Alessandra Luccioli, Ester Dolei,
Chiara Xausa, Investigating Gender Bias in Machine Translation. A Case Study between English and Italian, «MEDIAZIONI», 2020, 29, pp. 29 - 49 [Scientific article]Open Access
Chiara Xausa, Silvana Badaloni, Annalisa Oboe, Claudia Padovani, Lorenza Perini, Le donne, le ragazze e il mondo che verrà (Obiettivo 5: Raggiungere l'uguaglianza di genere e l'autodeterminazione di tutte le donne e le ragazze), in: Agenda 2030 a scuola. La scienza per lo sviluppo sostenibile, Bologna, Zanichelli, 2020, pp. 44 - 59 [Chapter or essay]
Alessandra Luccioli; Ester Dolei; Chiara Xausa, Wise nurses e beautiful professors: r-esistenze al linguaggio inclusivo nella traduzione automatica dall’inglese all’italiano, in: M. M. Coppola; A. Donà; B. Poggio; A. Tuselli, Genere e R-esistenze in Movimento: Soggettività, Azioni, Prospettive, Trento, Università degli Studi di Trento, 2020, pp. 309 - 323 (atti di: Genere e R-esistenze in Movimento: Soggettività, Azioni, Prospettive, Università degli Studi di Trento, 31 gennaio - 1 febbraio 2020) [Contribution to conference proceedings]Open Access
Chiara Xausa, «Nello schedario del mio cuore»: i romanzi di memoria di Giacoma Limentani, «ALTRELETTERE», 2018, N/A, pp. 1 - 24 [Scientific article]Open Access
Chiara Xausa, Review of: The Feminist Bookstore Movement: Lesbian Antiracism and Feminist Accountability, K. Hogan. Duke University Press (2016). (272 pages ISBN: 9780822361299), «WOMENS STUDIES INTERNATIONAL FORUM», 2018, 70, pp. 127 - 127 [Review]
Xausa Chiara, Il poco che sorregge il molto, in: Il mosaico della memoria. Omaggio a Giacoma Limentani, Roma, iacobellieditore, 2017, pp. 66 - 81 [Chapter or essay]