emanuele frixa, l’Europa. Una critica alle visualizzazioni geografiche dei flussi migratori, in: L’apporto della Geografia tra rivoluzioni e riforme. Atti del XXXII Congresso Geografico Italiano, Roma, A.Ge.I., 2019, pp. 2159 - 2164 (atti di: XXXII CONGRESSO GEOGRAFICO ITALIANO. L’apporto della Geografia tra rivoluzioni e riforme, Roma, 7-10 giugno 2017) [Contributo in Atti di convegno]
Sprega, Diana; Frixa, Emanuele; Proto, Matteo, Identità, conflitti e riqualificazione: i processi partecipativi nel quartiere Bolognina a Bologna, «GEOTEMA», 2018, 56, pp. 130 - 136 [articolo]
emanuele frixa; marco volpini, Spazi comuni nell’Atene della crisi: il commoning urbano come processo creativo, «ACME», 2018, 17, pp. 348 - 375 [articolo]
Frixa, Emanuele*, The representation of the places of origin: A geographical perspective, in: Visual and Linguistic Representations of Places of Origin, Cham, Springer International Publishing, 2018, pp. 49 - 77 [capitolo di libro]
Bonazzi, Alessandra; Frixa, Emanuele, "Eating Bologna": Mercato delle Erbe, Mercato di Mezzo, F.I.C.O. Geografia di una "città à la carte", in: Commercio, consumo e città. Quaderno di lavoro, Milano, Franco Angeli, 2017, pp. 163 - 173 (SCIENZE GEOGRAFICHE - OPEN ACCESS) [capitolo di libro]Open Access
Volpini, Marco; Frixa, Emanuele, COMMONING URBANO E SPAZI COMUNI
NELL’ATENE DELLA CRISI, in: Aa. Vv., Commons/Comune: geografie, luoghi, spazi, città, Soc. di Studi Geografici, 2016, vol. 14, pp. 95 - 100 (atti di: Commons/comune, Roma, 11/12/2015) [Contributo in Atti di convegno]
Frixa, Emanuele, La Nascita del territorio, «IMPRESE & CITTÀ», 2015, 8, pp. 120 - 125 [articolo]
E. Frixa, La trappola del territorio, di John A. Agnew, «EQUILIBRI», 2012, 3, pp. 485 - 490 [replica/breve intervento]
Emanuele Frixa, Recensione a: Pompeo Fabbri. Paesaggio e reti. Ecologia della funzione e della percezione. Milano, Franco Angeli. 2010, «RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA», 2012, giugno 2012, pp. 245 - 246 [recensione]
E. Frixa, Recensione a: E. Squarcina (a cura di), Didattica critica della geografia. Libri di testo, mappe, discorso geopolitico, Milano, Unicopli, 2009, 282 pp., «RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA», 2011, 2, pp. 379 - 381 [recensione]
Frixa Emanuele, L’immagine infografica dell’Europa: il caso della stampa, in: Rappresentare la territorialità, Bologna, ArchetipoLibri, 2011, pp. 259 - 272 (QUADERNI DEL TERRITORIO) [capitolo di libro]
Frixa E., Recensione a: Blanco L. (a cura di), Organizzazione del potere e territorio. Contributi per una lettura storica della spazialità, Milano, Franco Angeli, 2008, 340 pp., «RIVISTA GEOGRAFICA ITALIANA», 2010, 4, pp. 909 - 911 [recensione]
Frixa E., Recensione a: De la raison cartographique. Note de lecture du livre de Franco Farinelli, «PROJETS DE PAYSAGE», 2010, No, pp. 1 - 3 [recensione]
Frixa E., Recensione a: Dove finisce l'Europa?, «EQUILIBRI», 2010, 1, pp. 191 - 194 [recensione]
Frixa E., La stampa, l’Europa, l’infographics. Prime riflessioni di studio, «STORICAMENTE», 2010, 6, Article number: 38, pp. 1 - 13 [articolo]Open Access