S. Allegra; R. Ranaldi; A. Rosina. M. Savioli; D. Tuorto, La lunga permanenza nella famiglia di origine: differenze di genere e di status sociale, in: Diventare padri in Italia. Fecondità e figli secondo un approccio di genere, ROMA, ISTAT, 2006, pp. 65 - 82 [capitolo di libro]
D. Tuorto, Recensione a: P. Sorcinelli e A. Varni (a cura di), Il secolo dei giovani. Le nuove generazioni e la storia del Novecento, «POLIS», 2006, 2, pp. 290 - 291 [recensione]
D. Tuorto, Le elezioni europee ed amministrative del 2004: partecipazione al voto e risultati, «LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO», 2005, 3-4, pp. 649 - 671 [articolo]
Corbetta P.; Tuorto D., Periferici ed astenuti, «IL MULINO», 2005, 54, pp. 331 - 339 [articolo]
Corbetta P.; Tuorto D., L'astensionismo elettorale in Italia: trasformazioni culturali o smobilitazione dei partiti?, «POLIS», 2004, 18, pp. 287 - 311 [articolo]
D. Tuorto, Le politiche migratorie in Italia. Una lettura critica contestualizzata, in: Il migrante marocchino come agente di sviluppo e di innovazione nelle comunità di origine, MILANO, Exodus Edizioni s.r.l, 2004, pp. 46 - 56 [capitolo di libro]
D. Tuorto, Voto e non voto tra partecipazione, impegno e astensionismo, «IL MULINO», 2004, 6, pp. 1115 - 1118 [articolo]