G. Cosenza, Introduzione. Per una prospettiva interdisciplinare e progettuale sulla comunicazione politica, in: Semiotica della comunicazione politica, ROMA, Carocci, 2007, pp. 11 - 14 (Studi superiori - Scienze della comunicazione) [Chapter or essay]
G. Cosenza, Movimenti, reti, partecipazione: un'altra comunicazione è possibile?, in: Semiotica della comunicazione politica, ROMA, Carocci, 2007, pp. 37 - 71 (Studi superiori - Scienze della comunicazione) [Chapter or essay]
G. Cosenza, Semiotica della comunicazione politica, ROMA, Carocci, 2007, pp. 248 (Studi superiori - Scienze della comunicazione). [Editorship]
G. Cosenza, Comunicazione, in: Enciclopedia Filosofica Bompiani, Vol. n. 3, MILANO, Bompiani, 2006, pp. 2088 - 2096 [Dictionary or encyclopedia entry]
G. Cosenza, La lingua del futuro, «ASPENIA», 2006, 33, pp. 277 - 279 [Comment or similar]
G. Cosenza, Review of: Giovanna Cosenza su Marina Mizzau "Ridendo e scherzando. la barzelletta come racconto", Il Mulino, 2005., «L'IMMAGINAZIONE», 2005, 216, pp. 36 - 37 [Review]
G. Cosenza, La confusione delle metafore. Scrivanie, finestre e menu: come usare il computer?, «GOLEM L'INDISPENSABILE», 2005, 3 [Scientific article]
COSENZA G., Semiotica dei nuovi media, ROMA-BARI, Laterza, 2004, pp. 1-158 (Segni del tempo). [Research monograph]