Foto del docente

Francesca Sbardella

Full Professor

Department of History and Cultures

Academic discipline: HIST-04/A History of Religions

Publications

F. Sbardella, E. Bianchi, La parola al non-detto. Introduzione, in: Il silenzio nelle religioni del mondo, brescia, MORCELLIANA, 2019, pp. 518 - 526 [Brief introduction]

F. Sbardella, Silenzi e non-detti. Controllo discorsivo nella clausura cattolica contemporanea (2006-2014), «HUMANITAS», 2019, 4, Article number: 4 , pp. 574 - 590 [Scientific article]

F. Sbardella, Dévotion et objets d’affection. Les dons de Francesco Barberini aux clarisses de Fara in Sabina, de trésor à collection, «ARCHIVES DE SCIENCES SOCIALES DES RELIGIONS», 2018, 183, pp. 119 - 141 [Scientific article]

F. Sbardella, Donner voix à la parole. Soeur Armelle: un parcours de vie au Carmel, in: Une journée dans une vie, une vie dans une journée. Des ascites et des moines aujourd’hui, Paris, PUF, 2018, pp. 297 - 317 [Chapter or essay]

Coordination of a Research Project: Fare famiglia da soli. L’esperienza monastica come riscrittura delle logiche identitarie e aggregative nella storia. Comparazioni interculturali e interdisciplinari.

F. Sbardella, Silenzi sul corpo. Controllo discorsivo e imposizione normativa nella clausura cattolica, in: Il corpo e la comunità dei parlanti: parole dovute, abusate, pretermesse. Casi che interrogano dall’antichità al presente, Roma, Paperback, 2018, pp. 139 - 155 [Chapter or essay]

F. Sbardella, Gli oggetti 'sacri' attraverso la spazialità della norma. Ordine e traiettorie di senso, in: Spazi e luoghi sacri. Espressioni ed esperienze di vissuto religioso, Bari, Edipuglia, 2017, pp. 97 - 110 (BIBLIOTECA TARDOANTICA) [Chapter or essay]

Sbardella, Francesca, Il silenzio dell’antropologo e l’altro degli altri. Fare etnografia in clausura, in: Tra pratiche e credenze. Traiettorie antropologiche e storiche. Un omaggio ad Adriana Destro, Brescia, MORCELLIANA, 2017, pp. 163 - 181 (LE SCIENZE UMANE) [Chapter or essay]

Sbardella, F., L’altro dentro. Il controllo maschile sui monasteri sui iuris» in Quaderni di Studi e Materiali di Storia delle Religioni, «STUDI E MATERIALI DI STORIA DELLE RELIGIONI», 2017, 83/2, pp. 508 - 518 [Scientific article]

Coordination of a Research Project: Migrazioni, legami familiari e appartenenze religiose: interrelazioni, negoziazioni e confini.

Sbardella, F., Objects tell another story. Gift given to the monastery in Fara in Sabina by Cardinal Barberini, in: Texts, Practices, and Groups. Multidisciplinary approaches to the History of Jesus’ Followers in the First Two Centuries, Turnhout, Brepols, 2017, pp. 625 - 648 (JUDAÏSME ANCIEN ET ORIGINES CHRÉTIENNES) [Chapter or essay]

F. Sbardella, C. Gianotto, Prefazione, in: Tra pratiche e credenze. Traiettorie antropologiche e storiche. Un omaggio ad Adriana Destro, Brescia, Morcelliana, 2017, pp. 5 - 8 (LE SCIENZE UMANE) [Preface]

F. Sbardella, Religiosità e simbolico: questioni da museo, in: Apriamo i musei, 2017, pp. 1 - 14 (atti di: Apriamo i musei, Lecco, 14/12/2017) [Contribution to conference proceedings]

Sbardella, Francesca; Gianotto, Claudio, Tra pratiche e credenze. Traiettorie antropologiche e storiche. Un omaggio ad Adriana Destro, Brescia, MORCELLIANA, 2017, pp. 358 (LE SCIENZE UMANE). [Editorship]