Foto del docente

Federico Laus

Ricercatore a tempo determinato tipo a) (junior)

Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie

Settore scientifico disciplinare: GIUR-06/A Diritto amministrativo e pubblico

Pubblicazioni

Federico Laus, L’ordinamento di vigilanza finanziaria nell’Unione Europea nella recente evoluzione normativa, politica e giurisprudenziale, in: Diritto amministrativo e società civile, Volume I – Studi introduttivi, Bologna, Bononia University Press, 2018, pp. 277 - 304 [capitolo di libro]

Carlo Bottari; Federico Laus, Mos maiorum: il ritorno del modello di governo consolare della res publica romana, «FEDERALISMI.IT», 2018, 24, pp. 1 - 9 [articolo]Open Access

federico laus, Digitization and collection of health data in the EU Member States: A comparative perspective, «PHARMACEUTICALS POLICY AND LAW», 2017, 19, pp. 219 - 233 [articolo]

Federico Laus, Il ruolo delle evidenze scientifiche nell’accertamento del diritto al rimborso delle cure, nota a Cass.Civ.Sez.Lav. n.7279/2015, «FEDERALISMI.IT», 2016, Osservatorio di Diritto Sanitario, 20/01/2016, pp. 1 - 4 [nota a sentenza]

Federico Laus, Il sistema della sicurezza alimentare secondo la Giurisprudenza comunitaria, in: La Sicurezza alimentare: profili normativi e giurisprudenziali tra diritto interno,internazionale ed europeo, Santarcangelo di Romagna, Maggioli, 2015, pp. 225 - 240 [capitolo di libro]

Laus, Federico, La collaborazione pubblico privata secondo l’impostazione dell’Unione Europea - La colaboraciòn publico privada segùn la Uniòn Europea, in: La nueva contratación pública, Toledo, Red Internacional de Derecho Europeo, 2015, pp. 259 - 273 [capitolo di libro]

Federico, Laus, La tauromachia nella recente legislazione spagnola: un bene immateriale del patrimonio culturale da valorizzare e tutelare, «AEDON», 2015, 2, pp. 1 - 16 [articolo]

Federico Laus, La trasparenza amministrativa tra diritto d’accesso e pubblicità: focus sul settore sanitario-farmaceutico, «IL NUOVO DIRITTO AMMINISTRATIVO», 2015, 5, pp. 85 - 101 [articolo]

Federico Laus, L’impulso dell’Unione Europea nella riorganizzazione dell’agire amministrativo nazionale: gli strumenti di collaborazione tra pubblico e privato, in: Desafíos del constitucionalismo ante la integración Europea, Murcia, Edit.um, 2015, pp. 237 - 251 [capitolo di libro]

Federico Laus, I soggetti preposti all'erogazione delle prestazioni sanitarie, in: L'erogazione della prestazione medica tra diritto alla salute, principio di autodeterminazione e gestione ottimale delle risorse sanitarie, Santarcangelo di Romagna, MAGGIOLI EDITORE, 2014, pp. 397 - 424 [capitolo di libro]

Federico Laus, Recensione a: Recensione a P.De Angelis, Il personale universitario, docente e non docente, che svolge attività assistenziale. Inquadramento giuridico e questioni applicative, «IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI», 2014, 6, pp. 1032 - 1035 [recensione]

Federico Laus; Paolo Nicola Barbieri, La ricerca di nuovi modelli sanitari per fronteggiare la crisi: l'esempio del Servizio Sanitario di Singapore, «SANITÀ PUBBLICA E PRIVATA», 2013, 5, pp. 5 - 12 [articolo]

Federico Laus, Si può ancora parlare di autonomia negoziale degli enti del Servizio Sanitario Nazionale? La prevalenza delle convenzioni stipulate dalle centrali regionali di riferimento., «SANITÀ PUBBLICA E PRIVATA», 2013, 3-4, pp. 71 - 78 [articolo]

Federico Laus, Il contenimento della spesa farmaceutica e l'attività prescrittiva del medico, «SANITÀ PUBBLICA E PRIVATA», 2012, 5, pp. 96 - 105 [articolo]

Federico Laus, L'intervento in materia sanitaria del Garante per la protezione dei dati personali, «BIODIRITTO», 2012, 1, pp. 129 - 146 [articolo]