C. Alvisi, Le clausole di cittadinanza e le regole sportive prima e dopo la riforma del sistema della giustizia sportiva, in: Il diritto sportivo nel contesto nazionale ed europeo, MILANO, A Giuffrè editore, S.p.A., 2006, pp. 13 - 46 (Seminario giuridico della Università di Bologna, Miscellanee) [capitolo di libro]
C. Alvisi, Le fonti statali dell'autonomia dell'ordinamento sportivo, in: Giustizia sportiva e arbitrato, MILANO, Dott. A. Giuffrè Editore, 2006, pp. 3 - 48 [capitolo di libro]
C.Alvisi, Sussidiarietà orizzontale e autonomia dei privati nella gestione delle attività turistiche-balneari, in: Derecho Turìstico en Andalucìa, SEVILLA, Junta de Andalucia, 2006, pp. 181 - 193 (atti di: IV, V, y VI Jornadas de Derecho Turìstico en Andalucìa, Malaga, 15 dicembre 2004) [Contributo in Atti di convegno]
C. Alvisi, Gli usi civici, «CONTRATTO E IMPRESA», 2005, 2, pp. 825 - 873 [articolo]
C.Alvisi, La experiencia italiana en la gestiòn de las actividades turìsticas en las playas como elementos del demanio marìtimo: subsidiariedad horizontal y autonomìa de los particulares, «ANUARIO DE DERECHO MARÍTIMO», 2005, XXII, pp. 305 - 322 [articolo]
C. Alvisi, La tutela degli utenti del servizio di trasporto pubblico locale, in: Regolazione e mercato, L'esperienza dei settori dell'energia, agroalimentare, del trasporto pubblico locale e della tutela del risparmio. Seminari del Master "Mercato, diritti e consumi". Università degli Studi di Bologna, Facoltà di Economia, Sede di Rimini, RIMINI, Maggioli, 2005, pp. 168 - 181 (Impresa mercato istituzioni. Sezione giuridica. II.) [capitolo di libro]
C.ALVISI, La tutela di passeggeri - utenti nel trasporto pubblico locale. Il regime delle clausole vessatorie nei rapporti di utenza che interessano il passeggero-utente, in: Corsi di formazione per 160 quadri della associazioni dei consumatori, ROMA, Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti, 2005, pp. 120 - 132 (atti di: Le tutele del settore, Università degli studi di Bologna, sede di Rimini, 24-29 maggio 2004) [Contributo in Atti di convegno]
C.Alvisi, Recesso e disdette turistiche, «DIRITTO DEL TURISMO», 2005, 3, pp. 213 - 231 [articolo]
C. Alvisi (a cura di): A CURA DI CHIARA ALVISI, Regolazione e mercato. L'esperienza dei settori dell'energia, agroalimentare, del trasporto pubblico locale e della tutela del risparmio, RIMINI, Maggioli, 2005, pp. 1-207 (Impresa Mercato Istituzioni). [curatela]
C.Alvisi; L. Albertin, Studio sul ripopolamento ittico marino. Quadro giuridico ed ipotesi di disciplina nella Regione Emilia-Romagna, studio che si inserisce nel progetto di ricerca dal titolo "La sogliola comune Solea Vulgaris: una possibile candidata per il ripopolamento ittico dell'Alto Adriatico", in collaborazione con la Facoltà di Medicina Veterinaria dell'Università di Bologna, «RIVISTA DI DIRITTO AGRARIO», 2005, 2, pp. 319 - 356 [articolo]
c.alvisi, Assetti proprietari e strumenti contrattuali concernenti i beni destinati all'esercizio del servizio di trasporto pubblico locale, «CONTRATTO E IMPRESA», 2004, 3, pp. 1344 - 1375 [articolo]
Alvisi, Chiara, Gli assetti proprietari delle strutture turistico-ricettive: aspetti vecchi e nuovi, «DIRITTO DEL TURISMO», 2004, 1, pp. 20 - 27 [articolo]
Alvisi, Chiara, Il principio costituzionale di sussidiarietà orizzontale nella prospettiva del privatista, in: L’attuazione del nuovo Titolo V, Parte Seconda, della Costituzione. Commento alla legge ‘La Loggia’ (Legge 5 giugno 2003, n. 131), TORINO, G. Giappichelli Editore, 2004, pp. 180 - 208 [capitolo di libro]