Francesco Medico, Il lavoro e la Costituzione: il licenziamento individuale e il suo rapporto con la libertà d'impresa, in: Il diritto costituzionale nella giurisprudenza, Padova, Cedam, 2020, pp. 36 - 38 [commento giuridico]
Francesco Medico, La sentenza n. 269 del 2017 della Corte costituzionale: l'eccezione a Granital?, in: Granital revisited? L'integrazione europea attraverso il diritto giurisprudenziale., Bologna, Bononia University Press, 2020, pp. 149 - 162 (SEMINARIO GIURIDICO DELLA UNIVERSITÀ DI BOLOGNA) [capitolo di libro]
Francesco Medico, Traccia di discussione., in: Granital revisited? L'integrazione europea attraverso il diritto giurisprudenziale, Bologna, Bononia University Press, 2020, pp. 9 - 14 (SEMINARIO GIURIDICO DELLA UNIVERSITÀ DI BOLOGNA) [capitolo di libro]
Francesco Medico, I rapporti tra ordinamento costituzionale ed europeo dopo la sentenza n. 20 del 2019: verso un doppio custode del patrimonio costituzionale europeo?, «IL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA», 2019, 1/2019, pp. 87 - 107 [articolo]
Medico, Francesco, Verso una maggiore protezione costituzionale dei gig workers? I riders di Foodora e la loro prima vittoria giudiziale, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2019, 2/2019, pp. 450 - 453 [nota a sentenza]
Medico, Francesco, Il lavoro e la Costituzione: il contratto a tutele crescenti sotto la scure della Corte costituzionale, «FEDERALISMI.IT», 2018, 17/2018, pp. 1 - 13 [nota a sentenza]
Francesco Medico, Il legislatore nel letto di Procuste: brevi riflessioni a margine della sentenza n. 250/2017, «FEDERALISMI.IT», 2018, 4/2018, pp. 1 - 11 [nota a sentenza]
Francesco Medico, Lingua italiana e Costituzione: il caso dell'Università, in: Andrea Morrone, Il diritto costituzionale nella giurisprudenza, Padova, Cedam, 2018, pp. 33 - 34 [commento giuridico]
Francesco Medico, Politiche del lavoro e Costituzione: la XVII legislatura e il contratto a tutele crescenti, «OSSERVATORIO SULLE FONTI», 2018, 2/2018, pp. 1 - 11 [articolo]