G. E. Imposti, Ka, in: Sogni. La grande prosa russa del primo Novecento, Roma, Atmosphere libri, 2022, pp. 55 - 75 . Opera originale: Autore: Velimir Chlebnikov - Titolo: Ka [contributo in volume (traduzione)]
G. E. Imposti, Scheda su Dante Alig’eri, Božestvennaja Komedija, perevod s ital’janskogo Iljušina, Moskva,
Filologičeskij fakul’tet MGU imeni M. B. Lomonosova, 1995, in: Dall’Alma Mater al mondo: Dante all’Università di Bologna, Bologna, Bononia University Press, 2022, pp. 332 - 332 [scheda di catalogo]
G.E. Imposti, Un caso di ‘traduzione estrema’: Il palindromo, in: R. Mulinacci, A. Alberti, N. Bąkowska, A. Ceccherelli, B. Ivancic, A. Niero, N. Norozi, M. Perotto, Lezioni di traduzione 1, Bologna, Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne (LILEC), Università di Bologna, 2022, pp. 89 - 103 (LEZIONI DI TRADUZIONE) [capitolo di libro]Open Access
G.E. Imposti, Velimir Chlebnikov: i poemi della Rivoluzione, in: Guido Carpi, Giulia De Florio, Donatella Gavrilovich, Davide Giurlando, Gabriella Elina Imposti, Irina Marchesini, Alessandro Niero, Elena Petrushanskaya Averbakh, Andrea Tarabbia., I volti della Rivoluzione d'ottobre, Bologna, Bologna University Press, 2022, pp. 71 - 87 (RIZOMATICA) [capitolo di libro]Open Access
Maurizio Ascari; Gabriella Elina Imposti, Introduzione, in: Letteratura e altri mondi: generi, politica, società, Bologna, LILEC - Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’Università di Bologna, 2021, pp. 5 - 7 (QUADERNI DEL DOTTORATO – DIPARTIMENTO LILEC) [introduzione]Open Access
D. Gavrilovich, G.E. Imposti, C. Pieralli, Introduzione: dalla traduzione intersemiotica all’Atlante lessicografico, «ARTI DELLO SPETTACOLO / PERFORMING ARTS», 2021, 7, pp. 14 - 19 [articolo]Open Access
Maurizio Ascari; Gabriella Elina Imposti, Letteratura e altri mondi: generi, politica, società, Bologna, LILEC - Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’Università di Bologna, 2021, pp. 314 (QUADERNI DEL DOTTORATO – DIPARTIMENTO LILEC). [curatela]Open Access
G.E. Imposti, Paradoksal'nye ritoričeskie strategii povestvovanija Čeloveka iz podpol'ja - Paradoxical rhetorical narrative strategies of the Underground Man, in: "Zapiski iz podpol'ja" F.M. Dostoevskogo v Kulture Evropy i Ameriki - "Notes from Underground" in European and American Culture, Moskva, IMLI- RAN, 2021, pp. 573 - 580 [capitolo di libro]Open Access
Imposti G.E., Il romanzo di Svetlana Vasilenko Duročka. Tra mito e agiografia, «STUDI SLAVISTICI», 2020, XVII, pp. 155 - 179 [articolo]Open Access
Imposti, Editorial of the Special Issue (n. 9) of the International Yearbook of Futurism Studies devoted to Russian Futurism, «INTERNATIONAL YEARBOOK OF FUTURISM STUDIES», 2019, 9, pp. 9 - 21 [articolo]
G.E. Imposti, Guerra e nazionalismo nel futurismo italiano e nel futurismo russo, in: Il mondo slavo e l’Europa. Contributi presentati al VI Congresso Italiano di Slavistca. Torino, 28-30 settembre 2016, Firenze, Firenze University Press, 2019, pp. 157 - 168 (BIBLIOTECA DI STUDI SLAVISTICI) [capitolo di libro]
Imposti, GABRIELLA ELINA, Il balletto nella letteratura russa, in: Marius Petipa Lo Zar del balletto classico (1818-1910). Danza, musica, arte e società., Roma, UniversItalia, 2019, pp. 13 - 28 [capitolo di libro]
Imposti, G. E., Il paradosso del mentitore in Memorie dal sottosuolo di Dostoevskij, «BETWEEN», 2019, 9, pp. 1 - 17 [articolo]Open Access
Imposti, GABRIELLA ELINA, Ranee slovotvorčestvo Velimira Chlebnikova [I neologismi del primo Chlebnikov], «TRUDY INSTITUTA RUSSKOGO ÂZYKA IM. V.V. VINOGRADOVA», 2019, 19, pp. 113 - 121 [articolo]
Imposti, Roman Evgenija Vodolazkina "Aviator": Vozdušnoe obozrenie russkoj literatury načala XX veka [Il romanzo di Evgenij Vodolazkin "Aviatore": una rassegna aerea della letteratura russa dell'inizio del XX secolo], in: Znakovye imena sovremennoj russkoj literatury: Evgenij Vodolazkin [Nomi illustri della letteratura russa contemporanea: Evgenij Vodolazkin], Krakow, Wydawnictwo Universitetu Jagiellonskiego, 2019, pp. 297 - 308 [capitolo di libro]