E. Mucelli, Architetture. Professione e ricerca, «D'A. D'ARCHITETTURA», 2005, 27, pp. 70 - 99 [articolo]
E. Mucelli; S. Rössl, Case gemelle, Castelfranco Veneto, in: Architetti italiani under 50 – Ricerca formazione progetto di architettura, VENEZIA, Marsilio Editori, 2005, pp. 60 - 61 (atti di: Architetti italiani under 50 – Ricerca formazione progetto di architettura, Milano, 4 maggio 2004) [atti di convegno-abstract]
E. Mucelli; S. Rössl; A. Trentin, Duecento progettisti per un'indagine sullo stato della cultura architettonica in Italia.
Sezione professione e ricerca.
Festival dell'Architettura - Parma, chiesa di San Ludovico, 19/25 settembre 2005., 2005. [mostra o esposizione]
E. Mucelli, Educazione e propaganda nelle colonie Marine: lo spazio, le regole, i messaggi, in: Architetture per le colonie di vacanza. Esperienze europee, FIRENZE, Alinea Editrice, 2005, pp. 57 - 60 [capitolo di libro]
E.Mucelli; S. Rössl, Intervista a Beniamino Servino, «D'A. D'ARCHITETTURA», 2005, 27, pp. 98 - 99 [articolo]
E. Mucelli; S.Rössl, Intervista a Massimiliano Rendina, «D'A. D'ARCHITETTURA», 2005, 27, pp. 96 - 97 [articolo]
F. Gulinello; E. Mucelli; S. Rössl, Composizione e spazio domestico, FAENZA, Gruppo Editoriale Faenza Editrice, 2004, pp. 64 . [curatela]
E. Mucelli; S. Rössl, Conversazione con Jürgen Sawade, in: Oswald Mathias Ungers: una scuola, MILANO, Electa, 2004, pp. 122 - 129 (Architetti e architetture) [capitolo di libro]
F. Gulinello; E. Mucelli; S. Rössl, La Verde Costa Adriatica. Studi per il Parco del Delta del Po, FIRENZE, Alinea, 2004, pp. 160 . [libro]
E. Mucelli, Perchè studiare i classici, in: Composizione e spazio domestico, FAENZA, Gruppo Editoriale Faenza Editrice, 2004, pp. 13 - 21 [capitolo di libro]
Elena Mucelli, I plastici ricostruttivi del sacello e del pozzo, in: Este preromana: una città e i suoi santuari, Treviso, Canova, 2002, pp. 213 - 215 [capitolo di libro]