C. Tubertini, Le Città metropolitane: profili istituzionali, in: I Comuni dentro la sfida del PNRR. VI Rapporto Cà Foscari sui Comuni, Roma, Castelvecchi, 2023, pp. 533 - 552 [Chapter or essay]
Tubertini C. , Gardini G., Le prospettive del regionalismo: idee per una rifondazione, «ASTRID RASSEGNA», 2023, 2, pp. 1 - 51 [Scientific article]
Tubertini, C., Le Unioni di Comuni a dieci anni dalla legge 56/2014: bilancio e prospettive, «LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO», 2023, 4, pp. 811 - 836 [Scientific article]Open Access
C. Tubertini; V. Orioli; M. De Donno, Pnrr e città. Bologna, in: Nono Rapporto sulle città Le città e i territori del Pnrr. Attori, processi, politiche, Bologna, Il Mulino, 2023, pp. 93 - 105 [Chapter or essay]
C. Tubertini, Principio di sussidiarietà e assetto delle funzioni amministrative, «IL DIRITTO DELLA REGIONE VENETO», 2023, 1, pp. 125 - 133 [Scientific article]
C. Tubertini, PROSPETTIVE DEL SISTEMA
DELLE AUTONOMIE LOCALI: L’ATTUAZIONE
DEL TITOLO V E L’ATTUAZIONE DEL PNRR, in: Quaderno n. 26 - Seminario 2022, Torino, Giappichelli, 2023, pp. 257 - 272 [Chapter or essay]
Tubertini, C., The Coordinated Protection of UNESCO Sites: Lights and Shadows of the Italian Experience, in: E. Baroncini, B. Demarsin, A.G. López Martín, R. Regueiro Dubra, R. Stoica, Forever Young - Celebrating 50 Years of the World Heritage Convention, Modena, Mucchi Editore, 2023, pp. 625 - 639 [Chapter or essay]Open Access
Tubertini, Claudia, A 50 anni dalla Convenzione Unesco del 1972 sulla protezione del patrimonio culturale mondiale: riflessioni alla luce dell’esperienza italiana, «AEDON», 2022, 3, pp. 147 - 152 [Scientific article]Open Access
Marcella gola, Daniele Donati, Claudia Tubertini, Pietro Acri, Gola, Marcella ; Donati, Daniele ; Tubertini, Claudia (2021) Diritto e amministrazione della sanità - Approfondimenti a.a. 2019-2020. Il SSN alla prova dell'emergenza COVID-19. Profili problematici e prime riflessioni sull'anno della pandemia. Bologna: Scuola di Specializzazione in studi sull'amministrazione pubblica - Centro di ricerca e formazione sul settore pubblico, p. 249. ISBN 9788854970465. DOI 10.6092/unibo/amsacta/6628. In: Master in Diritto Sanitario (46). ISSN 2464 - 8736., Bologna, Sp.i.s.a. - C.ri.s.f.p. (Alma mater studiorum - Università di Bologna), 2022, pp. 456 . [Editorship]
Claudia Tubertini, La nuova pianificazione integrata dell’attività e dell’organizzazione amministrativa, «GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO», 2022, 5, pp. 614 - 622 [Scientific article]
C. Tubertini, La questione dei raccordi tra centro e autonomie, in: Stato e sistema delle autonomie dopo la Pandemia. Problemi e prospettive, Bologna, Il Mulino, 2022, pp. 77 - 86 [Chapter or essay]
C. Tubertini, G. Gardini, L'amministrazione regionale, Torino, Giappichelli, 2022, pp. 518 . [Research monograph]
C. Tubertini, Las herramientas administrativas del gobierno
local frente a la economía colaborativa:
el caso italiano, in: GOBIERNOS LOCALES Y ECONOMÍA COLABORATIVA, Madrid, Justel, 2022, pp. 41 - 48 [Chapter or essay]
C. Tubertini, M. De Donno, Le Unioni di Comuni tra legislazione statale e regionale: spunti per la costruzione di modelli di cooperazione differenziati, in: V Rapporto Ca' Foscari sui comuni 2022. I comuni davanti alla sfida del PNRR, Roma, Castelvecchi, 2022, pp. 249 - 261 [Chapter or essay]
Claudia Tubertini, ll percorso di (in)attuazione dell’art. 118, comma I Cost. Proposte per una ripartenza, «FEDERALISMI.IT», 2022, 20, pp. 262 - 276 [Scientific article]Open Access