Foto del docente

Giulia Fabini

Ricercatrice a tempo determinato tipo a) (junior)

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: GSPS-07/B Sociologia del diritto e della devianza

Pubblicazioni

Giulia Fabini, Rapporto sui procedimenti di convalida avanti il Giudice di Pace di Bologna, Osservatorio sulla giurisprudenza del giudice di pace in materia di immigrazione, sede di Bologna, «DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA», 2017, 2, pp. 1 - 30 [articolo]

Giulia Fabini; Andrea Scozzaro, Ricerca sui provvedimenti di convalida dell’accompagnamento immediato alla frontiera, delle misure alternative al trattenimento e delle misure associate alla partenza volontaria emessi dal Giudice di Pace di Bologna: anno 2015, «DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA», 2017, 2, pp. 1 - 26 [articolo]

Giulia Fabini; Valeria Ferraris, Terrorismo e politiche migratorie: prime riflessioni per orientarsi, «ANTIGONE», 2017, 1, pp. 23 - 46 [articolo]

Giulia Fabini, «These are crimes for poor people and sex workers!»: Reading Europe through immigration crimes and local «frames of dangerousness», «ETNOGRAFIA E RICERCA QUALITATIVA», 2017, 3, pp. 415 - 434 [articolo]

Giulia Fabini, Barbara Mazzotti, Monica Rossetti, At the intersection of the radical feminist and abolitionist movements, in: Penal Abolitionism: Papers from the Penal Law, Abolition and Anarchism Conference Volume I, ND, EG Press, 2016, pp. 25 - 42 [capitolo di libro]

Giulia Fabini, Buongiorno, documenti”. Meccanismi di controllo ed effetto di disciplinamento: Storie di migranti e polizia locale, «STUDI SULLA QUESTIONE CRIMINALE», 2016, 11, pp. 73 - 91 [articolo]

Giulia Fabini, Corpo di donna e carceri speciali: non un discorso a margine, in: Visto Censura. Lettere di prigionieri politici in Italia (1975-1986), Bologna, Bebert Edizioni, 2016, pp. 65 - 88 [capitolo di libro]

Giulia Fabini, Recensione a: Bridget Anderson, Us & Them. The Dangerous Politics of Immigration Control, Oxford: Oxford University Press, 2013, 209 pp. (including index), «PUNISHMENT & SOCIETY», 2015, 18, pp. 249 - 253 [recensione]

Giulia Fabini, La polizia locale tra gestione dell’immigrazione e controllo del territorio, in: Sicurezza in città. Pratiche di controllo all’interno dello spazio urbano, Milano, Ledizioni, 2015, pp. 21 - 44 [capitolo di libro]

Giulia Fabini, Recensione a: Jonathan Simon. Mass incarceration on trial. A remarkable court decision and the future of prison in America, The New Press, New York 2014 (pp. 209), «STUDI SULLA QUESTIONE CRIMINALE», 2014, 3, pp. 143 - 153 [recensione]

Giulia Fabini, The illegal immigration law: A regime of law, discourses, and police practices., «AMERIQUESTS», 2014, 11, pp. 1 - 17 [articolo]Open Access

Giulia Fabini, In memoria: un’intervista con Jock Young, «STUDI SULLA QUESTIONE CRIMINALE», 2013, 3, pp. 99 - 106 . Opera originale: Autore: René van Swaaningen - Titolo: ND [contributo in rivista (traduzione)]

Giulia Fabini, “Buongiorno, documenti”. Police identity checks in Italy: stories from migrants and local Police officers, in: No Borders. Immigration and the politics of fear, Chambery, Chambery University Press, 2012, pp. 117 - 130 [capitolo di libro]

Giulia Fabini; Michele Miravalle,, Il nuovo connubio tra workfare e prisonfare- Intervista a Loic Wacquant, «ANTIGONE», 2012, 2, pp. 137 - 160 . Opera originale: Autore: Loic Wacquant - Titolo: ND [contributo in rivista (traduzione)]

Giulia Fabini, Migranti e Polizia: tra diritto penale del nemico e regole del disordine, Tesi di laurea in criminologia, Università di Bologna, A.A. 2009/2010, «L'ALTRO DIRITTO. CENTRO DI DOCUMENTAZIONE SU CARCERE, DEVIANZA E MARGINALITÀ», 2011, ND, pp. N/A - N/A [articolo]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.