Foto del docente

Davide Bertaccini

Associate Professor

Department of Legal Studies

Academic discipline: GIUR-14/A Criminal Law

Publications

Davide Bertaccini, Una rassegna disincantata sulla disciplina sostanzialistica della "riforma" penitenziaria, «L'INDICE PENALE», 2019, Anno V, pp. 38 - 71 [Scientific article]

Davide Bertaccini, Come governare la penalità – Riflessioni sul recente lavoro di Massimo Pavarini, in: Il sistema penale messo in discussione – L’opera di Massimo Pavarini tra teoria, ricerca empirica e impegno sociale, Bologna, Bononia University Press, 2018, pp. 55 - 79 . Opera originale: Autore: David Nelken - Titolo: How to govern punishment. Reflections on Massimo Pavarini’s last book [Book contributions (translation)]

Davide Bertaccini, Corte cost., sent. n. 149 del 2018 (ud. 20 giugno 2018, dep. 11 luglio 2018), Pres. G. Lattanzi, Red. F. Viganò, «L'INDICE PENALE», 2018, 2018, pp. 16 - 17 [Comment on a court sentence]

Davide Bertaccini, Corte cost., sent. n. 174 del 2018 (ud. 4 luglio 2018, dep. 23 luglio 2018), Pres. G. Lattanzi, Red. N. Zanon, «L'INDICE PENALE», 2018, 2018, pp. 17 - 19 [Comment on a court sentence]

Davide Bertaccini, Corte cost., sent. n. 41 del 2018 (ud. 6 febbraio 2018, dep. 2 marzo 2018), Pres. e Red. G. Lattanzi, «L'INDICE PENALE», 2018, 2018, pp. 46 - 48 [Comment on a court sentence]

Desi Bruno, Davide Bertaccini, I garanti (dalla parte) dei detenuti – Le istituzioni di garanzia per i privati di libertà tra riflessione internazionale ed esperienza italiana, Bologna, Bononia University Press, 2018, pp. 156 . [Research monograph]

Luigi Stortoni, Davide Bertaccini, Il sistema penale messo in discussione – L’opera di Massimo Pavarini tra teoria, ricerca empirica e impegno sociale, Bologna, Bononia University Press, 2018, pp. 250 . [Editorship]

Davide Bertaccini, Riflessione internazionale sugli ombudsman delle carceri, in: Desi Bruno e Davide Bertaccini, I garanti (dalla parte) dei detenuti – Le istituzioni di garanzia per i privati di libertà tra riflessione internazionale ed esperienza italiana, Bologna, Bononia University Press, 2018, pp. 13 - 79 [Chapter or essay]

Davide Bertaccini, Un’introduzione al rapporto disincantato di Massimo Pavarini con le istituzioni, in: Il sistema penale messo in discussione – L’opera di Massimo Pavarini tra teoria, ricerca empirica e impegno sociale, Bologna, Bononia University Press, 2018, pp. 139 - 142 (atti di: Il sistema penale messo in discussione – L’opera di Massimo Pavarini tra teoria, ricerca empirica e impegno sociale – Associazione Franco Bricola, Bologna, 13-14 maggio 2016) [Contribution to conference proceedings]

Davide Bertaccini, Cosa resta del folle-reo? Gli esiti provvisori e le questioni irrisolte nel processo di superamento degli ospedali psichiatrici giudiziari, in: Scritti in onore di Luigi Stortoni, Bologna, Bononia University Press, 2016, pp. 117 - 141 [Chapter or essay]

Davide Bertaccini, La costruzione sociale della questione sicuritaria. Narrative, rappresentazioni e strategie nella cultura dell’insicurezza, in: Ordine pubblico e sicurezza nel governo della città, Bologna, Bononia University Press, 2016, pp. 31 - 40 [Chapter or essay]

Davide Bertaccini, Polizia all’italiana. Note a margine di tendenze senza modello, «CRIMINALIA», 2015, 10, pp. 211 - 229 [Scientific article]

Davide Bertaccini, Punizione e trattamento: ragioni e limiti del binomio custodia-cura nei confronti dei tossicodipendenti, in: Libertà dal carcere, libertà nel carcere – Affermazione e tradimento della legalità nella restrizione della libertà personale, Torino, Giappichelli, 2013, pp. 243 - 254 (atti di: Libertà dal carcere, libertà nel carcere – Affermazione e tradimento della legalità nella restrizione della libertà personale, Quinto Ginnasio dei Penalisti, Pisa, 9-10 novembre 2012) [Contribution to conference proceedings]

Davide Bertaccini, Le operazioni coperte della polizia giudiziaria in materia di stupefacenti, in: La disciplina penale degli stupefacenti, Milano, Giuffrè, 2012, pp. 235 - 273 [Chapter or essay]

Davide Bertaccini, Alla ricerca di una “nuova polizia” tra retorica e realtà, in: Nuove strategie di polizia per una “società aperta”, Padova, Casa Editrice Dott. Antonio Milani, 2011, pp. 17 - 33 (atti di: Nuove strategie di polizia per una “società aperta”, Ravenna, 26 marzo 2010) [Contribution to conference proceedings]