Guandalini, F.; Benassi, F.; Filippini, Erica; Morelli, Anna; Pellegrini, S., L'area sepolcrale rinvenuta in Piazza XX Settembre, in: Mutina splendidissima. La città romana e la sua eredità, Roma, De Luca Editori d'Arte, 2017, pp. 401 - 402 [Chapter or essay]
Filippini, E.; Morelli, A.L., Le monete, in: Alle soglie della romanizzazione: storia e archeologia di Forum Gallorum, San Giovanni in Persiceto (BO), Phoenix Company, 2017, pp. 87 - 96 (DEA-DOCUMENTI ED EVIDENZE DI ARCHEOLOGI) [Chapter or essay]
Filippini, E.; Bondini, A., Monete celtiche dal territorio reggiano, in: On the road. Via Emilia, 187 a.C.-2017, Parma, Grafiche Step editrice, 2017, pp. 11 - 13 [Chapter or essay]
Filippini E., Felix progenies Constantini Aug: alcune osservazioni intorno a RIC VII, Treviri, 442, in: La famiglia tardoantica. Società, diritto, religione, Milano, LED, 2016, pp. 225 - 238 (QUADERNI DI ERGA-LOGOI) [Chapter or essay]
Morelli, Anna; Filippini, Erica, Moneta e identità territoriale: dalla polis antica alla civitas medievale, Reggio Calabria, Falzea Editore, 2016, pp. 334 (SEMATA E SIGNA). [Editorship]
Morelli A.; Filippini E., Divinizzazioni femminili nella prima età imperiale. Analisi della documentazione numismatica, in: Divinizzazione, culto del sovrano e apoteosi. Tra antichità e Medioevo, Bologna, BUP (Bononia University Press), 2014, pp. 211 - 250 (DISCI. STORIA ANTICA) [Chapter or essay]
Filippini, Erica, Rossella Pera (ed.), Il significato delle immagini: numismatica, arte, filologia, storia. Atti del secondo incontro internazionale di studio del Lexicon Iconographicum Numismaticae (Genova, 10-12 novembre 2005). Serta Antiqua et Mediaevalia, 14; Scienze documentarie, 2. Roma: Giorgio Bretschneider editore, 2012. Pp. xxv, 536; 82 p. of plates. ISBN 9788876892660., «BRYN MAWR CLASSICAL REVIEW», 2014, 2014.05.34, pp. 1 - 4 [Scientific article]
Morelli A.; Filippini E., Quale ruolo per le zecche? Considerazioni su alcuni piatti di largizione imperiale, in: Luoghi, artigiani e modi di produzione nell'oreficeria antica, BOLOGNA, Ante Quem, 2012, pp. 69 - 94 (ORNAMENTA) [Chapter or essay]
Morelli A.; Filippini E., Esperienze di catalogazione informatizzata del gioiello monetale: trasversalità metodologica ed esigenze di specificità nell'ambito del progetto JiC, «ARCHEOLOGIA E CALCOLATORI», 2011, 22, pp. 35 - 49 [Scientific article]Open Access
Morelli A.; Filippini E., Il database Monete al femminile, in: Proceedings of the XIVth International Numismatic Congress Glasgow 2009, GLASGOW, University of Glasgow - The Hunterian, 2011, 1, pp. 856 - 863 (atti di: XIV International Numismatic Congress, Glasgow, University of Glasgow, Hunterian Museum and Art Gallery, 31 agosto-4 settembre 2009) [Contribution to conference proceedings]
Filippini E., Ritratti di Augustae nella gioielleria monetale di età romana: raccolta e sintesi preliminare di dati, in: Oggetti-simbolo. Produzione, uso e significato nel mondo antico, BOLOGNA, Ante Quem, 2011, pp. 155 - 171 [Chapter or essay]
Filippini E., Iconografia monetale del potere femminile: l'attributo dello scettro, in: Tyrannis, basileia, imperium. Forme, prassi e simboli del potere politico nel mondo greco e romano (Atti delle Giornate seminariali in onore di S. Nerina Consolo Langher, Messina, 17-19 dicembre 2007), MESSINA, Di.Sc.A.M, 2010, pp. 477 - 485 (PELORIAS) [Chapter or essay]
Filippini E., Imagines aureae. Le emissioni in oro di Giulia Domna, in: Oreficeria in Emilia Romagna. Archeologia e storia tra età romana e medioevo, BOLOGNA, Ante Quem, 2010, pp. 79 - 96 [Chapter or essay]
Filippini E., Presupposti, prerogative e aspetti cultuali del ruolo pubblico femminile nell'ambito della monarchia seleucide tra III e II sec. a.C.: il caso di Laodike V, «PAGANI E CRISTIANI», 2009, 8, pp. 253 - 265 [Scientific article]
Filippini E., Il ruolo di Giulia Domna nell'ideologia imperiale. La documentazione numismatica, in: Filippini E.; Lipparini V., Società Donne & Storia, REGGIO EMILIA, Diabasis, 2008, pp. 1 - 69 [Chapter or essay]