E. Magni, Y. Martari (a cura di): Giorgio Francesco Arcodia, Alessandra Barotto, Claudia Roberta Combei, Claire Doquet, Chiara Fedriani, Dennis Fucci, Gloria Gagliardi e Simone Mattiola, CLUB Working Papers in Linguistics 4, Bologna, Università di Bologna, 2020, pp. 161 (CLUB WORKING PAPERS IN LINGUISTICS). [curatela]Open Access
Fiorentini, Ilaria; Magni, Elisabetta, Da lat. et cetera a it. eccetera: la vicenda di un general extender, in: Pragmatica storica dell’italiano: modelli e usi comunicativi del passato. Atti del XIII Convegno ASLI (Catania, 29-31 ottobre 2018), Firenze, Franco Cesati Editore, «ASSOCIAZIONE PER LA STORIA DELLA LINGUA ITALIANA», 2020, 11, pp. 643 - 650 (atti di: Pragmatica storica dell’italiano modelli e usi comunicativi del passato, Catania, 29-31 ottobre 2018) [Contributo in Atti di convegno]
E. Magni, L'ambiguità delle lingue, Roma, Carocci Editore, 2020, pp. 147 (STUDI SUPERIORI). [libro]
Magni, Elisabetta; Martari, Yahis (a cura di): Elisabetta Magni, Cinzia Avesani, Mario Vayra, Emanuele Miola, Cristiana Cervini, Yahis Martari, Chiara Gianollo, Caterina Mauri, Alessandra Barotto, Ilaria Fiorentini, Simone Mattiola, L’ambiguità nelle e tra le lingue: prospettive a confronto, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2020, pp. 228 . [curatela]
Elisabetta Magni, Yahis Martari, Presentazione, in: CLUB Working Papers in Linguistics, Bologna, Università di Bologna, 2020, pp. 5 - 6 (CLUB WORKING PAPERS IN LINGUISTICS) [introduzione]Open Access
Elisabetta Magni; Yahis Martari, Presentazione, in: Elisabetta Magni, Cinzia Avesani, Mario Vayra, Emanuele Miola, Cristiana Cervini, Yahis Martari, Chiara Gianollo, Caterina Mauri, Alessandra Barotto, Ilaria Fiorentini, Simone Mattiola, L’ambiguità nelle e tra le lingue: prospettive a confronto (numero speciale della rivista "Quaderni di semantica"), Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2020, pp. 7 - 10 [introduzione]
Elisabetta Magni; Romano Lazzeroni, Reduplicated presents and pluractionality in Greek and Sanskrit, «STUDI E SAGGI LINGUISTICI», 2020, 58, Article number: 1, pp. 9 - 32 [articolo]
Magni, E., Cosa si vede in un microcosmo? Reduplicazione e plurazionalità nei presenti omerici, in: Fabio Ardolino, Silvia Ballarè, Alessandra Barotto, Chiara Calderone, Sonia Cristofaro, Ilaria Fiorentini, Fernando Giacinti, Chiara Gianollo, Eugenio Goria, Nicola Grandi, Pierre Larrivée, Pauline Levillain, Edoardo Lombardi Vallauri, Elisabetta Magni, Yahis Martari, Francesca Masini, Simone Mattiola, Caterina Mauri, Marco Mazzoleni, Maria Napoli., CLUB Working Papers in Linguistics, Bologna, AlmaDL, 2019, pp. 266 - 281 (AMS ACTA) [capitolo di libro]
E. Magni, General extenders in Latin, in: Lemmata Linguistica Latina. Volume II Clause and Discourse, Berlin/Boston, De Gruyter, 2019, pp. 241 - 258 [capitolo di libro]
Elisabetta Magni, Romano Lazzeroni, Presenti a raddoppiamento e plurazionalità, in: Tra semantica e sintassi: il ruolo della linguistica storica / Zwischen Semantik und Syntax: die Rolle der historischen Sprachwissenschaft (Atti del Convegno Congiunto Società Italiana di Glottologia/Gemeinsame Arbeitstagung Indogermanische Gesellschaft, Verona 11-14 ottobre 2017), Roma, Il Calamo, 2019, pp. 177 - 190 (BIBLIOTECA DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI GLOTTOLOGIA) [capitolo di libro]
Chiara Gianollo; Elisabetta Magni, Variation and change in Latin close appositions, «ACTA ANTIQUA ACADEMIAE SCIENTIARUM HUNGARICAE», 2019, 59, pp. 199 - 211 [articolo]
Elisabetta Magni, Collective suffixes and ad hoc categories: from Latin -ālia to Italian -aglia., «FOLIA LINGUISTICA HISTORICA», 2018, 39, pp. 201 - 224 [articolo]Open Access
Cristiana Cervini, Antonella Valva, Andrea Ceccherelli, Elisabetta Magni, Silvia Mirri, Paola Salomoni, Marco Roccetti, Giacomo Mambelli, UniON! Bologna: applicazione per l'apprendimento incidentale di lingua e cultura italiane, 2018. [software]
Magni, Elisabetta, Come cambiano le lingue?, in: Tutto ciò che hai sempre voluto sapere sul linguaggio e sulle lingue, Bologna, Caissa Italia Editore, 2017, pp. 105 - 108 [capitolo di libro]
Magni, Elisabetta; Orlandini, Anna; Paolo, Poccetti, Haud : usages et fonctions d’une négation perdue., «REVUE DE LINGUISTIQUE LATINE DU CENTRE ALFRED ERNOUT», 2017, 14 - NÉGATION ET LATIN Articles issus du colloque organisé par le centre Alfred Ernout (6-8 Juin 2016) à Paris, Article number: 7, pp. 1 - 28 [articolo]