, Eleonora Fuochi, Donata Meneghelli, Cultural Studies: un problema di politica culturale, in: Sistema periodico. Il secolo interminabile delle riviste, Bologna, Pendragon, 2018, pp. 284 - 298 [Chapter or essay]

Benvenuti, Giuliana, Fictions, transmedialité et processus de transculturation, «ECRITURES», 2018, 10, pp. 109 - 120 [Scientific article]

Benvenuti G., Michelacci L., Memória cultural. Apontamentos para una história, in: A. Mendes Cunha, R. Vecchi, R. Mulinacci, M. Avila, G. Ravetti, G. Benvenuti, M. Calafete Ribeiro, A. M. Gomes, S. Sedlmayer, Léxico concitual Brasil-Europa. I Memória cultural e patrimônio., Belo Horizonte, Fino Traço, 2018, pp. 151 - 172 [Chapter or essay]

G. Benvenuti, L. Quaquarelli, Paesaggi transemediali e forme del racconto, in: Bande à part 2. Fumetto e transmedialità, Milano, Morellini, 2018, pp. 7 - 23 (atti di: Band à part 2: fumetto e transmedialità, Bologna, 22-23 ottobre 2017) [Contribution to conference proceedings]

Benvenuti, Giuliana, Un caso editoriale: Il nome della rosa, in: Il romanzo in Italia, Roma, Carocci, 2018, pp. 367 - 378 [Chapter or essay]

G.Benvenuti,, Il Brand Gomorra. Dal romanzo alla serie TV, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 203 (SAGGI). [Research monograph]

Benvenuti, Giuliana, L’Italia in Italia (e fuori d’Italia): processi di canonizzazione nell’insegnamento universitario, «NARRATIVA», 2017, 38, pp. 31 - 42 [Scientific article]

Benvenuti, Giuliana, «Un solo nome» Manzoni in Sciascia, «STUDIUM», 2017, 6, pp. 929 - 943 [Scientific article]

G.Benvenuti,, Una letteratura planetaria, a partire dall’italiano Una conversazione con Giuliana Benvenuti di Serena Guarracino, «ALTRE MODERNITÀ», 2017, 2017, pp. 19 - 22 [Comment or similar]

Benvenuti, Giuliana, Il fronte degli Studi Culturali, «LA RASSEGNA DELLA LETTERATURA ITALIANA», 2016, 1-2, pp. 28 - 43 [Scientific article]

Benvenuti, Giuliana, Natalia Ginzburg saggista, «GRISELDAONLINE», 2016, 16 (2016-2017), pp. 1 - 10 [Scientific article]Open Access

Benvenuti, Giuliana, Autori collettivi e creazione di comunità: il caso Wu Ming, in: L'autorialità plurima. Scritture collettive, testi a più mani, opere a firma multupla, Padova, Esedra, 2015, pp. 1 - 13 [Chapter or essay]