Francesco Cattaneo, "Ma il sapere è molto più debole della necessità". L'essere umano alla prova della sovrabbondanza dell'Essere, in: R. Capobianco; F. Cattaneo, La Via dell'Essere di Heidegger, Napoli-Salerno, Orthotes, 2023, pp. 1 - 166 (Rendere visibile) [Postface]
Eleonora Caramelli; Francesco Cattaneo, «So viel Misstrauen, so viel Philosophie». Nietzsche lettore di filosofia, «DIANOIA», 2023, 28, pp. 7 - 31 [Scientific article]Open Access
Francesco Cattaneo, Sul pathos della conoscenza. Nietzsche e la saggezza tragica, «LOGOI.PH», 2023, 9, pp. 19 - 29 [Scientific article]
Eleonora Caramelli; Francesco Cattaneo, Estetica e traduzione: il pensiero tra senso e sensibile, «STUDI DI ESTETICA», 2022, 22, pp. 1 - 18 [Scientific article]Open Access
Francesco Cattaneo, Friedrich Nietzsche, in: Giulio Amore; Simone Aurora; Francesco Cattaneo; Antonio Danese Wright; Simone Furlani; Fabio Grigenti; Mario Vergani, Introduzione alla storia della filosofia. Dai Greci al Novecento, Milano – Torino, Pearson, 2022, pp. 148 - 160 [Chapter or essay]
Francesco Cattaneo; Alberto Giacomelli; Rosa Maria Marafioti, Heidegger e i poeti, «PARADOSSO», 2022, 1/2022, pp. 9 - 15 [Scientific article]
Francesco Cattaneo, Il poeta come amico di casa: Heidegger e Hebel, «PARADOSSO», 2022, 1/2022, pp. 101 - 117 [Scientific article]
Francesco Cattaneo; Fabio Grigenti (a cura di): Francesco Cattaneo; Fabio Grigenti; Giampiero Moretti; Eleonora Caramelli; Richard Eldridge; Giovanni Gurisatti; Giuliana Gregorio; Giacomo Gambaro; Martin Mess; Sandro Gorgone; Marcello Ghilardi; Paolo Stellino; Alberto Giacomelli; Simone Aurora, La verità che avviene. Sulla compagnia tra arte e filosofia, Bologna, Il Mulino, 2022, pp. 242 . [Editorship]
Francesco Cattaneo; Fabio Grigenti, La verità che avviene. Sulla compagnia tra arte e filosofia., «ESTETICA. STUDI E RICERCHE», 2022, 12, pp. 3 - 6 [Scientific article]
Francesco Cattaneo, "Sulle più remote montagne". Pensare e poetare in Heidegger, «ESTETICA. STUDI E RICERCHE», 2022, 1, pp. 67 - 87 [Scientific article]
Francesco Cattaneo, "Koyaanisqatsi": per una meditazione visiva sull'ambiente tecnico, «FATA MORGANA», 2021, 42, pp. 165 - 174 [Scientific article]
Francesco Cattaneo, Diving in the Sanctuary. Scientific knowledge and the representation of scientists in Werner Herzog’s films, «STUDI DI ESTETICA», 2020, 18, pp. 165 - 181 [Scientific article]Open Access
Francesco Cattaneo, Documentare l'invisibile. Werner Herzog tra verità e dato di fatto, in: La forma cinematografica del reale. Teorie, pratiche, linguaggi: da Bazin a Netflix, Palermo, Palermo University Press, 2020, pp. 359 - 368 [Chapter or essay]Open Access
Francesco Cattaneo, «Fever Dreams»: Werner Herzog and Philosophy, «ESTETICA. STUDI E RICERCHE», 2020, 1, pp. 5 - 8 [Scientific article]
Francesco Cattaneo, La natura della visione. Herzog e l'estasi della verità, «ESTETICA. STUDI E RICERCHE», 2020, 1, pp. 99 - 120 [Scientific article]