G. Manzoli, Il giusto prezzo, «CINEFORUM», 2011, 503, pp. 36 - 37 [Comment or similar]
G. Manzoli; F. Negri, Modi della circolazione neomediale del "cinema politico" italiano., in: Corto circuito. Il cinema nell'era della convergenza., BOLOGNA, Archetipolibri, 2011, pp. 173 - 191 [Chapter or essay]
G. Manzoli, NEPAL: Never Ending Pain and Loathing, in: Sangue hi-tech. Il cinema di Park Chan-wook, GENOVA, Le Mani, 2011, pp. 18 - 22 [Chapter or essay]
G. Manzoli, Question & Answer, «SEGNOCINEMA», 2011, 172, pp. 2 - 2 [Abstract]
G. Manzoli, Rocco e le Storie Tese. Irriducibilità della pornografia e psicanalisi del comico., in: Il porno espanso. Dal cinema ai nuovi media., MILANO - UDINE, Mimesis Edizioni, 2011, pp. 405 - 418 [Chapter or essay]
G. Manzoli, Uno di noi. Paolo Virzì tra upper-middle class e (sotto)cultura pop., in: Lo spettacolo del reale. Il cinema di Paolo Virzì., BOLOGNA, Felici Editore, 2011, pp. 49 - 62 [Chapter or essay]
G. Manzoli, Il cinema in Emilia-Romagna., «QUADERNI DEL CSCI», 2010, 6, pp. 64 - 73 [Scientific article]
G. Manzoli, La nascita del fandom come imitazione e identificazione. L'assassinio del facsimile Jesse James per mano della copia conforme Robert Ford., «LA VALLE DELL'EDEN», 2010, 23.24, pp. 77 - 89 [Scientific article]
G. Manzoli, L'alleato extraterrestre. La rappresentazione del Giappone nei filmati dell'Istituto LUCE., in: Giappone e Italia: le arti del dialogo, TOKYO - BOLOGNA, Tokyo University of Foreign Studies Press - Casa e, 2010, pp. 187 - 196 [Chapter or essay]
G. Manzoli, Sesto potere. Sulla rappresentazione cinematografica del gossip., in: Gossip. Moda e modi el voyeurismo contemporaneo., BOLOGNA, Bononia University Press, 2010, pp. 81 - 88 [Chapter or essay]
G. Manzoli, From Salò to Gomorra: the Influence of Pier Paolo Pasolini's Political Perspective on Indipendent Italian Cinema, in: Cinema and Politics, CAMBRIDGE, Cambridge Scholars Publishing, 2009, pp. 69 - 81 [Chapter or essay]
G. Manzoli, Il carnevale di Venezia, «BN», 2009, 563, pp. 41 - 52 [Scientific article]
G. Manzoli, Il fattore umano. Da Greene a Preminger, dal letterario al filmico., in: Otto Preminger, regista. Generi, stile, storia., TORINO, Kaplan, 2009, pp. 124 - 138 [Chapter or essay]
G. Manzoli, Il piacere del racconto illeggibile, in: American Stranger. Il cinema di Monte Hellman, BOLOGNA, Edizioni Cineteca di Bologna, 2009, pp. 43 - 52 [Chapter or essay]
G. Manzoli, Introduzione, in: LORETTA GUERRINI ANGELO PAPI, Da Munk a Dreyer, MANZIANA (ROMA), vecchiarelli editore, 2009, pp. XI - XIV [Brief introduction]