Foto del docente

Carlotta Del Sordo

Professoressa associata

Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia

Settore scientifico disciplinare: ECON-06/A Economia aziendale

Pubblicazioni

del Sordo Carlotta; Orelli Rebecca Levy, Il passaggio dai sistemi di e-government a quelli di e-governance: lo stato dell’arte nei Paesi europei, in: Corporate Governance. Modelli e strumenti, ROMA, Aracne, 2012, pp. 67 - 92 [capitolo di libro]

Del Sordo C., La pianificazione economico-finanziaria, in: DEL SORDO CARLOTTA SIBONI BENEDETTA VISANI FRANCO, Strumenti per il controllo di gestione, MILANO, FrancoAngeli, 2012, pp. 25 - 49 [capitolo di libro]

del Sordo Carlotta, La programmazione, in: DEL SORDO CARLOTTA SIBONI BENEDETTA VISANI FRANCO, Strumenti per il controllo di gestione, MILANO, FrancoAngeli, 2012, pp. 51 - 83 [capitolo di libro]

Del Sordo C.; Orelli R. L.; Pazzi S., Modelli di gestione e sistemi informativi-contabili di biblioteche e musei, «ECONOMIA AZIENDALE ONLINE», 2012, 3, pp. 191 - 212 [articolo]Open Access

del Sordo C.; Siboni B.; Visani F., Strumenti per il controllo di gestione, MILANO, Franco Angeli, 2012, pp. 253 . [libro]

del Sordo C.; Siboni B.; Pazzi S., PIONEERING PRACTICES OF SOCIAL REPORT IN UNIVERSITIES: THE ITALIAN CASE, in: Proceedings of INTED2011, VALENICA, IATED-INT ASSOC TECNOLOGY EDUCATION DEVELOPMENT, 2011, pp. 4180 - 4190 (atti di: 5th International Technology, Education and Development Conference, Valencia, 7-9 March, 2011) [Contributo in Atti di convegno]

del Sordo C.; Orelli R.L., Profili economico-aziendali e di bilancio delle organizzazioni culturali, MILANO, Franco Angeli, 2011, pp. 201 . [libro]

Farneti G.; del Sordo C.; Orelli R. L., Working towards the advanced management of cultural heritage, «CONSERVATION SCIENCE IN CULTURAL HERITAGE», 2011, 11, pp. 153 - 177 [articolo]

del Sordo C.; Orelli R.L.; Pazzi S., Dal 'pubblico' al non profit. L'esperienza del Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, «NON PROFIT», 2010, 2, pp. 57 - 88 [articolo]

C. del Sordo; S. Pazzi; B. Siboni, Il bilancio sociale nelle università: analisi delle prime esperienze, «NON PROFIT», 2010, 16, Fascicolo 4, pp. 69 - 112 [articolo]

del Sordo C.; Orelli R.L.; Pazzi S., La misurazione della performance e la gestione del patrimonio culturale: i musei civici veneziani, in: Ripensare l’azienda, Approcci generalisti e specialisti tra momenti, funzioni, settori, MILANO, FrancoAngeli, 2010, pp. 1 - 19 (atti di: XIII Convegno annuale AIDEA-Giovani dal titolo “Ripensare l’azienda – Approcci generalisti e specialisti tra momenti, funzioni, settori”, Palermo, 29-30 maggio 2008) [Contributo in Atti di convegno]

del Sordo C.; Orelli R.L., La nozione di bene culturale: l'evoluzione della previsione normativa, «AZIENDAITALIA», 2010, 4, pp. 295 - 300 [articolo]

C. del Sordo; S. Pazzi; B. Siboni, La rendicontazione sociale nelle Università: una lettura critica, «NON PROFIT», 2010, 16, Fascicolo 3, pp. 69 - 101 [articolo]

del Sordo C.; Farneti G.; Orelli R.L., Managing Cultural Assets in Europe and Italy, in: Bacini Territoriali e bacini culturali nello sviluppo delle piccole e medie imprese, CESENA, Il Ponte Vecchio, 2010, pp. 189 - 204 [capitolo di libro]

del Sordo C.; Orelli R.L.; Pazzi S., Standard e processi di accreditamento dei musei: normativa e prassi regionale, «AZIENDAITALIA», 2010, 6, pp. III - XXIII [articolo]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.