Foto del docente

Cristiana Cervini

Professoressa associata

Dipartimento di Interpretazione e Traduzione

Settore scientifico disciplinare: GLOT-01/B Didattica delle lingue moderne

Pubblicazioni

cristiana cervini, yahis martari, Soggettività, vaghezza e ambiguità nel language assessment. Note sui confini dell’attribuzione di valore, «QUADERNI DI SEMANTICA», 2020, Special issue, pp. 101 - 130 [articolo]Open Access

Cristiana Cervini; Antonella Valva, Esperienze di L2 nei ‘paesaggi linguistici’ delle città: multilinguismo e apprendimento incidentale con UniON, in: Lingue minoritarie tra localismi e globalizzazione, 2019(atti di: Lingue minoritarie tra localismi e globalizzazione, Cagliari, 21 febbraio 2019) [atti di convegno-poster]

Cristiana Cervini, Esperienze linguistico-culturali a Bologna: apprendere l’italiano L2 con UniON, in: Esperienze di e-learning per l'italiano: metodi, strumenti, contesti d'uso, Bologna, Bononia University Press - BUP, 2018, pp. 81 - 95 [capitolo di libro]

Cristiana Cervini, Le parole nascoste. Cloze e C-test nelle prove di italiano, in: Test linguistici accessibili per studenti sordi e con DSA. Pari opportunità per l'accesso all'Università., Milano, Franco Angeli, 2018, pp. 216 - 232 [capitolo di libro]

Cristiana, Cervini; Romina Pioli, Lo Storytelling tra glottodidattica e letteratura: un'esperienza con 'A Christmas Carol' di Charles Dickens, in: Il testo letterario nell’insegnamento linguistico, Bologna, Quaderni del CeSLiC - Atti di Convegno, 2018, pp. 1 - 14 (QUADERNI DEL CESLIC. ATTI DI CONVEGNI) [capitolo di libro]

Antonella Valva; Cristiana Cervini; Joana Cortez-Smyth; Anabela Fernandes; Ville Jakkula; Karolina Ruta, The UniOn! APP: a smart tool to learn local culture and language, in: CercleS 2018 - Broad Perspectives on Language Education in the Globalized World, 2018, pp. 106 - 107 (atti di: CercleS 2018 - Broad Perspectives on Language Education in the Globalized World, Poznan, Polonia, 6-8 settembre 2018) [atti di convegno-abstract]

Antonella Valva; Cristiana Cervini; Joana Cortez-Smyth; Anabela Fernandes; Ville Jakkula; Karolina Ruta, UniOn! — an app to learn local cultures and languages, in: CercleS 2018 - Broad Perspectives on Language Education in the Globalized World, 2018(atti di: CercleS 2018 - Broad Perspectives on Language Education in the Globalized World, Poznan, Polonia, 6-8 settembre 2018) [atti di convegno-poster]

Cristiana Cervini, Antonella Valva, Andrea Ceccherelli, Elisabetta Magni, Silvia Mirri, Paola Salomoni, Marco Roccetti, Giacomo Mambelli, UniON! Bologna: applicazione per l'apprendimento incidentale di lingua e cultura italiane, 2018. [software]

Cervini, Cristiana; Anne Cécile, Le SELF au service du FLE, «RECHERCHES ET APPLICATIONS / LE FRANÇAIS DANS LE MONDE», 2017, 409, pp. 40 - 41 [articolo]

Cervini, Cristiana, Recensione a: Sylvie Garnier, Fanny Rinck, Frédérique Sitri, Sarah De Voguë (dir.), Former à l’écrit universitaire, un terrain pour la linguistique ?, revue Linx no 72, 2016, Presses universitaires de Paris Ouest, 237 p., «LIDIL», 2017, 55, pp. 1 - 2 [recensione]

Cristiana Cervini, Approcci integrati nel testing linguistico: esperienze di progettazione e validazione in prospettiva interlinguistica., in: Interdisciplinarità e apprendimento linguistico nei nuovi contesti formativi. L’apprendente di lingue tra tradizione e innovazione., Bologna, Quaderni del CESLiC, 2016, pp. 64 - 85 (QUADERNI DEL CESLIC. ATTI DI CONVEGNI) [capitolo di libro]

Loiseau, Mathieu; Cervini, Cristiana; Ceccherelli, Andrea; Masperi, Monica; Roccetti, Marco; Salomoni, Paola; Valva, Antonella; Bianco, Francesca, Exploring learners’ perceptions of the use of digital letter games for language learning: the case of Magic Word, in: CALL communities and culture – short papers from EUROCALL 2016, Voillans, Research-publishing.net, 2016, pp. 277 - 283 [capitolo di libro]

Cristiana, Cervini (a cura di): Cristiana Cervini; Stefania Ferrari; Elena Nuzzo; Greta Zanoni; Andrea Ceccherelli; Antonella Valva; Mathilde Anquetil; Silvia Vecchi; Sabrina Fusari; Sayuri Kusumoto; Elena Raso; Yannick Hamon; Francesco Vitucci; Silvia Minardi, Interdisciplinarità e apprendimento linguistico nei nuovi contesti formativi. L’apprendente di lingue tra tradizione e innovazione., Bologna, CESLiC - AMS Acta, 2016, pp. 193 (QUADERNI DEL CESLIC. ATTI DI CONVEGNI). [curatela]

Cristiana Cervini, Introduzione, in: Interdisciplinarità e apprendimento linguistico nei nuovi contesti formativi. L’apprendente di lingue tra tradizione e innovazione, Bologna, Quaderni del CESLiC, 2016, pp. 1 - 3 (QUADERNI DEL CESLIC. ATTI DI CONVEGNI) [prefazione]

Cervini, Cristiana; Solovova, Olga; Jakkula, Annukka; Ruta, Karolina, Mobile assisted language learning of less commonly taught languages: learning in an incidental and situated way through an app, in: CALL communities and culture – Short papers from EUROCALL 2016, Voillans, Research-publishing.net, 2016, pp. 81 - 86 (atti di: EUROCALL 2016, Cyprus, 24-27 agosto 2016) [Contributo in Atti di convegno]