F. Martelloni, Un tecnico del diritto parla alla Fiom, in: Il lavoro in Italia. Dal precariato alla Riforma Fornero, ROMA, sbilibri, 2012, pp. 24 - 28 (atti di: Assemblea Nazionale Fiom, Bologna - Palazzo Re Enzo, 14 aprile 2012) [Contribution to conference proceedings]
F. Martelloni, Commento all'art. 305 - Clausola finanziaria, in: La nuova sicurezza sul lavoro. Commentario al d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni, diretto da Luigi Montuschi, BOLOGNA, Zanichelli, 2011, pp. 557 - 561 [Legal Commentary]
F. Martelloni, Commento all'art. 306 - Disposizioni finali, in: La nuova sicurezza sul lavoro. Commentario al d.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni, diretto da Luigi Montuschi - I. Principi comuni, BOLOGNA, Zanichelli, 2011, pp. 562 - 568 [Legal Commentary]
F. Martelloni, Downsizing e cessione di ramo d’azienda nel quadro della regolazione multilivello: una caso di “dissociazione dei formanti”, «QUESTIONE LAVORO», 2011, 2, pp. 13 - 29 [Scientific article]
F. MARTELLONI, Le cessioni di ramo d’azienda: un surrogato dei licenziamenti collettivi?, in: Licenziamenti e sanzioni nei rapporti di lavoro, PADOVA, cedam, 2011, pp. 159 - 180 [Chapter or essay]
F. Martelloni, Mercato del lavoro senza diritto, giuristi del lavoro senza mestiere, in: V. BAVARO P. ALBI O. BONARDI M. D'ONGHIA U. GARGIULO D. IZZI A. LOFFREDO F. MARTELLONI M. NOVELLA R. SALOMONE P. SARACINI M. L. VALLAURI L. CALAFA' C. ALESSI, Il diritto sociale del lavoro. La funzione dei giuristi, BARI, Cacucci editore, 2011, pp. 115 - 135 [Chapter or essay]
F. Martelloni, El sector del automóvil en Italia como un nuevo yacimiento: consideraciones en torno al acuerdo Fiat di Pomigliano d'Arco, in: Derecho del empleo y diálogo social, SANTIAGO DE COMPOSTELA, s.n, 2010, pp. 1 - 12 [Chapter or essay]
F. Martelloni, Inventario di sguardi sullo Statuto dei lavoratori, «LAVORO E DIRITTO», 2010, 4, pp. 361 - 377 [Scientific article]
A. Guanam Hernandez; F. Martelloni, La dépendance économique en droit du travail: éclairages en droit francai et en droit comparé. 2° partie: les perturbations de la dépendance économique, «REVUE DE DROIT DU TRAVAIL», 2010, 3, pp. 149 - 154 [Scientific article]
F. Martelloni, La rilevanza della relazione di potere nell’individuazione della figura del datore di lavoro, in: La figura del datore di lavoro – Articolazione e trasformazioni, MILANO, Giuffré, 2010, pp. 440 - 448 (atti di: XVI Congresso nazionale di diritto del lavoro - Giornate di Studio Aidlass dal titolo “La figura del datore di lavoro – Articolazione e trasformazioni”, Catania, 21-23 maggio 2009) [Contribution to conference proceedings]
F. Martelloni, La zona grigia tra subordinazione e autonomia e l'enigma del lavoro coordinato nel diritto vivente, «DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI», 2010, 3, pp. 647 - 673 [Scientific article]
F. Martelloni, Lavoro decente e diversità dei rapporti di lavoro, «LAVORO E DIRITTO», 2010, 4, pp. 485 - 501 . Opera originale: Autore: V.Yanapelda - Titolo: Travail decente et diversite des rapports de travail [Journal contribution (translation)]
F. Martelloni; T. Sachs, Le droit de l’emploi à l’épreuve de l’évaluation, in: LAB/ADMIN Compliance with labour legislation: its efficacy and efficiency. Respect de la législation du travail: effectivité et impact, Working document No 6 – January 2010, GINEVRA, International Labour Office, 2010, 6, pp. 122 - 132 (atti di: Valutare il diritto del lavoro / Evaluer le droit du travail / Evaluate labour law, aula magna “SILVIO TRENTIN”, Ca' Dolfin, Dorsoduro, Venezia, 26-27 settembre 2008) [Contribution to conference proceedings]
F. Martelloni, Securizzazione delle scelte datoriali, in: Lessico giuslavoristico 2. Impresa, BOLOGNA, Bononia University Press, 2010, pp. 131 - 142 [Chapter or essay]
F. Martelloni, La Corte costituzionale censura lo spoils system «oneroso» del direttore generale AUSL: quando la reintegrazione risponde a interessi collettivi di rango costituzionale, «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2009, 3, pp. 685 - 689 [Comment on a court sentence]