Foto del docente

Giulia Guazzaloca

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Settore scientifico disciplinare: HIST-03/A Storia contemporanea

Coordinatrice del Corso di Laurea in Scienze politiche, sociali e internazionali

Pubblicazioni

G. GUAZZALOCA, IL TRASFORMISMO IN ITALIA: DISCORSI DI A. DEPRETIS E M. MINGHETTI, in: F. CAMMARANO M. S. PIRETTI M. CAMPAGNOLI G. GUAZZALOCA A. SCHIAVONE, FONTI E DOCUMENTI DELLA STORIA D’EUROPA (1860-1914), ROMA, CAROCCI, 2005, pp. 91 - 93 [introduzione]

GUAZZALOCA G., L'8 SETTEMBRE 1943 E LA RESISTENZA DELL'ESERCITO ITALIANO, in: PERCORSI DELLA MEMORIA. 1940-1945: LA STORIA, I LUOGHI, BOLOGNA, CLUEB, 2005, pp. 309 - 311 [introduzione]

G. GUAZZALOCA, L'ABOLIZIONE DELLA SCHIAVITU' DEI NERI NEGLI STATI UNITI, in: F. CAMMARANO M. S. PIRETTI M. CAMPAGNOLI G. GUAZZALOCA A. SCHIAVONE, FONTI E DOCUMENTI DELLA STORIA D’EUROPA (1860-1914), ROMA, CAROCCI, 2005, pp. 38 - 39 [introduzione]

GUAZZALOCA G., L'ESERCITO ITALIANO: 10 GIUGNO 1940-7 SETTEMBRE 1943, in: PERCORSI DELLA MEMORIA. 1940-1945: LA STORIA, I LUOGHI, BOLOGNA, CLUEB, 2005, pp. 67 - 69 [introduzione]

G. GUAZZALOCA, LA "MISSIONE DI CIVILTA'" DELLA NAZIONE TEDESCA IN UN DISCORSO DI GUGLIELMO II, in: F. CAMMARANO M. S. PIRETTI M. CAMPAGNOLI G. GUAZZALOCA A. SCHIAVONE, FONTI E DOCUMENTI DELLA STORIA D’EUROPA (1860-1914), ROMA, CAROCCI, 2005, pp. 171 - 172 [introduzione]

G. GUAZZALOCA, LA "NAZIONE" SECONDO ERNST RENAN, in: F. CAMMARANO M. S. PIRETTI M. CAMPAGNOLI G. GUAZZALOCA A. SCHIAVONE, FONTI E DOCUMENTI DELLA STORIA D’EUROPA (1860-1914), ROMA, CAROCCI, 2005, pp. 97 - 97 [introduzione]

G. GUAZZALOCA, LA "RERUM NOVARUM", in: F. CAMMARANO M. S. PIRETTI M. CAMPAGNOLI G. GUAZZALOCA A. SCHIAVONE, FONTI E DOCUMENTI DELLA STORIA D’EUROPA (1860-1914), ROMA, CAROCCI, 2005, pp. 125 - 126 [introduzione]

GUAZZALOCA G., LA CAMPAGNA D'ITALIA DELL'ESERCITO ANGLOAMERICANO, in: PERCORSI DELLA MEMORIA. 1940-1945: LA STORIA, I LUOGHI, BOLOGNA, CLUEB, 2005, pp. 109 - 111 [introduzione]

G. GUAZZALOCA, LA COMUNE DI PARIGI, in: F. CAMMARANO M. S. PIRETTI M. CAMPAGNOLI G. GUAZZALOCA A. SCHIAVONE, FONTI E DOCUMENTI DELLA STORIA D’EUROPA (1860-1914), ROMA, CAROCCI, 2005, pp. 51 - 52 [introduzione]

G. GUAZZALOCA, LA CRISI DEL 1899 IN ITALIA: I PROVVEDIMENTI LIBERTICIDI E L'OSTRUZIONISMO, in: F. CAMMARANO M. S. PIRETTI M. CAMPAGNOLI G. GUAZZALOCA A. SCHIAVONE, FONTI E DOCUMENTI DELLA STORIA D’EUROPA (1860-1914), ROMA, CAROCCI, 2005, pp. 162 - 163 [introduzione]

G. GUAZZALOCA, LA GUERRA ANGLO-BOERA, in: F. CAMMARANO M. S. PIRETTI M. CAMPAGNOLI G. GUAZZALOCA A. SCHIAVONE, FONTI E DOCUMENTI DELLA STORIA D’EUROPA (1860-1914), ROMA, CAROCCI, 2005, pp. 154 - 155 [introduzione]

G. GUAZZALOCA, LA QUESTIONE MERIDIONALE SECONDO GIUSTINO FORTUNATO, in: F. CAMMARANO M. S. PIRETTI M. CAMPAGNOLI G. GUAZZALOCA A. SCHIAVONE, FONTI E DOCUMENTI DELLA STORIA D’EUROPA (1860-1914), ROMA, CAROCCI, 2005, pp. 188 - 189 [introduzione]

GUAZZALOCA G., LA REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA, in: PERCORSI DELLA MEMORIA. 1940-1945: LA STORIA, I LUOGHI, BOLOGNA, CLUEB, 2005, pp. 189 - 191 [introduzione]

G. GUAZZALOCA, LA TELEVISIONE E' DI TUTTI? I PARTITI POLITICI E LA GESTIONE DELLA RAI-TV NEGLI ANNI CINQUANTA, «RICERCHE DI STORIA POLITICA», 2005, VIII n.s., pp. 183 - 206 [articolo]

G. GUAZZALOCA, LE LEGGI COSTITUZIONALI FRANCESI DEL 1875, in: F. CAMMARANO M. S. PIRETTI M. CAMPAGNOLI G. GUAZZALOCA A. SCHIAVONE, FONTI E DOCUMENTI DELLA STORIA D’EUROPA (1860-1914), ROMA, CAROCCI, 2005, pp. 72 - 74 [introduzione]