Foto del docente

Francesca Tomasi

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Settore scientifico disciplinare: HIST-04/C Archivistica, bibliografia e biblioteconomia

Coordinatrice del Corso di Dottorato in Patrimonio culturale nell'ecosistema digitale

Pubblicazioni

Pasqual, Valentina; Pedretti, Carlo Teo; Schimmenti, Andrea; Tomasi, Francesca; Vitali, Fabio;, Non-representational approaches to visualise complex information in the Cultural Heritage domain, in: Digital Humanities 2023: Book of Abstracts, 2023, pp. 376 - 378 (atti di: Digital Humanities 2023, Graz, Austria, 10-14 luglio 2023) [atti di convegno-abstract]

Enrica Bruno, Valentina Pasqual, Francesca Tomasi, ODI and BACODI: a study on Destini incrociati by Italo Calvino with Semantic Web Technologies, in: La memoria digitale: forme del testo e organizzazione della conoscenza. Atti del 12º Convegno annuale AIUCD, Siena, AIUCD - Associazione per l'informatica umanistica e la cultura digitale, 2023, pp. 35 - 40 (atti di: La memoria digitale: forme del testo e organizzazione della conoscenza, Siena, 5-7 giugno 2023) [Contributo in Atti di convegno]Open Access

Di Pasquale, Alessio; Pasqual, Valentina; Tomasi, Francesca; Vitali, Fabio;, Representation of critical discourses in the humanities within Wikidata, in: Digital Humanities 2023: Book of Abstracts, 2023, pp. 393 - 395 (atti di: Digital Humanities 2023, Graz, Austria, 10-14 luglio 2023) [atti di convegno-abstract]

Massari, Arcangelo; Peroni, Silvio; Tomasi, Francesca; Heibi, Ivan, Representing provenance and track changes of cultural heritage metadata in RDF: a survey of existing approaches, in: arXiv, 2023, pp. 1 - 10 (atti di: ADHO Digital Humanities Conference, Graz, Austria, 9-07-2023) [atti di convegno-abstract]Open Access

Pedretti, CARLO TEO; Schimmenti, Andrea; Tomasi, Francesca; Vitali, Fabio, Seeing the Unseen: an approach for visualising situated statements in the Cultural Heritage domain, in: La memoria digitale: forme del testo e organizzazione della conoscenza. Atti del 12º Convegno annuale AIUCD, Siena, AIUCD - Associazione per l'informatica umanistica e la cultura digitale, 2023, pp. 149 - 153 (atti di: La memoria digitale: forme del testo e organizzazione della conoscenza, Siena, 5-7 giugno 2023) [Contributo in Atti di convegno]

Francesca Tomasi; Fabio Vitali, Semantic Web, Linked Data e beni culturali, in: Digital Humanities. Metodi, strumenti, saperi, Roma, Carocci, 2023, pp. 137 - 159 (STUDI SUPERIORI) [capitolo di libro]

Bonora, Paolo; Dello Buono, Martina; Giovannetti, Francesca; Tomasi, Francesca, Tell Me the Truth. Validating the Semantic Alignment between the Annotation User Interface and the Knowledge Base, in: Digital Humanities 2023: Book of Abstracts, Zentrum für Informationsmodellierung - Austrian Centre for Digital Humanities, University of Graz, 2023, pp. 202 - 204 (atti di: DH 2023 Collaboration as Opportunity, Gratz, 10/07/2023 - 14/07/2023) [Contributo in Atti di convegno]Open Access

Francesca Tomasi; Tito Orlandi, Una storia dell’informatica umanistica in Italia, in: Digital Humanities. Metodi, strumenti, saperi, Roma, Carocci, 2023, pp. 35 - 47 (STUDI SUPERIORI) [capitolo di libro]

Peroni, Silvio, Francesca, Tomasi, Approaching Digital Humanities at the University: a Cultural Challenge, «JOURNAL OF ART HISTORIOGRAPHY», 2022, 27, pp. 1 - 11 [articolo]Open Access

Paolo Bonora, Francesca Tomasi, Tommaso Vitale, Francesca Giovannetti, Lucia Giagnolini, Digital Library (FICLIT), 2022. [software]

Marilena Daquino, Valentina Pasqual, Francesca Tomasi, Fabio Vitali, Expressing Without Asserting in the Arts, in: IRCDL 2022. Italian Research Conference on Digital Libraries 2022, CEUR Workshop Proceedings, «CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS», 2022, 3160, pp. 1 - 9 (atti di: 18th Italian Research Conference on Digital Libraries, Padova, 24-25 Febbraio 2022) [Contributo in Atti di convegno]Open Access

F. Tomasi, F. Giovannetti, Linked data from TEI (LIFT): A Teaching Tool for TEI to Linked Data Transformation, «DIGITAL HUMANITIES QUARTERLY», 2022, 16, pp. 1 - 14 [articolo]Open Access

V. Pasqual, F. Tomasi, Linked open data per la valorizzazione di collezioni culturali: il dataset mythLOD, «AIB STUDI», 2022, 62, pp. 149 - 168 [articolo]Open Access

Rosamaria Isabella Laruccia, Loredana Chines, Francesca Tomasi, Lucretia Estensis de Borgia: tra biografia e narrazione nelle carte dell'Archivio di Stato di Modena. Mostra virtuale., 2022. [mostra o esposizione]

F. Tomasi, Lucrezia sul web: tracce di un’ipermedialità semantica, in: Volti e voci di e per Lucrezia, Roma, Bulzoni editore, 2022, pp. 143 - 157 (EUROPA DELLE CORTI) [capitolo di libro]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.