Foto del docente

Federico Zannoni

Professore associato di altro ateneo

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Pubblicazioni

Zannoni, Federico, The routes of friendship during the lockdown: trends and educational needs, in: Развитие человека в эпоху цифровизаци, Kazan, Институт педагогики, психологии и социальных проблем, 2020, pp. 127 - 134 [capitolo di libro]

Zannoni, Federico, Иммигранты в Италии: интеграция, конфликты и ксенофобия, in: Миграционные риски как фактор возникновения конфликтов: евразийский и европейский опыт решения, Kazan, Издательство Казанского университета, 2020, pp. 88 - 104 [capitolo di libro]

Sakaev, Vasil Timerjanovich; Glushkova, Svetlana Yurievna; Zannoni, Federico, An Investigation of Gender Differences in Reading Development among Russian Students: Challenges and Perspectives, «JOURNAL OF RESEARCH IN APPLIED LINGUISTIC STUDIES», 2019, 10, pp. 1390 - 1401 [articolo]Open Access

Cerrocchi, Laura; Zannoni, Federico, La mediazione culturale e il volontariato, in: Narrare la migrazione come esperienza formativa. Strumenti e strategie di comunità e corresponsabilità educativa, Milano, FrancoAngeli, 2019, pp. 305 - 313 [capitolo di libro]

Zannoni, Federico, Managing and Mediating Intercultural Conflicts in Italian Schools, in: МЕДИАЦИЯ В ОБРАЗОВАНИИ: ПОЛИКУЛЬТУРНЫЙ КОНТЕКСТ, Krasnoyarsk, Красноярск СФУ, 2019, pp. 50 - 57 [capitolo di libro]

Cerrocchi, Laura; Menozzi, Tommaso; Zannoni, Federico; D'Antone, Alessandro; Badii, Gaia, Narrare la migrazione come esperienza formativa: compiti, strumenti e strategie nel Progetto con i Richiedenti Protezione Internazionale della Cooperativa Sociale e di Solidarietà L'Ovile di Reggio Emilia, in: Narrare la migrazione come esperienza formativa. Strumenti e strategie di comunità e corresponsabilità educativa, Milano, FrancoAngeli, 2019, pp. 137 - 240 [capitolo di libro]

Zannoni, Federico; Sirotti, Alessandra, Nuovi italiani crescono. La letteratura migrante come strumento didattico nella scuola superiore di secondo grado, «EDUCAZIONE INTERCULTURALE», 2019, 17, pp. 163 - 177 [articolo]Open Access

Zannoni, Federico, La cooperazione internazionale, in: Contesti educativi per il sociale. Progettualità, professioni e setting per il benessere individuale e di comunità, Milano, Franco Angeli, 2018, pp. 366 - 373 [capitolo di libro]

Zannoni, Federico, Quello che ci lega. Migrazioni, nostalgie e memoria:implicazioni pedagogiche, Reggio Emilia/Parma/Bergamo, edizioni junior, 2018, pp. 143 (NUOVI PARADIGMI). [libro]

Sadovnikova, Nadezhda O.; Zannoni, Federico, ПСИХОЛОГИЧЕСКИЕ ОСОБЕННОСТИ ПЕРЕЖИВАНИЯ ПЕДАГОГАМИ ПРОФЕССИОНАЛЬНОГО КРИЗИСА ЛИЧНОСТИ = Psychological features of professional identity crisis experienced by teachers, «OBRAZOVANIE I NAUKA», 2018, 20, pp. 83 - 99 [articolo]Open Access

Zannoni, Federico, La vergogna del semaforo. Affrontare il sectarianism nella città di Glasgow, «METIS», 2017, 11 (Anno VI), pp. 304 - 314 [articolo]

Cuconato, Morena; Zannoni, Federico; Tiurikova, Irina, Looking forward for not regretting after that: the educational approach of the ALLMEET project to xenophobia (Guardando al futuro per non avere rimpianti: l’approccio educativo alla xenofobia proposto dal progetto ALLMEET), «FORMAZIONE & INSEGNAMENTO», 2017, £, pp. 347 - 359 [articolo]

Zannoni, Federico; McKinney, Stephen; Sakaev, Vasil, Problemy integratsii religioznykh men'shinstv: keysy Evropeyskogo Soyuza i Rossiyskoy Federatsii (The challenges of the integration of religious minorities: case studies in the EU and Russian Federation), «RELIGIOVEDCESKIE ISSLEDOVANIA», 2017, 2, pp. 72 - 107 [articolo]

Zannoni, Federico, Razzismo e xenofobia nei social network. La pedagogia interculturale tra tecnologie e nuove emergenze, «ANNALI ONLINE... DELLA DIDATTICA E DELLA FORMAZIONE DOCENTE», 2017, 9, pp. 214 - 229 [articolo]Open Access

Zannoni, Federico, Stereotipi e pregiudizi. Stereotypes and prejudices, in: Gli alfabeti dell’intercultura, Pisa, Edizioni ETS, 2017, pp. 607 - 615 (EDUCATION) [capitolo di libro]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.