Foto del docente

Elena Luppi

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Scienze Dell'Educazione "Giovanni Maria Bertin"

Settore scientifico disciplinare: PAED-02/B Pedagogia sperimentale

Coordinatrice del Corso di Dottorato in Scienze pedagogiche

Pubblicazioni

Barbara Baschiera; Rosita Deluigi; Elena Luppi, Educazione intergenerazionale, Prospettive. Progetti e metodologie didattico-formative per promuovere la solidarietà fra le generazioni, Milano, FRANCOANGELI, 2014, pp. 190 (EDUCAZIONE PER TUTTA LA VITA). [libro]

Elena Luppi, L'importanza di progettare percorsi intergenerazionali, in: aa. vv., Processi di dialogo intergenerazionale alla prova dell'esperienza, Roma, SCS, 2014, pp. 27 - 38 (I QUADERNI DELL' SCS) [capitolo di libro]

E. Luppi; L. Tartufoli; I. Vannini, Valutazione degli esiti di un progetto di ricerca-formazione nella scuola primaria: le convinzioni e gli atteggiamenti degli insegnanti, in: La professionalità dell'insegnante. Valorizzare il passato, progettare il futuro, Roma, ARACNE editrice Srl, 2014, pp. 91 - 98 [capitolo di libro]

Elena Luppi, Progettazione e valutazione di un percorso formativo basato sui Learning Object per chi educa allo sviluppo sostenibile, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2013, 8, Article number: 2, pp. 21 - 46 [articolo]

E. Luppi, Representations of leadership within a gender perspective among secondary school students, «FORMAZIONE & INSEGNAMENTO», 2013, 2/2013, pp. 109 - 128 [articolo]

E. Luppi, Educare nella terza età, educare alla terza età., in: Laboratori di animazione per la terza etàPercorsi socioeducativi, TRENTO, Erickson, 2012, pp. 39 - 47 [capitolo di libro]

K. H. Falgren; E. Luppi, EMPOWERING WOMEN THROUGH VOCATIONAL TRAINING. METHODOLOGIES AND FIRST RESULTS OF THE LEONARDO PROJECT “EMPOWERING WOMEN”, in: EDULEARN12 Proceedings, BARCELONA, International Association of Technology, Education, 2012, pp. 7341 - 7349 (atti di: EDULEARN12. 4th International Conference on Education and New Learning Technologies.International Association of Technology, Education and Development (IATED), Barcelona, 2-4 luglio 2012) [Contributo in Atti di convegno]

Gatti R.; Lodini E.; Luppi E.; Zampighi F., Le rappresentazioni della leadership in un'ottica di genere, in: Adolescenti e differenze di genere. Pratiche e atteggiamenti dei giovani in Emilia-Romagna., ROMA, Carocci, 2012, pp. 55 - 70 [capitolo di libro]

E. Luppi, Training to intergenerational dialogue and solidarity, in: INTERGENERATIONAL SOLIDARITY AND OLDER ADULTS’ EDUCATION IN COMMUNITY, LJUBLJANA, Filozofske fakultete Univerze v Ljubljani, 2012, pp. 96 - 104 (atti di: Third Conference of the ESREA Network on Education and Learning of Older AdultsINTERGENERATIONAL SOLIDARITY AND OLDER ADULTS’ EDUCATION IN COMMUNITY, LJUBLJANA, 19-21 Settembre 2012) [Contributo in Atti di convegno]

E. Lodini; E. Luppi, Misurare gli atteggiamenti verso la leadership femminile e maschile in un’ottica di educazione di genere (Measuring Attitudes to Female and Male Leadership Within a Gender Education Perspective), «JOURNAL OF EDUCATIONAL, CULTURAL AND PSYCHOLOGICAL STUDIES», 2011, 3 giugno 2011, pp. 103 - 128 [articolo]

E. Luppi, Recensione a: Ricerca e politiche della formazione, a cura di Michele Corsi e Vincenzo Sarracino, «RICERCHE DI PEDAGOGIA E DIDATTICA», 2011, 6, pp. 1 - 5 [recensione]

E. Luppi, Training to Education for Sustainable Development through e-learning, «PROCEDIA: SOCIAL & BEHAVIORAL SCIENCES», 2011, 15, pp. 3244 - 3251 [articolo]

I. Vannini; E. Luppi, Analyse et evaluation d'un curriculum dans les lycees professionnels en italie. un parcours de recherche-formation avec des enseignants et des formateurs, in: Evaluation et Curriculum: Actes du 22ème Colloque International de L'ADMEE-EUROPE, MINHO, Centro de Investigação em Educação (CIEd) Institut, 2010, pp. 164 - 176 [capitolo di libro]

E. Luppi, Authonomy and citizenship in the late third age, «EDUCATIONAL GERONTOLOGY», 2010, 36, pp. 872 - 892 [articolo]

E. Luppi; R. Primiani; C. Raffaelli; D. Tibaldi; I. Traina; A. Violi, Net4voice: new technologies for voice-converting in barrier-free learning environments”, «E-LEARNING PAPERS», 2010, 13, pp. 1 - 13 [articolo]