Loading ...
I ricevimenti si svolgeranno in presenza. Possono fare il ricevimento online coloro che presentano la certificazione secondo le regole dell'Ateneo.
Prossimi ricevimenti a Bologna: 27 gennaio 2025 h. 09:30 (in sede d'esami); 17 febbraio 2025 h. 09:30 (in sede d'esami); 4 marzo 2025 h. 13:15, Aula 8 Sala delle feste, Via Zamboni 22; 17 marzo h. 11:30, Aula M, Complesso Belmeloro, Via Belmeloro 8; 9 aprile 2025 h. 15:15, Sala docenti, Via Zamboni 22; 28 aprile 2025 h. 11:15, Aula 12, Via Zamboni 22; 26 maggio 2025 h. 10:00, in sede d'esami; 23 giugno 2025 h. 10:00 in sede d'esami; 16 luglio 2025 h 09:30 in sede d'esami; 5 settembre 2025, h. 09:30 in sede d'esami. Si riceverà solo su appuntamento. Per l'appuntamento scrivere alla dott.ssa Alessandra Quarta: alessandra.quarta5@unibo.it
Prossimi ricevimenti a Ravenna: Si riceve su richiesta, previo appuntamento da prendere con la dott. Giulia Bortino: giulia.bortino2@unibo.it
Attenzione, programma ERASMUS: gli studenti che hanno bisogno di informazioni, di carattere scientifico, sugli scambi Erasmus di cui è titolare la Prof. Baroncini devono contattare prima l'Ufficio mobilità internazionale (mobility.law@unibo.it ) e rivolgere le loro domande agli esperti amministrativi. Laddove alcuni quesiti rimangano senza risposta, devono scrivere al dott. Niccolò Lanzoni (niccolo.lanzoni2@unibo.it). Gli studenti che, tornati dallo scambio Erasmus, devono convalidare il voto, devono contattare l'Ufficio mobilità internazionale di Giurisprudenza (mobility.law@unibo.it ) per ricevere le tabelle di corrispondenza. Quindi, gli studenti devono scrivere al dott. Lanzoni e definire insieme i voti, che verranno poi convalidati dalla Prof. Baroncini. Per le informazioni di carattere amministrativo sul programma Erasmus gli studenti si devono rivolgere all'Ufficio mobilità internazionale di Giurisprudenza: mobility.law@unibo.it .
Per gli studenti che intendono presentare domanda per una borsa di studio Erasmus è obbligatorio partecipare alle riunioni informative organizzate per gli studenti di giurisprudenza. I link di riferimento sono i seguenti:
sede di Bologna https://corsi.unibo.it/magistrale/ComunicazionePubblicaImpresa/bacheca/incontro-informativo-bando-erasmus La riunione si svolgerà il giorno 13 gennaio 2025 alle ore 11.00 presso Aula Poeti in Strada Maggiore, 45. È prevista anche la partecipazione tramite Teams collegandosi al presente link di accesso [https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NDQ4ODAzMDMtNTQ0Yy00OTZhLTk2ZGMtN2E4NWI3NmVjNzA2%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22e99647dc-1b08-454a-bf8c-699181b389ab%22%2c%22Oid%22%3a%2249ece2cc-7a91-47fd-9509-b78b13973aec%22%7d].
Ravenna Campus https://www.unibo.it/it/notizie-e-eventi/bacheca/ravenna/presentazione-bando-erasmus-studio-2025-2026 La riunione si svolgerà il giorno 14 gennaio 2025 dalle ore 11.30 tramite Teams collegandosi al link di accesso da richiedere presso campusravenna.internazionale@unibo.it .
Assegnazione tesi di laurea: gli studenti interessati all'assegnazione di una tesi di laurea devono contattare sia per la sede di Bologna che la sede di Ravenna la dott.ssa Alessandra Quarta (alessandra.quarta5@unibo.it).
Per avere l’assegnazione della tesi è necessario avere ottenuto la votazione di almeno 28/30 in tutti gli esami internazionalistici. L’argomento della tesi deve essere concordato durate un ricevimento. Gli studenti che vogliono svolgere una tesi nelle materie internazionalistiche devono naturalmente avere un’adeguata conoscenza della lingua inglese.
Una volta assegnata la tesi, gli studenti dovranno subito contattare il personale della Biblioteca “A.Cicu” specializzato nelle banche dati e prendere appuntamento al fine di conoscere come utilizzare le banche dati ed il catalogo della biblioteca per svolgere una completa ricerca bibliografica.
In media, la redazione della tesi richiede almeno sei mesi di lavoro.
Per le lettere di raccomandazione, gli studenti devono presentare la richiesta alla dott.ssa Klarissa Martins (klarissa.martins2@unibo.it), allegando il CV e il certificato con gli esami sostenuti e i relativi voti, mettendo in cc la Prof. Elisa Baroncini (elisa.baroncini@unibo.it), almeno un mese prima della scadenza per la quale la lettera di presentazione è necessaria.
ENGLISH VERSION
Office hours will take place in person. Students who present the certification according to the University's rules can attend the office hours online.
Next office hours in Bologna: 27 January 2025 h. 09:30 (in exam room); 17 February 2025 h. 09:30 (in exam room); 4 March 2025 h. 13:15, Aula 8 Sala delle feste, Via Zamboni 22; 17 March 11:30, Aula M, Complesso Belmeloro, Via Belmeloro 8; 9 April 2025 h. 15:15, Sala docenti, Via Zamboni 22; 28 April 2025 h. 11:15, Aula 12, Via Zamboni 22; 26 May 2025 h. 10:00 (in exam room); 23 June 2025 h. 10:00 (in exam room); 16 July 2025 h 09:30 (in exam room); 5 September 2025, h. 09:30 (in exam room). Students have to book in advance the office hours. To fix an office hour, please write to Dr. Alessandra Quarta: alessandra.quarta5@unibo.it
Next office hours in Ravenna: Students have to book in advance the office hours. To fix an office hour, please write to Dr. Giulia Bortino: giulia.bortino2@unibo.it.
Attention, ERASMUS Program: Students seeking academic information about Erasmus exchanges coordinated by Prof. Baroncini must first contact the International Mobility Office at mobility.law@unibo.it and direct their questions to the administrative experts. If any questions remain unanswered, they should email Dr. Niccolò Lanzoni at niccolo.lanzoni2@unibo.it.
Students returning from an Erasmus exchange who need to validate their grades must also contact the International Mobility Office of the Law Faculty (mobility.law@unibo.it) to obtain the grade conversion tables. Afterward, they should email Dr. Lanzoni to finalize the grades, which will then be officially validated by Prof. Baroncini.
For administrative information about the Erasmus program, students must refer to the International Mobility Office of the Law Faculty at mobility.law@unibo.it.
For students intending to apply for an Erasmus scholarship, attending the informational meetings organized for law students is mandatory. Here are the details:
Bologna: https://corsi.unibo.it/magistrale/ComunicazionePubblicaImpresa/bacheca/incontro-informativo-bando-erasmus, the meeting will be held on January 13, 2025, at 11:00 AM in Aula Poeti, Strada Maggiore 45. Participation via Microsoft Teams is also available using the provided access link [https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_NDQ4ODAzMDMtNTQ0Yy00OTZhLTk2ZGMtN2E4NWI3NmVjNzA2%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22e99647dc-1b08-454a-bf8c-699181b389ab%22%2c%22Oid%22%3a%2249ece2cc-7a91-47fd-9509-b78b13973aec%22%7d] .
Ravenna Campus: https://www.unibo.it/it/notizie-e-eventi/bacheca/ravenna/presentazione-bando-erasmus-studio-2025-2026, the meeting will take place on 14 January 2025 from 14.30 via Teams by connecting to the access link to be requested at campusravenna.internazionale@unibo.it .
Thesis assignment: students interested in the assignment of a thesis must contact Dr. Alessandra Quarta (alessandra.quarta5@unibo.it) for both the Bologna and Ravenna Campus.
To have the assignment of the thesis it is necessary to have obtained a grade of at least 28/30 in all international law exams. The topic of the thesis must be agreed upon during office hours. Students who want to carry out a thesis on International Law issues must of course have an adequate knowledge of the English language.
Once the thesis has been assigned, students must immediately contact the staff of the "A.Cicu" Library specialized in databases and fix an appointment to find out how to use the databases and the library catalogue to carry out a complete bibliographic search.
On average, the writing of the thesis requires at least six months of work.
For letters of recommendation, students must submit the request to Dr. Klarissa Martins (Klarissa.martins2@unibo.it), attaching the CV and the certificate with the exams taken and the relative grades, putting in cc Prof. Elisa Baroncini (elisa.baroncini@unibo.it), at least one month before the deadline for which the recommendation letter is required.