Martelloni, Federico, Un giudice disarma i "cavalieri della pandemia": niente condotta antisindacale per le piattaforme di food-delivery, «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2021, 1, pp. 136 - 148 [Comment on a court sentence]
Federico Martelloni, CCNL Assodelivery - UGL: una buca sulla strada dei diritti dei rider, «QUESTIONE GIUSTIZIA», 2020, 24/2/2021, pp. 1 - 8 [Scientific article]Open Access
martelloni, Diritto del lavoro e diseguaglianze sociali, ieri e oggi, in: Carlini R., Avallone F, Granaglia E., Labate S., Martelloni F., Dipendere e intraprendere. Riflessioni sul lavoro che cambia, Milano, Franco Angeli, 2020, pp. 89 - 110 (LAVORO PER LA PERSONA) [Chapter or essay]
francesca curi; Federico Martelloni; Alvise Sbraccia; Elena Valentini, I migranti sui sentieri del diritto. Profili socio-criminologici, giuslavoristici, penali e processuali ., Torino, Giappichelli, 2020, pp. 284 . [Research monograph]
FRANCESCA CURI, FEDERICO MARTELLONI, ALVISE SBRACCIA, ELENA VALENTINI, I MIGRANTI SUI SENTIERI DEL DIRITTO: PROFILI SOCIO-CRIMINOLOGICI, GIUSLAVORISTICI, PENALI E PROCESSUALPENALISTICI, TORINO, GIAPPICHELLI, 2020, pp. 37 . [Research monograph]
martelloni, IL RAGAZZO DEL SECOLO SCORSO
Quando il rider è lavoratore subordinato a tempo pieno e indeterminato
(nota a Trib. Palermo, 24 novembre 2020, n. 3570), «QUESTIONE GIUSTIZIA», 2020, 24/12/2020, pp. 1 - 11 [Comment on a court sentence]
Federico Martelloni, Intermediazione illecita e sfruttamento lavorativo degli stranieri, in: Curi F., Martelloni F., Sbraccia A., Valentini E. (con Prefazione di M. Savino), I migranti sui sentieri del diritto. Profili socio-criminologici, giuslavoristici, penali e processualpenalistici, Torino, Giappichelli, 2020, pp. 75 - 96 [Chapter or essay]
Federico Martelloni, La tutela del lavoro nel prisma dell'art. 35 Cost., «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL LAVORO», 2020, 3, pp. 399 - 428 [Scientific article]
Martelloni, L'accesso al lavoro dei richiedenti e dei titolari di protezione internazionale, tra diritto e prassi, in: Borelli, Borzaga, Calafà, Chiaromonte, Colucci, Ferrara, Laforgia, Malzani, Martelloni, Militello, Nunin, Papa, Peruzzi, Ranieri, Ravelli, Recchia, Migranti e lavoro, Bologna, il Mulino, 2020, pp. 111 - 132 [Chapter or essay]
Federico Martelloni, L'accesso al mercato del lavoro dello straniero, in: Curi F., Martelloni F., Sbraccia A., Valentini E. (con Prefazione di M. Savino), I migranti sui sentieri del diritto. Profili socio-criminologici, giuslavoristici, penali e processualpenalistici, Torino, Giappichelli, 2020, pp. 49 - 74 [Chapter or essay]
Federico Martelloni, Le collaborazioni etero-organizzate al vaglio della Cassazione: un allargamento del raggio d’azione della tutela giuslavoristica, «LAVORO, DIRITTI, EUROPA», 2020, 1, pp. 1 - 12 [Comment on a court sentence]
federico martelloni, “Non per noi, ma per tutti” dissero i riders. E così fu., in: La nuova legge sui riders e sulle collaborazioni etero-organizzate, Roma, Ediesse, 2020, pp. 141 - 145 (I SEMINARI DELLA CONSULTA GIURIDICA CGIL) [Chapter or essay]
Martelloni, Il sindacato nella Costituzione formale e materiale come elemento indefettibile di democrazia sostanziale, «LABOR», 2019, 6, pp. 627 - 636 [Scientific article]
Martelloni, La legge del contrappasso: la Corte costituzionale reintegra il giudice del lavoro, «LAVORO E DIRITTO», 2019, XXXIII, pp. 263 - 283 [Scientific article]
Martelloni, Federico, Metamorfosi del lavoro e polisemia del tempo: riconoscerlo, proteggerlo, remunerarlo, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2019, 2, pp. 249 - 266 [Scientific article]